
Attenzione: questo articolo contiene spoiler sulla seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere!
Lo scontro tra Galadriel e Sauron nel finale della seconda stagione
Negli ultimi sviluppi di The Lord of the Rings: The Rings of Power , la complessa relazione tra Galadriel e Sauron giunge a una conclusione drammatica. Questa stagione segue il viaggio del personaggio di Morfydd Clark, Galadriel, che, dopo aver collaborato con Celebrimbor per forgiare gli iconici Anelli del Potere, riceve minacciose visioni di tragedia. Queste profezie la spingono a intraprendere una pericolosa ricerca nella Terra di Mezzo, con l’obiettivo di salvare Celebrimbor dall’imminente minaccia rappresentata da Sauron. Nel frattempo, l’interpretazione di Sauron da parte di Charlie Vickers prende una piega oscura quando si infiltra nell’Eregion prima nelle vesti di Halbrand e poi come Annatar, costringendo sottilmente Celebrimbor a creare anelli aggiuntivi.
Climax e conseguenze della seconda stagione
Il finale della seconda stagione precipita nel caos quando Adar e gli Uruk organizzano un attacco riuscito all’Eregion. Galadriel si ritrova coinvolta nel conflitto, lottando per fuggire con i Nove Anelli degli Uomini mentre Sauron, dopo aver eliminato Celebrimbor, tenta ancora una volta la manipolazione. In uno scontro cruciale, Sauron ingaggia Galadriel in una feroce battaglia ma non riesce a convincerla ad allearsi. Alla fine, lei salta giù da una rupe, sfuggendogli ma non senza evitare per un pelo la morte. Sopravvissute al tumulto, Galadriel e i suoi compagni Elfi trovano rifugio nella valle serena destinata a diventare Gran Burrone.
Il ritorno del cast e le crescenti tensioni
La seconda stagione vanta un cast corale impressionante, con attori di ritorno come Robert Aramayo nel ruolo di Elrond, Owain Arthur nel ruolo di Durin IV e Maxim Baldry nel ruolo di Isildur, insieme ad altri come Charles Edwards (Celebrimbor), Ismael Cruz Córdova (Arondir) e Sophia Nomvete (Disa). Man mano che la narrazione si intensifica, la posta in gioco per questi personaggi aumenta, avvicinandoli abilmente alle loro origini letterarie e tenendo il pubblico in bilico.
Interviste Momenti salienti della stagione
Mentre lo show si prepara per la stagione dei premi, ScreenRant ha colto l’occasione per parlare con Morfydd Clark e Charlie Vickers. Hanno parlato dei momenti salienti della stagione, tra cui il significativo confronto tra Galadriel e Sauron, e hanno esplorato le implicazioni per i loro personaggi che vanno avanti. Hanno anche discusso di un momento apparentemente romantico tra Elrond e Galadriel, esaminando se porta con sé significati più profondi.
L’interpretazione di Clark del bacio tra Elrond e Galadriel

ScreenRant: Morfydd, una delle sorprese chiave di questa stagione è stato il bacio tra Galadriel ed Elrond. Hai interpretato i sentimenti di Galadriel come ricambiati o è stata colta di sorpresa come il pubblico?
Morfydd Clark: Inizialmente desideravo che i personaggi elfici esprimessero il loro affetto più apertamente. Per me, il loro bacio simboleggia una profonda ammirazione in senso platonico. È stato un momento adorabile e inaspettato, che ha suscitato un sussulto romantico negli spettatori. Tuttavia, credo che esistano molte forme di amore oltre al romanticismo, e il legame tra Elrond e Galadriel è stratificato con anni di rispetto e lealtà, che trovo profondamente bello.
La volontà di Sauron di lasciar cadere il lavoro di Celebrimbor

Charlie, come vede Sauron la distruzione provocata dagli Uruk sull’opera di Celebrimbor?
Charlie Vickers: La distruzione delle creazioni di Celebrimbor riflette una perdita di tradizione elfica piuttosto che una battuta d’arresto per Sauron. Il suo disprezzo per gli Elfi gli consente di dare priorità alle proprie ambizioni. Anche se queste perdite possono mettere a repentaglio la sua conoscenza, ha mantenuto le intuizioni cruciali necessarie per costruire il prossimo anello, che ha creato con crescente intensità.
Il viaggio emozionante di Galadriel a Gran Burrone

Morfydd, con l’emergere di Gran Burrone come rifugio sicuro, pensi che Galadriel provi speranza o sia oppressa dal senso di colpa derivante dalle sue esperienze?
Morfydd Clark: Galadriel porterà senza dubbio un senso di colpa per le sue azioni, che lascerà un’ombra nel suo cuore. Tuttavia, mentre decide di chiudere la porta a Sauron facendo quel salto, abbraccia la sua capacità di nutrire speranza e amore. Questo salto simboleggia l’inizio della sua evoluzione verso la Signora della Luce, segnando una netta separazione da Sauron e consentendole di brillare nonostante i suoi tentativi di raggiungerla.
Il crescente potere di Sauron di fronte alla perdita

Charlie, mentre Sauron si riprende dalle sue perdite, prevedi che sarà incoraggiato o senza obiettivi all’inizio della prossima stagione?
Charlie Vickers: Credo che Sauron emergerà più audace, avvicinandosi al suo massimo potere. Questa fase successiva potrebbe presentare una versione formidabile di Sauron, che esercita un’influenza sostanziale. Sebbene ci siano accenni a dinamiche psicologiche più profonde con altri personaggi, tra cui Pharazôn, la narrazione sovrastante enfatizzerà la sua vendetta contro gli Elfi.
Morfydd Clark: L’incessante desiderio di Sauron di trascendere i confini suggerisce che perseguirà senza sosta le sue ambizioni.
Informazioni su Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Stagione 2
Nella seconda stagione di The Rings of Power , Sauron riemerge, ora solo e privato di alleati. Il Signore Oscuro deve affidarsi all’astuzia mentre intraprende una missione per riacquistare forza e supervisionare la creazione degli Anelli del Potere, con l’obiettivo di dominare tutta la Terra di Mezzo. Questa stagione si addentra più a fondo nelle alte poste in gioco per i personaggi amati, spingendoli in una narrazione intrisa di oscurità. Mentre lottano con alleanze fratturate, le durature forze del bene devono sforzarsi di preservare i legami che contano di più.
Tra i membri del cast degni di nota ci sono:
- Morfydd Clark e Sam Hazeldine
- Daniel Weyman, Markella Kavenagh e Megan Richards
- Charlie Vickers e Charles Edwards
- Benjamin Walker e Ismael Cruz Córdova
- Co-showrunner Patrick McKay e produttore esecutivo Lindsey Weber
- Ema Horvath
- Trystan Gravelle
- Vic Armstrong
- Barrie Gower
- Charlotte Brändström e Alex Disenhof
Tutti gli episodi di entrambe le stagioni de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere sono attualmente disponibili per lo streaming su Prime Video.
Fonte: ScreenRant Plus
Lascia un commento ▼