PUBG PC passa a Unreal Engine 5: tutti i dettagli che sappiamo

PUBG PC passa a Unreal Engine 5: tutti i dettagli che sappiamo

La roadmap di PUBG del 2025 recentemente svelata ha suscitato entusiasmo tra i fan, in quanto delinea gli aggiornamenti visionari del gioco per i prossimi anni. Un elemento centrale di questo annuncio è il passaggio importante a Unreal Engine 5 (UE5), che segna un’evoluzione significativa per questa iconica esperienza battle royale, che è stata alimentata da Unreal Engine 4 sin dal suo debutto.

Questa transizione promette miglioramenti sostanziali mantenendo l’amata essenza del gioco. Qui, approfondiamo cosa comporta questo fondamentale aggiornamento e cosa possono aspettarsi i giocatori.

Motivi dietro la transizione di PUBG a Unreal Engine 5

La roadmap ufficiale del 2025 sottolinea l’importanza di adottare UE5 come mossa fondamentale verso il futuro di PUBG. Attualmente in fase di pre-produzione, uno degli obiettivi iniziali è rinnovare la grafica del gioco, assicurandosi che gli elementi visivi siano in linea con gli standard di gioco moderni, preservando al contempo il gameplay di base che i fan amano.

Questo aggiornamento mira a promuovere un ambiente più adattabile, semplificando il processo di sviluppo per nuove funzionalità e sistemi. Gli sviluppatori sottolineano un approccio graduale alla transizione, concentrandosi su miglioramenti iterativi piuttosto che su drastici cambiamenti notturni.

I giocatori possono stare tranquilli che la sensazione fondamentale del gioco rimarrà intatta durante questa evoluzione; l’obiettivo è migliorare piuttosto che trasformare la struttura esistente. Mentre una data di lancio esatta per la versione UE5 rimane segreta, il cambiamento segnala un impegno per la crescita a lungo termine e la soddisfazione dei giocatori.

PUBG si unisce a una lista crescente di importanti titoli multigiocatore che stanno facendo il salto verso Unreal Engine 5, tra cui giochi popolari come Fortnite e Valorant. Epic Games ha svolto attività di consulenza su transizioni simili, come Marvel Rivals, che ha sottolineato la necessità di prestazioni e scalabilità migliorate, illustrando così una tendenza più ampia verso l’adozione di tecnologie all’avanguardia nello sviluppo di giochi.

Con il passaggio all’Unreal Engine 5, PUBG è pronto per un futuro caratterizzato da un’immersione visiva migliorata e da prestazioni di gioco robuste, stabilendo un nuovo standard nel genere battle royale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *