
Pubblicato il 25 marzo 2025, Schedule 1 è uno sparatutto action-simulation che ha rapidamente catturato l’attenzione dei giocatori. Disponibile esclusivamente su Microsoft Windows e sui dispositivi portatili basati su Windows, tra cui ROG Ally X e Steam Deck, questo titolo si distingue per il suo gameplay coinvolgente e la grafica impressionante.
Uno degli aspetti notevoli di Schedule 1 è la sua accessibilità hardware. Anche con la sua grafica in stile low-poly, il gioco impiega efficacemente tecniche avanzate di raggi di luce e ombre, migliorando l’attrattiva visiva complessiva. Di conseguenza, i giocatori che cercano di ottimizzare la loro esperienza di gioco devono assicurarsi che le loro configurazioni siano in grado di offrire prestazioni di prim’ordine.
Dotato del potente processore Z1 Extreme, il ROG Ally X è ben posizionato per gestire Schedule 1 senza problemi. Effettuando piccole modifiche alle impostazioni di gioco, i giocatori possono ottenere frame rate eccellenti insieme a una grafica visivamente sbalorditiva. Questo articolo mira a presentare le configurazioni ottimali per giocare a Schedule 1 sul ROG Ally X.
Impostazioni ottimali per la pianificazione 1 su ROG Ally X

I giocatori scopriranno che Schedule 1 offre un’esperienza visiva sbalorditiva su ROG Ally X. Ottenere un frame rate stabile di 60 FPS a una risoluzione di 1080p con impostazioni di texture elevate è particolarmente impressionante per un dispositivo portatile. Le texture sono nitide, prive di sfocature o distorsioni, contribuendo a un’esperienza di gioco immersiva.
Abbiamo anche abilitato funzionalità come SSAO e God Rays, che migliorano notevolmente i dettagli visivi durante il gioco. Nel complesso, la grafica non brilla solo sul display portatile, ma rimane avvincente anche quando è collegata a schermi più grandi, dimostrandosi piuttosto piacevole.
Ecco le impostazioni consigliate per la Pianificazione 1 su ROG Ally X:
Impostazioni di visualizzazione
- Risoluzione: 1920 x 1080
- Modalità di visualizzazione: schermo intero esclusivo
- VSync: disattivato
- Scala dell’interfaccia: 40%
- Framerate di destinazione: 40%
- Oscillazione della telecamera: 70%
Impostazioni grafiche
- Qualità: Alta
- Anti-aliasing: SMAA
- SSAO: Acceso
- Raggi di Dio: Accesi
- Campo visivo: 50%
In conclusione, le configurazioni fornite sopra sono studiate per garantire che Schedule 1 funzioni eccezionalmente bene su ROG Ally X. Il gioco mostra una grafica eccezionale a 1080p, sfruttando il potente processore del dispositivo. Utilizzando queste impostazioni, i giocatori possono aspettarsi un’esperienza di gioco piacevole caratterizzata da frame rate elevati e immagini sbalorditive.
Lascia un commento ▼