Palworld risponde ai paragoni con i “Pokémon con le pistole”

Palworld risponde ai paragoni con i “Pokémon con le pistole”

Panoramica

  • Il direttore delle comunicazioni di Pocketpair esprime la sua insoddisfazione per il fatto che Palworld sia stato etichettato come “Pokémon con le pistole”, riconoscendone l’impatto sul successo del gioco.
  • Pur condividendo somiglianze visive con Pokémon, Palworld trae ispirazione da ARK, con l’obiettivo di offrire esperienze con le creature distintive e ricche di personaggi.
  • Il team invita i giocatori a esplorare Palworld in prima persona, affermando che comprende molto di più di quanto suggerisca la sua semplicistica etichetta.

Il direttore della comunicazione di Pocketpair ha dichiarato pubblicamente che allo studio non piace l’appellativo “Pokémon con le pistole” usato per riferirsi al loro gioco, Palworld. Questa descrizione è emersa frequentemente sin dal lancio del gioco, principalmente a causa dell’estetica delle creature e del gameplay basato sulla cattura dei mostri. Tuttavia, il team ritiene che questo paragone non catturi appieno l’essenza della loro creazione.

Dopo il suo lancio nel 2024, Palworld ha registrato un’impennata di popolarità inaspettata, raccogliendo oltre 32 milioni di giocatori su diverse piattaforme entro febbraio 2025. Il gioco permette ai giocatori di catturare “Amici”, che possono essere utilizzati per varie attività, tra cui combattimento, esplorazione e costruzione di basi. Nonostante le somiglianze superficiali con l’amato franchise Pokémon, Palworld si distingue per l’utilizzo di armi da fuoco che permettono sia ai giocatori che alle loro creature di impegnarsi in combattimento, il che ha dato origine a un’etichetta accattivante ma semplicistica.

In una recente discussione durante la Game Developers Conference del marzo 2025, John Buckley, direttore della comunicazione di Pocketpair, ha elaborato l’etichetta persistente attribuita a Palworld. Ha osservato che, dopo la sua presentazione nel giugno 2021, nonostante l’accoglienza iniziale fosse stata estremamente positiva, il gioco è stato “molto rapidamente etichettato” semplicemente come “Pokémon con le pistole”.Buckley ha affermato che, sebbene il team abbia compiuto sforzi significativi per superare questa etichetta, questa rimane prevalente e non si adatta bene alla loro visione del gioco.

Il malcontento di Pocketpair per il soprannome “Pokémon con le pistole”

Palworld Grizzbolt
Rayhound nel Palworld
Jolthog nel Palworld
Dazzi in Palworld
Estrazione di pietra nel Palworld

Buckley ha anche chiarito che le fondamenta del design di Palworld traggono ispirazione da ARK. Ha sottolineato l’ammirazione dello studio per l’enfasi di ARK sui dinosauri e ha cercato di replicare quella dinamica, ma intrisa di qualità uniche. Il suo intento era quello di creare creature che mostrassero maggiore personalità, abilità e individualità. Tuttavia, dopo l’uscita del primo trailer di Palworld, i recensori lo hanno frettolosamente etichettato come “Pokémon con le pistole”, mettendo in ombra gli aspetti innovativi che il team intendeva enfatizzare.

Nonostante la loro avversione per questo equivoco, Buckley ha riconosciuto che la descrizione accattivante ha inavvertitamente contribuito alla crescente popolarità di Palworld. Ha affermato che, sebbene sia d’accordo con l’uso del termine da parte dei fan, la vera preoccupazione sorge quando le persone percepiscono il gioco come nient’altro che un semplice clone di un altro franchise. Buckley esorta i potenziali giocatori a provare Palworld in prima persona, rivelando un mondo ricco di dettagli e ricco di esperienze uniche. Il gioco è attualmente disponibile su diverse piattaforme, tra cui PC, Xbox e PlayStation, con una potenziale uscita futura sull’atteso Switch 2.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *