
Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.
Panoramica dell’Arco di Elbaf
- Nel mondo di One Piece, gli Dei del Sole sono associati ai Giganti di Ferro, riecheggiando il legame tra Emet e Joy Boy.
- L’ultimo capitolo, il 1144, introduce un nuovo Gigante di Ferro legato a un Antico Gigante della storia primordiale del mondo.
- Franky, legato a Rufy come suo Gigante di Ferro, è pronto a svolgere un ruolo cruciale nell’imminente conflitto finale.
L’arco narrativo di Elbaf di One Piece aumenta la posta in gioco mentre Oda svela una tradizione fondamentale volta a preparare il terreno per epici sviluppi futuri. La profondità della trama rivelata finora è notevole, soprattutto con l’introduzione di elementi significativi come Harley. Tuttavia, c’è molto di più in serbo per i fan man mano che l’arco narrativo procede.
Il capitolo 1144 ha confermato che un importante Gigante di 3000 anni fa è direttamente collegato a Franky, l’abile carpentiere dei Pirati di Cappello di Paglia. Questa chiara anticipazione suggerisce il ruolo fondamentale di Franky mentre la serie si avvicina alla conclusione, e i fan aspettano con ansia cosa li aspetta.
Franky e Ripley scoprono un antico gigante

- Ripley mostra la Harley a Franky.
- Franky viene presentato a un altro Gigante di Ferro.
L’arco Egghead di One Piece presentava un Iron Giant del Void Century, che fu fondamentale per consentire la fuga dei Pirati di Cappello di Paglia dall’isola. Questo Iron Giant, di nome Emet, era un compagno di Joy Boy, ma tragicamente tacque dopo la scomparsa di Joy Boy, in seguito a una drammatica dimostrazione dell’Haki del Conquistatore.
Mi dispiace, Joy Boy! Mi dispiace di non averti potuto nominare Re! — Emet
Il capitolo 1144 porta la narrazione oltre svelando un nuovo Antico Gigante di un periodo precedente al Secolo del Vuoto. Mentre Emet esisteva circa 900 anni fa, si dice che questo Antico Gigante di Ferro risalga a 3000 anni fa, rappresentando una reliquia del Primo Mondo.
L’universo di One Piece ha affrontato la distruzione più volte, con la devastazione iniziale verificatasi dopo il Primo Mondo, durante un evento catastrofico che ha coinvolto il Dio della Terra e il Serpente del Fuoco Infernale. Una coalizione di 20 sovrani si è poi scontrata, dando luogo a una guerra monumentale e alla caduta di regni, inclusa la tragica fine di Joy Boy.

Ambientato nel Terzo Mondo, i resti del passato persistono, mentre Franky e Ripley incontrano l’Antico Gigante all’interno di una struttura che forse un tempo fungeva da avamposto scientifico, evidenziando i collegamenti storici all’interno di questo arco narrativo.
Comprendere il significato del gigante di ferro
Dinamiche comparate: la connessione tra Nika e Franky
È evidente che ogni Dio del Sole ha un corrispondente Gigante di Ferro. Ad esempio, Emet era costantemente allineato con Joy Boy, mostrando una fedeltà che trascendeva le loro lotte. Questo legame è illustrato attraverso la promessa di Joy Boy a Emet, evidenziando la loro reciproca fiducia.
Ascolta, Emet! Conserverò il mio Haki più forte in te. Usalo quando sei con le spalle al muro! — Joy Boy
Inoltre, il Dio del Sole Nika, vissuto 3000 anni fa, presumibilmente aveva il suo Gigante di Ferro, molto più formidabile di Emet. Le implicazioni sono chiare: poiché Rufy incarna il Terzo Dio del Sole, anche lui deve avere un Gigante di Ferro, che si è manifestato nella forma di Franky.
Il ruolo critico di Franky nel conflitto imminente

Rispecchiando le eredità di Joy Boy e Nika, Luffy avrà Franky al suo fianco durante la Guerra Finale. Ciò suggerisce uno sviluppo sostanziale del personaggio di Franky nei prossimi archi narrativi. Sebbene al momento le sue abilità potrebbero non essere all’altezza di quelle di Emet, potenziali potenziamenti, come essere alimentato dai Tamburi della Liberazione invece che dalla Cola, potrebbero renderlo l’archetipo dell’epoca di un Gigante di Ferro. A differenza dei suoi predecessori, Franky è determinato a riuscire.
I fan possono interagire con One Piece tramite Viz Media, con capitoli disponibili gratuitamente sulle piattaforme Shonen Jump e Manga Plus. La data di uscita prevista per la prossima puntata, il capitolo 1144, è il 30 marzo 2025.
Lascia un commento ▼