
La Nvidia RTX 4070 Ti e la RTX 4070 Ti Super sono posizionate in modo prominente tra le GPU leader del settore, in grado di eseguire senza sforzo gli ultimi titoli di gioco, tra cui Atomfall, ad alte risoluzioni. Queste schede grafiche beneficiano della robusta tecnologia di rendering di Nvidia, che migliora significativamente le esperienze di gioco. In particolare, la 4070 Ti agisce essenzialmente come una 4080 rinominata (in precedenza “non lanciata”), sottolineandone le capacità avanzate. Per ottimizzare la tua esperienza di gioco in Atomfall, prendi in considerazione l’implementazione di alcune modifiche suggerite alle tue impostazioni.
Impostazioni ottimali per Atomfall su Nvidia RTX 4070 Ti

Commercializzata principalmente come GPU da gioco a 1440p, la RTX 4070 Ti eccelle in giochi ben ottimizzati come Atomfall, consentendo un’esperienza di gioco 4K fluida. Se possiedi un monitor 4K, è consigliabile utilizzare questa risoluzione per una maggiore nitidezza visiva. Se un display UHD non è nella tua configurazione, una risoluzione QHD produrrà comunque frame rate impressionanti. Per le massime prestazioni, punta a una combinazione di impostazioni grafiche High e Ultra.
Panoramica delle impostazioni consigliate
Configurazione dello schermo
- Modalità di visualizzazione : schermo intero esclusivo
- Risoluzione : 3840 x 2160
- V-Sync : illimitato
- Limite di frequenza dei fotogrammi in primo piano : illimitato
- Limite di frequenza dei fotogrammi in background : 30 FPS
Scala di risoluzione
- Scala di rendering : 100%
Impostazioni di qualità grafica
- Dettaglio grafico : personalizzato
- Anti-aliasing : Ultra
- Dettaglio ombra : alto
- Dettaglio della riflessione : Ultra
- Distanza di disegno : alta
- Dettaglio della trama : Ultra
- Dettaglio dell’acqua : Ultra
- Occlusione ambientale : attiva
- Ombre sullo spazio dello schermo : attivate
- Sfocatura movimento : Disattivato
- Tessellazione : On
- Campi di oscuramento : On
Opzioni aggiuntive
- Luminosità : Predefinita
- HDR : Disattivato (abilita solo con un monitor HDR appropriato)
- Calcolo asincrono : attivo
- Riduci ritardo mouse : Off
Le migliori impostazioni per Atomfall su Nvidia RTX 4070 Ti Super

Sebbene la differenza di prestazioni tra la RTX 4070 Ti e la 4070 Ti Super non sia drastica, i 12 GB di VRAM aggiuntivi di quest’ultima migliorano la fluidità in giochi come Atomfall a risoluzione 4K. Applicando impostazioni grafiche simili a quelle utilizzate sulla RTX 4070 Ti ottimizzerai il tuo gameplay.
Impostazioni di configurazione per RTX 4070 Ti Super
Configurazione dello schermo
- Modalità di visualizzazione : schermo intero esclusivo
- Risoluzione : 3840 x 2160
- V-Sync : illimitato
- Limite di frequenza dei fotogrammi in primo piano : illimitato
- Limite di frequenza dei fotogrammi in background : 30 FPS
Scala di risoluzione
- Scala di rendering : 100%
Impostazioni di qualità grafica
- Dettaglio grafico : personalizzato
- Anti-aliasing : Ultra
- Dettaglio ombra : alto
- Dettaglio della riflessione : Ultra
- Distanza di disegno : alta
- Dettaglio della trama : alto
- Dettaglio dell’acqua : Ultra
- Occlusione ambientale : attiva
- Ombre sullo spazio dello schermo : attivate
- Sfocatura movimento : Disattivato
- Tessellazione : On
- Campi di oscuramento : On
Opzioni aggiuntive
- Luminosità : Predefinita
- HDR : Disattivato (abilita solo con un monitor HDR appropriato)
- Calcolo asincrono : attivo
- Riduci ritardo mouse : Off
In conclusione, sia la Nvidia RTX 4070 Ti che la RTX 4070 Ti Super rimangono le principali contendenti tra le GPU da gioco più veloci disponibili, affrontando abilmente anche i giochi più impegnativi senza significative sfide in termini di prestazioni. Configurando le impostazioni di Atomfall in base ai consigli forniti, puoi assicurarti un’esperienza di gioco accattivante e fluida sull’architettura Ada Lovelace all’avanguardia di Nvidia.
Lascia un commento ▼