
Il capitolo 1143 di One Piece ha recentemente svelato delle scansioni grezze che forniscono chiarezza su varie narrazioni accennate in precedenti spoiler basati sul testo. Queste immagini non solo evidenziano le intricate abilità del Frutto del Diavolo possedute dai nuovi Cavalieri Sacri, ma approfondiscono anche retroscena vitali, preparando il terreno per i conflitti imminenti.
Tra le rivelazioni più notevoli in queste scansioni c’è una sequenza di flashback che esplora l’amicizia infantile tra Loki e Hajrudin. Durante questa scena, gli spettatori intravedono il loro legame, che culmina in una dichiarazione agghiacciante di Loki che allude a una verità più profonda e nascosta che circonda la scomparsa di Re Harald.
La minaccia crescente: Cavalieri Sacri nel capitolo 1143
Le scansioni grezze iniziano con una vivace diffusione di colori che mostra i Cappelli di Paglia che manovrano su pesci volanti, che ricordano i mezzi di trasporto utilizzati dai Rosy Life Riders di Duval. L’equipaggio è raffigurato in eleganti abiti da motociclista, alcuni adornati con caschi, mentre Jinbe sceglie di nuotare accanto a loro. Abbinamenti come Zoro con Chopper e Franky con Usopp aggiungono una dinamica vivace alla scena.
Passando alla trama, Jaguar D. Saul viene inizialmente mostrato mentre cerca di aiutare i bambini sonnambuli, ma all’improvviso viene attaccato da spine invisibili, che gli procurano ferite gravi. Nel frattempo, Ange comunica informazioni cruciali al gruppo nel villaggio, provocando reazioni da parte di Nami, Brook e Jinbe mentre i Giants si preparano ad affrontare il caos che ne consegue.
Una sconvolgente svolta degli eventi rivela la distruzione degli svar causata da creature da incubo provenienti da uno dei sogni dei bambini. L’attenzione si sposta sui Cavalieri Sacri, che sembrano imperturbabili mentre si godono il loro pasto in mezzo al tumulto. In particolare, Saint Shepherd Sommers è identificato come l’utilizzatore dietro gli attacchi spinosi, esibendo un tralcio spinoso attorcigliato attorno al braccio.
Gunko viene poi visto descrivere nei dettagli il percorso dei bambini verso il porto, mentre l’interazione criptica di Saint Rimoshifu Killingham con Sommers, che richiama alla mente il sale, suggerisce una connessione più profonda tra i due. Dopo che si materializza una strana bolla di pensiero sul sale, Killingham lancia un incantesimo che culla Sommers nel sonno, implicando il suo coinvolgimento negli incubi che tormentano i bambini.
Mentre la narrazione si dipana, sembra che i bambini vengano abilmente manovrati verso il pericolo. In una scena sorprendente ambientata negli Inferi, Loki viene osservato mentre sfrutta i fulmini di Ragnir, con Luffy che salta in azione affrontando direttamente Loki. Nonostante la leggerezza del colpo di Luffy, rende Loki incosciente, spingendo Luffy a sollecitare Hajrudin a fornire assistenza.
Inoltre, le scansioni confermano che Loki possiede delle vere corna, simili a quelle di Re Harald. Un nostalgico flashback rivela aspetti della loro tumultuosa infanzia, con Loki che in precedenza tormentava Hajrudin. In un avvincente confronto, Hajrudin si prepara a sferrare un colpo mortale all’inconscio Loki, solo per il risveglio improvviso di Loki che crea un momento di esitazione mentre rivela informazioni scioccanti che alterano le intenzioni di Hajrudin.
- Rivelazioni chiave sulle abilità dei Cavalieri Sacri
- Approfondimenti sulla complicata relazione tra Hajrudin e Loki
- Sviluppi significativi della trama mentre i personaggi si affrontano
Lascia un commento ▼