Nuove intuizioni sul tradimento del Cavaliere Sacro nel capitolo 1144 di One Piece

Nuove intuizioni sul tradimento del Cavaliere Sacro nel capitolo 1144 di One Piece

L’attesissima uscita del capitolo 1144 di One Piece è prevista per il 31 marzo 2025. Tuttavia, i fan sono già in fermento per l’eccitazione grazie alla fuga anticipata di scansioni grezze, che forniscono intriganti spunti sulla prossima narrazione. Queste scansioni introducono diversi nuovi elementi, tra cui l’enigmatico Ancient Robot e la schiera di mostri evocati tramite il frutto del diavolo di Saint Killingham. Inoltre, amplificano le crescenti speculazioni su un potenziale traditore all’interno degli Holy Knights.

Svelare l’identità del traditore nel capitolo 1144

Gunko come si vede nel manga (Immagine tramite Eiichiro Oda/Shueisha)
Gunko come raffigurato nel manga (Immagine tramite Eiichiro Oda/Shueisha)

Le scansioni grezze del capitolo 1144 mostrano il caos che si sta scatenando sull’isola di Elbaph. Mentre gli insegnanti della Walrus School si sforzano disperatamente di proteggere i loro studenti, gli Holy Knights si concedono un sontuoso banchetto altrove sull’isola.

Durante questo pasto stravagante, Gunko viene vista canticchiare una melodia, un atto abituale che i suoi compagni Cavalieri Sacri chiamano il suo “rituale post-pasto”.Chiarisce che ciò che canticchia non è semplicemente un rituale, ma una canzone amata intitolata New World, eseguita dal Soul King, noto anche come Brook dei Pirati di Cappello di Paglia.

Aggiungendo un livello intrigante alla narrazione, Gunko indossa delle cuffie con le iniziali “TD”, che ricordano i quadranti usati per le uscite musicali di Brook. Questo dettaglio suggerisce una connessione più profonda, portando alcuni fan a teorizzare che Gunko potrebbe non essere affatto allineata con l’ideologia degli Holy Knights. Le speculazioni sul suo potenziale tradimento non sono una conversazione nuova; sono in fermento sin dalla sua introduzione.

Gunko in One Piece (Immagine tramite Eiichiro Oda/Shueisha)

I fan hanno anche notato la somiglianza di Gunko con Koala dell’Esercito Rivoluzionario, alimentando ulteriormente le teorie sul suo ruolo di traditrice nascosta tra gli Holy Knights. Il suo comportamento indica un livello di ostilità verso i suoi pari, fatta eccezione per Shamrock, il che potrebbe suggerire un conflitto più profondo all’interno del suo personaggio.

È interessante notare che il nome “Gunko”, che in giapponese significa “Tamburo di guerra”, potrebbe simboleggiare la sua ribellione e i suoi legami con il concetto di liberazione, in particolare facendo riferimento alla forma Gear 5 di Rufy, nota per i suoi “Tamburi di liberazione”.Ciò rappresenta un argomento convincente per cui Gunko potrebbe alla fine scegliere di unirsi ai Pirati di Cappello di paglia e recidere i legami con i Cavalieri Sacri.

Analisi e riflessioni degli esperti

I Cavalieri Sacri - I Cavalieri Sacri (Immagine tramite Eiichiro Oda/Shueisha)
I Cavalieri Sacri raffigurati in One Piece (Immagine tramite Eiichiro Oda/Shueisha)

Mentre il comportamento esteriore di Gunko potrebbe suggerire secondi fini, i suoi tratti distintivi tra i suoi compagni Cavalieri Sacri non la contraddistinguono definitivamente come la traditrice attesa. Questa dualità nel suo personaggio aggiunge complessità alla storia, aumentando il coinvolgimento dello spettatore.

Inoltre, la teoria secondo cui Gunko e Koala potrebbero essere in realtà gemelli separati alla nascita introduce uno strato toccante di legami familiari che potrebbero influenzare le sue azioni. Il suo legame unico con Shamrock potrebbe essere un espediente narrativo che mette in mostra il suo conflitto interiore tra la lealtà verso i suoi compagni e una potenziale alleanza con un fratello perduto da tempo.

  • Il canticchiare di Gunko “New World” riflette legami emotivi significativi.
  • Il simbolismo nascosto nel suo nome potrebbe prefigurare il suo futuro ribelle.
  • Il suo aspetto particolare fa emergere la possibilità di connessioni più profonde all’interno della trama.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *