One Piece: 5 teorie dei fan che si sono rivelate sbagliate

One Piece: 5 teorie dei fan che si sono rivelate sbagliate

Panoramica

  • Chiarimento del background dei personaggi, sfatando miti comuni.
  • Le rivelazioni sui meandri della trama screditano alcune teorie radicate.
  • Le intuizioni dirette del creatore migliorano la comprensione degli sviluppi cruciali della trama.

Il mondo di One Piece è pieno di teorie in evoluzione, non tutte delle quali resistono alla prova del tempo. Mentre la serie prosegue il suo viaggio narrativo, alcune speculazioni sono state definitivamente affrontate, consentendo ai fan di distinguere tra teorie plausibili e quelle ora dimostratesi errate.

Con una storia che abbraccia decenni, è comune che le teorie emergano e svaniscano nel tempo, da idee relativamente nuove a quelle che persistono da anni. Di seguito sono riportate le discussioni su diverse teorie degne di nota che sono state recentemente sfatate. Sebbene queste teorie avessero i loro sostenitori, sono state infine smentite, mostrando la natura dinamica della narrazione di One Piece.

1 Sanji e la sua discendenza: la teoria di Ju Peter, il pastore santo

La natura ingannevole delle apparenze

Famiglia Germa Vinsmoke
  • Smentita nel capitolo 832, che svela l’identità del padre di Sanji, il giudice Vinsmoke, dopo anni di speculazioni.

Sviluppi recenti nella serie hanno chiarito che Sanji è il figlio separato del giudice Vinsmoke, il monarca del Regno Germa. Prima di questa rivelazione, molti fan avevano ipotizzato che la sua discendenza potesse essere fatta risalire a St. Shepherd Ju Peter, uno degli enigmatici Cinque Anziani che servono il Governo Mondiale, che è stato esaminato come potenziali antagonisti nella trama in corso.

I Five Elders sono rimasti ampiamente oscuri per anni, con i loro nomi non svelati fino a poco tempo fa nella Final Saga. L’aspetto giovanile di Ju Peter, combinato con una somiglianza fisica con Sanji, ha alimentato questa speculazione. Tuttavia, le somiglianze nell’aspetto non garantiscono legami familiari, come dimostrato dalla somiglianza mal interpretata di Duval con Sanji, che ha portato a un conflitto senza confermare un legame familiare.

Alla fine, Vinsmoke Judge è stato confermato come il padre biologico di Sanji, nonostante i diversi design che suggeriscono una connessione paterna.È interessante notare che, mentre Sanji si distingue come il più disconnesso dai suoi fratelli, i lineamenti della madre Sora mettono in ombra quelli di Judge nel loro aspetto.

2 Il collegamento tra Shanks e Rufy: la teoria dello Snitch smentita

Implicazioni di una riunione critica

Shanks e Rufy
  • Smentito nel capitolo 1137, dove il titolo di Shamrock chiariva la sua identità distinta da quella di Shanks, rafforzando l’equivoco.

Shanks, una figura fondamentale nel passato di Luffy, è stato determinante nell’ispirarlo a intraprendere una vita da pirata. Tuttavia, con entrambi i personaggi ormai affermati come potenti Yonko, incombe il potenziale per un conflitto crescente. La recente sconfitta di nemici importanti come Kaido e Big Mom alza la posta in gioco per Luffy, poiché Barbanera è pronto come futuro avversario, e persino Shanks potrebbe rappresentare una minaccia.

Accenni di un possibile tradimento sono stati notati per la prima volta durante l’ultimo riquadro del capitolo 907, dove una figura ammantata che assomiglia a Shanks viene mostrata mentre incontra i Cinque Anziani per discutere di “un certo pirata”.Le speculazioni diffuse si sono concentrate su Rufy a causa della loro relazione, sebbene ci siano state anche delle considerazioni per Barbanera, un rivale affermato.

