
Panoramica
- L’arco narrativo di Elbaf in One Piece fornisce spunti significativi sul Secolo del Vuoto, rimodellando la percezione che i fan hanno della storia.
- L’intricato murale di Elbaf allude all’ambizione di Rufy di unire varie razze contro le forze oppressive durante la Guerra Finale.
- In quanto Dio del Sole, Rufy è destinato a realizzare la visione di Joyboy, diventando l’unico individuo in grado di sbloccare il tesoro di One Piece.
L’arco narrativo di Elbaf è emerso come uno dei segmenti più cruciali della saga di One Piece, offrendo rivelazioni monumentali che non solo convalidano le teorie dei fan di lunga data, ma arricchiscono anche la tradizione della serie. Queste informazioni trasformative alterano fondamentalmente la narrazione consolidata del Void Century e degli eventi che lo hanno preceduto.
Tra queste incredibili rivelazioni c’è il murale di Elbaf, considerato dai fan come il più cruciale drop di tradizione nell’intero One Piece. Mentre il murale presenta una ricchezza di spunti, solleva anche ulteriori interrogativi sulla trama. In particolare, si collega profondamente alle aspirazioni finali di Rufy, a lungo teorizzate dai fan. Esploriamo cosa potrebbero implicare queste interpretazioni.
Comprendere l’ambizione suprema di Rufy attraverso il murale di Elbaf
Approfondimenti dall’antico murale

Rivelazione del murale | One Piece, Capitolo 1138, “Harley” |
---|---|
Data di rilascio | 3 febbraio 2025 |
Mentre l’arco narrativo di Elbaf si dipana, ha rapidamente superato le implicazioni dell’arco narrativo precedente, rivelando informazioni rivoluzionarie che alterano in modo significativo la comprensione dell’universo di One Piece da parte della comunità. Al centro di questa rivelazione c’è il murale di Elbaf, che svela strati di complessità storica, in armonia con gli Harley Texts.
Il murale raffigura in modo intricato la storia mistica e drammatica dei due mondi passati e accenna alla potenziale traiettoria del Terzo Mondo, in linea con le antiche profezie di Joyboy. Mentre i dettagli del murale rimangono poco chiari, molti fan ipotizzano che le immagini sulla sinistra possano rappresentare il Secondo o il Terzo Mondo, fungendo da nesso per comprendere i destini intrecciati di Luffy, Roger e Joyboy.

La sezione sinistra del murale raffigura il Dio Sole circondato da diverse figure di razze diverse, in piedi uniti contro un’entità mostruosa e oscura. Questa immagine è interpretata come una rappresentazione dell’imminente Guerra Finale in cui Rufy, insieme ai suoi alleati, affronterà le forze oppressive di Imu e del Governo Mondiale. Se questa illustrazione si riferisce al Secondo Mondo, suggerisce che Joyboy e i suoi alleati hanno combattuto in modo simile contro Imu ma hanno incontrato la sconfitta, in contrasto con il trionfo previsto che Rufy è pronto a raggiungere.
La rappresentazione del murale di Luffy come Dio del Sole affiancato da alleati di varie razze trasmette un messaggio profondo sul suo vero desiderio: forgiare l’unità tra tutte le razze e liberarle dalla tirannia e dall’oppressione. L’ambizione di Luffy di diventare il Re dei Pirati si allinea con la sua visione di libertà globale, che si oppone direttamente al regno corrotto dei Draghi Celesti, un sentimento che ha espresso in precedenza.
Perché Rufy è destinato a realizzare questa visione
Erede dell’eredità di Joyboy e Roger

- La vera ambizione di Rufy è unificare il mondo.
- Il suo frutto Nika potrebbe rivelarsi essenziale per sbloccare il tesoro di One Piece.
Joyboy ha gettato le basi per smantellare il dominio del Governo Mondiale 800 anni fa. In particolare, quando la squadra di Roger ha finalmente trovato il tesoro di One Piece, non è stata in grado di sfruttarne il potenziale perché Joyboy aveva previsto che il tesoro si sarebbe attivato solo con l’impegno con il successivo possessore del frutto Nika.
Questo ruolo fondamentale del frutto Nika sottolinea il suo significato all’interno della narrazione di One Piece. Anche se qualcun altro raggiungesse One Piece prima di Luffy, probabilmente non sarebbe in grado di utilizzarlo in modo efficace. Luffy, in quanto Dio del Sole, è in una posizione unica per soddisfare le antiche aspirazioni di Joyboy, completando così una missione iniziata millenni fa.
Per immergersi ulteriormente nel mondo di One Piece, i fan possono guardare la serie in streaming su Crunchyroll.
Lascia un commento ▼