
Questo articolo include dettagli significativi della trama dell’arco finale di Demon Slayer.
Panoramica dell’arco finale
L’imminente adattamento di Demon Slayer manda i fan in delirio mentre la serie si prepara a entrare nei suoi capitoli finali attraverso i prossimi film. Questo climax è segnato da strazianti sacrifici fatti da diversi amati personaggi nella loro ricerca per eliminare gli Upper Rank Demons e l’avversario definitivo, Muzan Kibutsuji.
Addizioni tragiche
Nell’arco finale, le perdite pesano molto sulla storia, lasciando un impatto profondo non solo sui personaggi ma anche sul pubblico. Ecco alcuni dei sacrifici degni di nota:
- Lady Tamayo muore nel tentativo di immobilizzare Muzan.
- Gyomei Himejima, vittima delle ferite riportate dopo un valoroso combattimento.
- Mitsuri Kanroji muore a causa delle ferite riportate durante la sua feroce battaglia con Muzan.
- Shinobu Kocho, la cui scomparsa per mano di Doma innesca una serie di eventi consequenziali.
1. Signora Tamayo
Un demone alleato

Lady Tamayo si distingue come un personaggio fondamentale nell’arco finale di Demon Slayer. Insieme al suo alleato Shinobu, ha creato una droga essenziale progettata per indebolire i formidabili poteri di Muzan. La sua decisione di somministrare coraggiosamente questo siero al Re dei Demoni ha infine segnato il suo destino.
Nei suoi ultimi momenti, Tamayo implora il ritorno dei suoi cari prima di incontrare una fine tragica attraverso l’attacco spietato di Muzan. Il suo sacrificio non solo indebolisce Muzan in modo significativo, aiutando gli Hashira nella loro formidabile battaglia, ma lascia anche un impatto duraturo sul suo compagno Yushiro, che è profondamente colpito dalla sua perdita.
2. Gyomei di Himejima
La pietra Hashira

Gyomei è una figura chiave nella battaglia culminante, noto per il suo spirito implacabile. Inizialmente affronta Kokushibo, il demone di Grado Superiore 1, poi rivolge la sua attenzione allo stesso Muzan. Durante il combattimento, Gyomei dimostra un coraggio e una determinazione eccezionali, fornendo un supporto cruciale all’altro Hashira.
Tragicamente, nonostante abbia avuto un ruolo cruciale nell’affrontare i cattivi, il destino di Gyomei rimane incerto dopo la conclusione della battaglia. Sebbene i dettagli della sua dipartita rimangano ambigui, è implicito che il pedaggio delle sue ferite e l’attivazione del suo Demon Slayer Mark abbiano avuto un impatto grave sulla sua vita.
3. Obanai Iguro
Il serpente Hashira

Il Serpent Hashira, Obanai, è un altro formidabile guerriero che ha combattuto ferocemente contro Muzan. Nonostante abbia perso la vista durante la battaglia, il suo spirito è rimasto inflessibile mentre si sforzava di ritardare la fuga di Muzan fino all’alba. I suoi sforzi hanno permesso all’altro Hashira di combattere.
Nella sua commovente conclusione, Obanai trova conforto in Mitsuri mentre entrambi cadono insieme dopo aver raggiunto il loro obiettivo, esemplificando i legami profondamente interconnessi che si formano tra gli Ammazzademoni.
4. Mitsuri Kanroji
L’amore Hashira

Mitsuri, nota ai fan come Love Hashira, mostra la sua forza e resilienza durante le sue battaglie nell’arco finale. Dopo aver combattuto con Nakime, rivolge la sua attenzione a Muzan, dove incontra una resistenza insondabile.
Sebbene abbia dimostrato una straordinaria abilità in battaglia, il prezzo dell’intenso assalto di Muzan si rivela schiacciante, portando infine alla sua dipartita dopo il feroce confronto. Nonostante i suoi sforzi, non è in grado di sfuggire alle fatali conseguenze del combattimento.
5. Genya Shinazugawa
Il fratello di Sanemi

Genya, nonostante non sia in grado di sfruttare uno Stile di Respirazione, possiede un’abilità unica di consumare i demoni e attingere al loro potere. Questo tratto intrigante entra in gioco quando affronta Kokushibo, dimostrando un coraggio notevole anche nelle circostanze più terribili.
In un atto di sacrificio, Genya consuma frammenti di Kokushibo per dare potere ai suoi alleati, subendo ferite gravi nel processo. Il suo destino finale è misterioso, scomparendo dal campo di battaglia proprio come i demoni contro cui ha combattuto.
6. Muichiro Tokito
La nebbia Hashira

Muichiro, il più giovane tra gli Hashira, affronta la sua sfida più formidabile nella lotta contro Kokushibo, il potente demone di Grado Superiore 1. Nonostante riceva il supporto di Genya, Sanemi e Gyomei, incontra una fine tragica quando Kokushibo lo attacca brutalmente.
Tuttavia, il contributo di Muichiro durante la battaglia è significativo, in particolare nell’attivare la sua lama rossa contro Kokushibo, dimostrando l’incredibile forza e lo spirito dell’Hashira.
7. Il piccolo principe
L’insetto Hashira

Uno dei momenti più indimenticabili di Demon Slayer si verifica con la tragica fine di Shinobu Kocho durante il suo confronto con Doma, il demone di rango superiore 2 responsabile della morte di sua sorella. Nonostante la sua incrollabile determinazione, alla fine non riesce a superare la forza di Doma.
In un crudele scherzo del destino, Doma uccide Shinobu e la consuma, il che porta inavvertitamente alla sua caduta a causa del potente veleno che scorre nelle sue vene. Questo atto evidenzia sia la tragedia che l’ironia che permeano questo arco finale.
Lascia un commento ▼