
Nell’universo di Resident Alien, sono andati in onda finora 34 episodi in totale. Tuttavia, ho accettato la sfida gratificante di restringere quel vasto catalogo a un elenco dei dieci episodi più eccezionali che definiscono veramente la serie. Non è stata un’impresa facile e, sebbene ci siano stati diversi forti contendenti che non hanno superato il taglio, quei dettagli saranno conservati per dopo. Ogni episodio in questo elenco mette in risalto le performance esemplari di vari membri del cast, anche se non sorprende che l’interpretazione di Harry Vanderspeigle da parte di Alan Tudyk risplenda in modo evidente.
Guardando avanti all’attesissima uscita della quarta stagione di Resident Alien, sarà senza dubbio una sfida significativa per i nuovi episodi raggiungere l’eccellenza esibita dalle migliori puntate delle stagioni precedenti. Sebbene io sia ottimista sul fatto che Tudyk e il resto del talentuoso team possano dare il massimo, è essenziale riconoscere che Resident Alien ha costantemente presentato agli spettatori delle narrazioni magistralmente realizzate. In particolare, la terza stagione ha faticato a mantenere gli elevati standard dello show, ma è riuscita a introdurre una manciata di episodi notevoli nel mix della serie.
10 “La fine del mondo come lo conosciamo”
Stagione 1, Episodio 8
Guarda qui
Entro i limiti dei dieci episodi della stagione 1, “End of the World As We Know It” ha un impatto significativo, distinguendosi tra i suoi pari. Sebbene non sia l’apice della serie, questo episodio utilizza in modo eccellente il formato dell’episodio in bottiglia, arricchendo i mondi sia dello show che dei suoi personaggi, in particolare la relazione nascente tra Harry e Asta Twelvetrees (Sara Tomko).
Questo episodio è un punto cruciale per rivelare il background di Harry e le sue origini extraterrestri attraverso circostanze intense che lo costringono a fidarsi di Asta con le sue verità nascoste. Questo sviluppo fondamentale svela il vero nome di Harry e getta le basi per la loro amicizia sempre più profonda.
9 “Uccelli di una piuma”
Stagione 1, Episodio 4

L’evoluzione di Harry in un essere più simile all’uomo funge da tema centrale in Resident Alien, e “Birds of a Feather” racchiude momenti significativi all’interno di questa progressione. L’episodio inizia con un montaggio esilarante che rivela il primo sogno di Harry, uno sguardo delizioso alla sua umanità risvegliata. Durante l’episodio, l’umorismo si fonde perfettamente con momenti emozionanti toccanti, in particolare durante la visita di Harry alla famiglia di Asta nella riserva dei nativi americani.
La scena della cena con D’Arcy Bloom (Alice Wetterlund) regala alcuni dei migliori momenti comici della serie. Entrambi i personaggi sono alle prese con un autentico imbarazzo sociale, che evidenzia come Harry stia abbandonando il suo status di alieno outsider mentre si avvicina sempre di più a integrarsi nella società umana.
8 “Cena aliena”
Stagione 2, Episodio 8

Segnando un punto culminante nella seconda stagione, “Alien Dinner Party” mette in mostra la narrazione incentrata sui personaggi dello show all’interno dei confini della cabina di Harry. Questo episodio non solo evoca risate con l’assurdo caos derivante dagli eventi di un bambino alieno, ma affronta anche questioni emotive critiche come la gravidanza indesiderata di Kate Hawthorne (Meredith Garretson), rendendolo un ingresso completo nella serie.
7 “Pilota”
Stagione 1, Episodio 1

Gli episodi pilota spesso affrontano il compito arduo di stabilire l’universo e i personaggi dello show, offrendo al contempo una trama avvincente. L’episodio inaugurale di Resident Alien ci riesce con notevole finezza. Imposta con successo il filo conduttore del mistero dell’omicidio che attraversa le stagioni uno e due, presentando anche Harry come un protagonista riluttante che inizialmente cova intenzioni di sterminare la vita umana.
6 “Ecco che arriva il mio bambino”
Stagione 3, Episodio 7
Guarda qui
Nonostante la narrazione compressa della Stagione 3 sia stata ridotta a otto episodi, “Here Comes My Baby” si distingue come una puntata essenziale che cattura gli spettatori dall’inizio alla fine. Questo episodio funge da eccellente preparazione per la conclusione tesa della stagione, evidenziando in particolare il ritorno di Bridget che spinge Harry in una pericolosa missione contro gli alieni grigi.
5 “Ritorno a casa”
Stagione 3, Episodio 8
Guarda qui
In quello che potrebbe essere visto come un finale affrettato a causa di pressioni esterne, “Homecoming” offre un emozionante culmine della Stagione 3. Si basa efficacemente sulla suspense dell’episodio precedente, offrendo un arco narrativo degno di un lungometraggio. L’introduzione di una Mantide mutaforma aggiunge intrigo, preparando il terreno per le avventure della quarta stagione in arrivo.
4 “Il meglio dei nemici”
Stagione 2, Episodio 15
Guarda qui
“Best of Enemies” mette in mostra la propensione della serie a intrecciare più linee narrative senza soluzione di continuità, evidenziando in particolare la divertente alleanza di Harry con Peter “The Alien Tracker” Bach mentre affrontano il generale McCallister (Linda Hamilton) e le sue forze. Questo episodio getta le basi fondamentali, colmando il divario tra i personaggi consapevoli dell’esistenza aliena e quelli che ne sono ignari, portando a tensioni e rivelazioni elevate.
3 “Benvenuti alieni”
Stagione 1, Episodio 9
Guarda qui
2 “Linguaggio dell’amore”
Stagione 1, Episodio 5

“Love Language” si addentra nelle complessità delle relazioni familiari e del tumulto emotivo. Intreccia abilmente il dramma familiare di Asta con le interazioni di Harry con Isabelle (Elvy), integrando temi di perdita e riconnessione. Questo episodio offre un’esplorazione eccezionale della dualità di Harry, mostrando un lato di lui sconosciuto ma riconoscibile che cattura il pubblico.
1 “Eroi della pazienza”
Stagione 1, Episodio 10

Affermandosi come l’apice della narrazione all’interno di Resident Alien, “Heroes of Patience” non solo funge da notevole finale di stagione, ma racchiude anche l’essenza dello show. Dopo nove episodi di preparazione, il confronto di Harry con il suo dispositivo mortale culmina in un’emozionante missione di salvataggio, intrecciando interessi personali con narrazioni più ampie. Sorprendentemente, questo episodio riesce a combinare vari fili della trama, promettendo un futuro esaltante per la serie.
I suoi impressionanti archi narrativi e gli intensi sviluppi della trama consolidano “Heroes of Patience” come un punto di riferimento per i futuri episodi della serie.
Lascia un commento ▼