Tuttavia, l’identificazione errata del personaggio deriva da discrepanze come la mancanza di caratteristiche distinte di Shanks. Sebbene le interpretazioni errate persistessero, la vera identità della figura ammantata è stata in seguito identificata come Figarland Shamrock, che ricopre una posizione significativa all’interno dei God’s Knights, rassicurando i fan della sua fedeltà e indicando che non ci sarebbe stato alcun impatto immediato sulla relazione di Luffy con Shanks.

3 La teoria anticipata del frutto del diavolo Zoan mitologico di Barbanera

L’Inu Inu no Mi, modello: dibattito su Cerbero

L'equipaggio di Barbanera
  • Smentito nel capitolo 1137, che dimostra come il possibile frutto di Cerbero fosse effettivamente collegato a Shamrock e non a Teach.

Marshall D. Teach, noto come Barbanera, detiene poteri formidabili dal Gura Gura no Mi e dallo Yami Yami no Mi, con il potenziale per ulteriori capacità del Frutto del Diavolo che alimentano le speculazioni. Molti fan si aspettavano che avrebbe acquisito uno Zoan Devil Fruit, in particolare si vociferava che fosse l’Inu Inu no Mi, Modello: Cerberus, che si allinea con il suo famigerato simbolo Jolly Roger.

Tuttavia, l’esistenza del leggendario Cerberus Zoan è confermata come appartenente a una spada posseduta da Figarland Shamrock, rendendo la teoria inaccurata. La connessione precedentemente ipotizzata che consentisse a Barbanera di possedere questo frutto attraverso qualche altro mezzo o incidente non si è materializzata, portando i fan ad accettare che rimanga limitato ai suoi due poteri attuali.

4 Kuina e Tashigi: la teoria dei gemelli chiarita

Separare tre storie

Confronto tra Tashigi e Kuina
  • Smentita in un numero di American Shonen Jump del dicembre 2009, dove Oda confermò l’assenza di relazione tra Kuina e Tashigi.

Kuina è stata un personaggio significativo negli anni di formazione di Zoro, stimolando la sua ambizione di diventare lo spadaccino più forte del mondo. Dopo la sua prematura scomparsa, ha lasciato un profondo impatto sul suo carattere, spingendolo a onorare il loro patto attraverso la dedizione e l’impegno per l’eccellenza.

Durante le sue avventure, Zoro incontra Tashigi, un ufficiale della Marina che sfoggia una straordinaria abilità con la spada. La loro somiglianza ha scatenato le teorie dei fan secondo cui potrebbe essere la gemella di Kuina o addirittura la sua reincarnazione. Tuttavia, Eiichiro Oda ha fermamente sfatato questa coppia affermando che tali somiglianze sono casuali, sottolineando le distinzioni tra i loro design e caratteristiche.

Oda ha chiarito in un segmento di SBS (Shitsumon o Boshū Suru) che, sebbene Tashigi possa ricordare Kuina a Zoro, la loro somiglianza serve più come strumento narrativo che come prova di una connessione diretta, rafforzando l’influenza di Kuina nel viaggio di Zoro.

5 La natura del One Piece: non solo un concetto

Quindi, cos’è esattamente One Piece?

Trovare il pezzo unico
  • Chiarito in un’intervista del 2014 con Oda, confermando l’esistenza di One Piece come tesoro tangibile.

Si dice che One Piece, il tesoro che simboleggia l’apice dell’ambizione dei pirati, abbia il potenziale per cambiare il mondo in modo fondamentale. Ricercato da molti, è saldamente associato a Gol D. Roger e Joy Boy, situato nell’inafferrabile Laugh Tale, che promette il titolo di Re dei Pirati al suo legittimo conquistatore.

In un’intervista del 2014, Eiichiro Oda ha dissipato le teorie secondo cui One Piece è puramente un concetto astratto, affermando che è effettivamente un oggetto fisico. Mentre la natura esatta di questo tesoro rimane avvolta nel mistero per oltre un decennio dopo, la sua conferma assicura che la serie culminerà in un premio sostanziale per Luffy e gli altri nella loro ricerca.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *