Impostazioni ottimali per Atomfall sulla scheda grafica RTX 5090

Impostazioni ottimali per Atomfall sulla scheda grafica RTX 5090

Pubblicato il 27 marzo 2025, Atomfall è un gioco di sopravvivenza d’azione che si rivolge a un’ampia gamma di piattaforme di gioco, tra cui PC, PlayStation 4/5, Xbox One e Xbox Series X/S. Le specifiche del gioco indicano che può funzionare senza problemi su sistemi meno potenti, con la GPU RTX 2060 più che sufficiente.

Considerando che la RTX 5090 è la scheda grafica di fascia alta della generazione attuale, i giocatori possono aspettarsi prestazioni eccezionali a risoluzione 4K, eseguendo senza sforzo il gioco alle massime impostazioni. Tuttavia, per un’esperienza più fluida, è consigliabile utilizzare impostazioni grafiche ottimizzate.

Questo articolo evidenzia le impostazioni ottimali per i giocatori che utilizzano la GPU RTX 5090 in Atomfall.

Disclaimer: le impostazioni qui specificate sono progettate per sistemi che superano ampiamente i requisiti consigliati del gioco, in particolare quelli basati sulla RTX 5090.

Impostazioni ottimali per Atomfall su RTX 5090

Il gioco funziona con le impostazioni più elevate sulla RTX 5090 (immagine tramite Rebellion Developments)
Il gioco funziona con le impostazioni più elevate sulla RTX 5090 (immagine tramite Rebellion Developments)

Quando si utilizza la RTX 5090, Atomfall presenta una grafica sbalorditiva, raggiungendo un impressionante 240 frame al secondo a risoluzione 4K con impostazioni Ultra attivate. Tutti i miglioramenti visivi, tra cui Motion Blur, Tessellation e Screen Space Shadows, sono stati abilitati per arricchire l’esperienza di gioco.

Queste funzionalità avanzate migliorano notevolmente i dettagli del gioco, in particolare in termini di illuminazione, ombre e riflessi. Si consiglia di disattivare V-Sync a meno che non si utilizzi un monitor che supporti la tecnologia AMD FreeSync o NVIDIA G-Sync.

Impostazioni consigliate per RTX 5090

Configurazione dello schermo

  • Modalità di visualizzazione: schermo intero esclusivo
  • Risoluzione: 3840 x 2160
  • Sincronizzazione verticale: disattivata
  • Limite di frequenza dei fotogrammi in primo piano: illimitato
  • Limite di frequenza dei fotogrammi in background: corrisponde a primo piano

Scala di risoluzione

  • Scala di rendering: 100%

Impostazioni di qualità

  • Dettaglio grafico: personalizzato
  • Anti-aliasing: Ultra
  • Dettaglio ombra: Ultra
  • Dettaglio della riflessione: Ultra
  • Distanza di disegno: alta
  • Dettaglio della trama: Ultra
  • Dettaglio dell’acqua: Ultra
  • Occlusione ambientale: attiva
  • Ombre sullo spazio dello schermo: attivate
  • Sfocatura movimento: attiva
  • Tassellatura: Attiva
  • Campi di oscuramento: On

Impostazioni aggiuntive

  • Luminosità: predefinita
  • HDR: Disattivato
  • Calcolo asincrono: attivo
  • Riduci ritardo mouse: Off

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti su come ottimizzare la tua configurazione di gioco, consulta la seguente fonte.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *