Nvidia RTX 5070 vs AMD Radeon RX 9070 XT: confronto delle migliori GPU per il gaming

Nvidia RTX 5070 vs AMD Radeon RX 9070 XT: confronto delle migliori GPU per il gaming

Nvidia RTX 5070 e AMD Radeon RX 9070 XT sono schede grafiche di fascia alta specificamente progettate per un’esperienza di gioco ottimale a 1440p. Entrambe le GPU sono dotate di tecnologia all’avanguardia, tra cui componenti hardware avanzati e capacità di upscaling basate sull’intelligenza artificiale, posizionandole come principali contendenti nel mercato di fascia media. Tuttavia, la scelta tra Nvidia e AMD può rappresentare una sfida in questa generazione a causa delle loro offerte competitive.

In questo articolo esploreremo le specifiche e le distinzioni di prestazioni tra queste due potenze grafiche. Diamo un’occhiata più da vicino ai vantaggi relativi di ciascuna scheda di classe 70.

Prestazioni di fascia alta per il gaming a 1440p

La Nvidia RTX 5070 è progettata per il gaming premium a 1440p (immagine tramite Nvidia)
La Nvidia RTX 5070 è progettata per il gaming premium a 1440p (immagine tramite Nvidia)

Sia la RTX 5070 che la RX 9070 XT sono pensate per incredibili esperienze di gioco in QHD.È interessante notare che riescono a funzionare adeguatamente anche a risoluzioni 4K, sebbene il gameplay possa risentirne nei titoli più esigenti, in particolare quando è attivato il ray tracing. I giocatori occasionali probabilmente apprezzeranno un’esperienza fluida su entrambe le risoluzioni.

Ripartizione delle specifiche

Esaminando le specifiche tecniche, entrambe le GPU vantano hardware impressionante. Tuttavia, le loro architetture distinte creano un divario evidente nei loro profili di prestazioni. La Nvidia RTX 5070 sfrutta l’architettura Blackwell, che è ottimizzata per l’efficienza e le capacità AI migliorate. Al contrario, la AMD Radeon RX 9070 XT utilizza l’architettura RDNA 4 all’avanguardia, offrendo prestazioni superiori tramite specifiche hardware più elevate.

La RTX 5070 è dotata di 6.144 core CUDA e presenta 12 GB di VRAM GDDR7. Sebbene questa configurazione sia encomiabile, il buffer limitato e la larghezza del bus possono ostacolare le prestazioni in determinati scenari.

In confronto, la RX 9070 XT è il modello di punta di AMD per il momento, vantando 4.096 shader e il nuovo processore grafico Navi 48 XTX. Supera notevolmente le prestazioni del suo predecessore, la RX 7700 XT, anche se non raggiunge del tutto i livelli di prestazioni della RX 7900 XTX.

Confronto delle specifiche affiancate

Specificazione Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Scheda grafica AMD Radeon RX 9070 XT
Architettura Pozzo nero RDNA4
Core CUDA / Shader 6.144 core CUDA 4.096 Shader
Velocità di clock di base 2.325 MHz 2.400 MHz
Aumenta la velocità di clock 2.512 MHz 2.970 MHz
Tipo di memoria Memoria GDDR7 Memoria GDDR6
Capacità di memoria 12 GB 16 GB
Larghezza del bus di memoria 192 bit 256 bit
Larghezza di banda della memoria 672 GB/s 644 GB/s
Nuclei di Ray Tracing 48 64
Core tensoriali / acceleratori AI 192 128
TDP (consumo energetico) 250W 304W

In termini di prezzo, la Nvidia RTX 5070 ha un prezzo consigliato di partenza di $ 549, mentre la AMD Radeon RX 9070 XT arriva a $ 599. Tuttavia, i prezzi di mercato effettivi sono spesso significativamente più alti di questi prezzi al dettaglio suggeriti.

Misure di prestazione comparative

La AMD Radeon RX 9070 XT è una GPU da gioco di fascia alta (immagine tramite Gigabyte)
La AMD Radeon RX 9070 XT è una GPU da gioco di fascia alta (immagine tramite Gigabyte)

Le prestazioni sono fondamentali per i giocatori quando scelgono una GPU. Entrambe le schede offrono capacità di rendering sufficienti adatte alle ultime uscite di giochi. Tuttavia, il divario di prestazioni può essere netto, con la RX 9070 XT che spesso offre prestazioni migliori in scenari reali grazie a specifici vantaggi hardware.

La tabella seguente fornisce benchmark delle prestazioni tratti dal canale YouTube Testing Games, che mostrano i frame rate di vari titoli:

Scheda grafica Nvidia RTX 5070 Scheda grafica AMD Radeon RX 9070 XT
Alan Wake 2 35 fotogrammi al secondo 44 fotogrammi al secondo
Forza Horizon 5 139 fotogrammi al secondo 195 fotogrammi al secondo
Red Dead Redemption 2 114 fotogrammi al secondo 145 fotogrammi al secondo
STALKER 2 64 fotogrammi al secondo 75 fotogrammi al secondo
Fantasma di Tsushima 72 fotogrammi al secondo 106 fotogrammi al secondo
Cyberpunk 2077 90 fotogrammi al secondo 113 fotogrammi al secondo
Cyberpunk 2077 con RT 45 fotogrammi al secondo 52 fotogrammi al secondo
Orizzonte proibito ovest 94 fotogrammi al secondo 125 fotogrammi al secondo
Regno Come: Liberazione 2 69 fotogrammi al secondo 69 fotogrammi al secondo
Mito nero: Wukong 45 fotogrammi al secondo 51 fotogrammi al secondo
Dio della guerra: Ragnarok 110 fotogrammi al secondo 150 fotogrammi al secondo

In media, la AMD Radeon RX 9070 XT supera la GPU Nvidia di circa il 25, 67% in termini di prestazioni. Questa differenza significativa giustifica il sovrapprezzo di $ 50, a condizione che i prezzi siano allineati con MSRP al momento dell’acquisto.

Analizzandolo ulteriormente, la RX 9070 XT raggiunge frame rate più alti del 47, 22% in Ghost of Tsushima, più veloci del 40, 29% in Forza Horizon 5 e più veloci del 36, 36% in God of War: Ragnarok. Tali cifre indicano un chiaro vantaggio per AMD, soprattutto per i giocatori che cercano longevità nel loro investimento hardware.

In sintesi, la AMD Radeon RX 9070 XT rappresenta una scelta convincente rispetto alla Nvidia RTX 5070. Sebbene abbia un prezzo di 50 $ più alto, i vantaggi in termini di prestazioni la rendono una valida considerazione per i giocatori. Se i vincoli di budget sono un fattore, tuttavia, la RX 9070 potrebbe rappresentare un’opzione più conveniente. Al momento in cui scrivo, nessuna delle due GPU è disponibile a MSRP, ma la RTX 5070 è spesso più economica su piattaforme come Amazon e Best Buy.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *