Classifica delle 25 migliori serie anime degli anni ’90

Classifica delle 25 migliori serie anime degli anni ’90

L’ industria degli anime ha subito una tremenda evoluzione nel corso degli anni, segnata da un’esplosione nel numero di serie prodotte. Questa ondata di contenuti ha reso più facile per gli spettatori scoprire show su misura per i loro gusti specifici. Tuttavia, con una tale ricchezza di nuovo materiale, non è raro che i fan trascurino i vecchi classici, in particolare quelli degli anni ’90.

Ricordare gli anime degli anni ’90 può essere una sfida per molti fan, eppure questo decennio ha prodotto alcune serie notevoli che meritano di essere riconosciute. Alcuni degli anime più celebrati degli anni ’90 hanno resistito alla prova del tempo e sono considerati alcuni dei più grandi show del settore.

Criteri di selezione per l’inclusione

  • Concentratevi esclusivamente sulle serie; i film sono esclusi.
  • Un anime presentato per la prima volta nel 1989 può essere incluso se oltre il 50% dei suoi episodi sono andati in onda negli anni ’90.
  • Un anime lanciato nel 1999 viene considerato tale se la sua distribuzione è terminata nel 2000.
  • Serie di lunga data come Case Closed e One Piece sono escluse perché la maggior parte dei loro episodi sono andati in onda dopo gli anni ’90.

Aggiornato il 3 aprile 2025 da Mark Sammut: con l’avanzare della stagione primaverile 2025, l’attenzione di molti spettatori è senza dubbio attratta dai nuovi contenuti. Tuttavia, rivisitare alcuni dei migliori anime degli anni ’90 non è mai fuori stagione, poiché queste serie continuano a offrire esperienze di visione coinvolgenti. Questo aggiornamento include due entusiasmanti aggiunte: fai clic qui sotto per esplorare queste novità.

25 Tenchi Muyo!

Punteggio MyAnimeList: 7, 61 (Ryo-Ohki Stagione 1)

Tenchi Muyo!

Sebbene la sua importanza sia diminuita nel corso degli anni, Tenchi Muyo! ha avuto un impatto significativo durante gli anni ’90 come serie OVA. Ha introdotto il pubblico a un mix di elementi fantascientifici e harem, portando alla creazione di spin-off come Tenchi Universe e Tenchi in Tokyo. La presenza duratura dello show durante gli anni ’90 e i primi anni 2000 ha stabilito dei punti di riferimento per il genere harem e, sebbene alcuni aspetti possano sembrare datati oggi, molti dei suoi elementi comici rimangono divertenti.

24 Avventura Digimon

Punteggio MyAnimeList: 7.78

Avventura Digimon

Digimon Adventure cattura il pubblico con il viaggio di un gruppo di amici che si trincera nel Mondo Digitale insieme ai loro compagni digitali. Incaricati di salvare questo mondo da minacce minacciose, utilizzano i Digivice per potenziare i loro partner Digimon. Questa serie, insieme a Dragon Ball e Pokemon, è servita come introduzione agli anime per molti bambini alla fine degli anni ’90. Sebbene il suo fascino possa non risuonare così fortemente con il pubblico più nuovo, la serie è ancora ampiamente apprezzata per la sua narrazione emozionante, gli archi narrativi dei personaggi e il peso emotivo, distinguendosi come una narrazione ambiziosa rispetto ai suoi contemporanei.

23 Caro fratello

La mia lista degli anime: 7.85

Caro fratello

Basato sul manga di Riyoko Ikeda, Dear Brother offre un’esplorazione toccante della vita adolescenziale in un istituto per sole ragazze. Ambientato su uno sfondo di complesse dinamiche personali, il racconto affronta temi seri come la pressione dei pari, la manipolazione e la tragedia del suicidio. La rappresentazione dei suoi personaggi conferisce autenticità alle esperienze spesso tumultuose dell’adolescenza, esaltate da momenti di leggerezza che trascinano gli spettatori in un’esplorazione completa della giovinezza e dell’identità.

22 Ranma ½

Punteggio MyAnimeList: 7.77

Ranma ½

Creato da Rumiko Takahashi, Ranma ½ mostra una narrazione versatile attraverso la sua miscela di umorismo e azione. Questa classica serie shonen ha ispirato un remake moderno insieme al suo adattamento originale. Mentre le prime due stagioni aderiscono strettamente al materiale originale, gli episodi successivi si avventurano nel territorio dei filler, sebbene con un impatto minore sullo sviluppo dei personaggi. Nel complesso, Ranma ½ rimane una delizia nostalgica che è ampiamente considerata un must.

21 Crayon Shin-chan

La mia lista degli anime: 7.80

Crayon Shin-chan

Crayon Shin-chan rimane un punto fermo della cultura con la sua comicità irriverente che ha resistito alla prova del tempo. Sebbene continui a produrre nuovi contenuti, questa serie è stata particolarmente influente negli anni ’90 e continua a regalare risate al pubblico di tutto il mondo. La natura episodica dello show significa che gli spettatori possono godersi singoli episodi in modo casuale, offrendo un sollievo comico perfetto per rilassarsi dopo una lunga giornata.

20 Stella Fuorilegge

Punteggio MyAnimeList: 7.83

Stella fuorilegge

Sebbene oscurato da titoli come Cowboy Bebop, Outlaw Star rimane un’avventura emozionante che combina elementi di genere fantasy, fantascientifico e western. Presenta personaggi carismatici, guidati dall’affascinante Gene Starwind, in una narrazione ricca di azione che, sebbene forse non sia ideologicamente innovativa, affascina con la sua narrazione vivace e gli elementi comici. Gli appassionati di space opera troveranno molto da apprezzare in questa serie energica.

19 Da ora in poi è qui!!

Punteggio MyAnimeList: 8.06

Da oggi è disponibile!!

Kyou kara Ore wa!! ​​potrebbe essere difficile da trovare al giorno d’oggi, ma merita di essere riconosciuto per il suo fascino comico unico. La serie segue le disavventure di due amici delinquenti, Takashi e Shinji, che affrontano varie situazioni caotiche nella loro scuola. Le buffonate esilaranti e i personaggi vivaci creano un’esperienza visiva divertente che ha resistito alla prova del tempo.

18 Codocia

Punteggio MyAnimeList: 8.05

Kodocha

Questa serie del 1996, con protagonista la ragazza iperattiva Sana, bilancia abilmente l’umorismo con questioni serie come il bullismo. Sebbene possa sembrare spensierata a prima vista, Kodocha affronta temi più profondi regalando risate, rendendola un’aggiunta sfumata al panorama degli anime degli anni ’90.

17 Cacciatori

Punteggio MyAnimeList: 7.72 (Stagione 1)

Cacciatori

Slayers è una serie per eccellenza che combina sapientemente fantasy, commedia e romanticismo. Con tre stagioni straordinarie, ha regalato avventure memorabili incentrate sull’intraprendente Lina Inverse. Questa serie pionieristica non solo ha definito il genere per le opere future, ma conserva anche un posto speciale nel cuore dei fan.

16 Mobile Suit Gundam: L’ottavo team MS

Punteggio MyAnimeList: 8

Mobile Suit Gundam: L'ottavo team MS

Il franchise di Gundam ha avuto i suoi alti e bassi negli anni ’90, ma The 08th MS Team si distingue per la sua avvincente narrazione incentrata sugli elementi umani della guerra. Seguendo un conflitto su scala ridotta, fornisce una prospettiva avvincente sulle lotte dei soldati in mezzo a una guerra in corso. Questa voce può essere apprezzata sia dai nuovi arrivati ​​che dai fan di lunga data del franchise.

15 Iniziale D Prima fase

Punteggio MyAnimeList: 8.35

Fase D iniziale Prima fase

Initial D First Stage cattura il mondo adrenalinico delle corse su strada attraverso gli occhi di Takumi Fujiwara, uno studente apparentemente disinteressato catapultato nella scena delle corse ad alto rischio. Acclamato come l’anime definitivo sulle corse automobilistiche, offre sequenze di guida mozzafiato che esaltano il pubblico ancora oggi.

14 Trigonometria

Punteggio MyAnimeList: 8.22

Trigonometria

Trigun ha come protagonista Vash, un pistolero naturalmente pacifista tormentato da una grossa taglia sulla sua testa. Nonostante la sua premessa orientata all’azione, la serie si addentra in temi filosofici, offrendo al contempo un mix ben bilanciato di umorismo e momenti emotivi autentici. La sua animazione di prim’ordine e lo sviluppo dei personaggi la elevano a classico.

13 Luna Marinaio

Punteggio MyAnimeList: 7.74 (Stagione 1)

Luna Marinaio

Sin dal suo debutto nel 1992, Sailor Moon è stato un titolo rivoluzionario nel genere delle ragazze magiche, raccontando le avventure di Usagi Tsukino, che si trasforma nell’eroina titolare. Nonostante alcuni elementi che potrebbero non invecchiare con grazia, l’influenza della serie sul genere rimane profonda, grazie in gran parte alle adorabili Sailor Scout.

12 Romeo e i fratelli neri

Punteggio MyAnimeList: 8.33

Romeo e i fratelli neri

Parte della serie World Masterpiece Theater, Romeo and the Black Brothers è ricordato come un punto culminante nell’adattamento della letteratura classica all’animazione. Seguendo le lotte di uno spazzacamino che cerca di salvare il padre malato, questa serie affronta temi oscuri con finezza, evidenziando le amicizie durature tra i suoi giovani personaggi.

11 Ragazzo d’oro

Punteggio MyAnimeList: 8.04

Ragazzo d'oro

Con il suo stile di animazione distintivo, Golden Boy incarna la cultura anime degli anni ’90 attraverso il suo umorismo oltraggioso e il formato OVA da sei episodi. Mentre le sue gag perverse potrebbero non trovare riscontro in tutti i pubblici, offre un viaggio selvaggio pieno di momenti comici che mantengono un fascino unico nel suo approccio senza scuse.

10.Il cavaliere oscuro

Punteggio MyAnimeList: 8.28

Kenshin

Ambientato nell’era Meiji del Giappone, Rurouni Kenshin segue Himura Kenshin, uno spadaccino leggendario in cerca di redenzione. Mentre l’adattamento dalla sua fonte manga può avere i suoi difetti dovuti al contenuto di riempimento, le relazioni e le avventure mostrate sono senza tempo, mantenendo l’accattivante viaggio di Ken dall’inizio alla fine.

9 Berserker

Punteggio MyAnimeList: 8.59

Berserker

Nonostante sia un titolo seinen, Berserk risuona con il pubblico alla pari dei preferiti shonen. La narrazione dispiega abilmente i viaggi oscuri dei suoi protagonisti, mostrando battaglie intense e temi profondi. Mentre l’adattamento anime non comprende l’intero manga, presenta efficacemente le origini di Guts e Griffith in un modo che cattura gli spettatori.

8 Dragon Ball Z

Punteggio MyAnimeList: 8.17

Palla di drago Z

Come forza trasformativa nella storia degli anime, Dragon Ball Z rimane un pilastro iconico del medium. Questa serie ricca di azione ha introdotto il pubblico a personaggi indimenticabili e battaglie epiche, stabilendo la sua eredità ben oltre gli anni ’90. Mentre alcuni problemi di ritmo e tropi potrebbero essere considerati obsoleti, l’influenza della serie sulla cultura popolare e la sua ricca narrazione continuano a risuonare tra i fan di tutto il mondo.

7 Il grande maestro Onizuka

Punteggio MyAnimeList: 8.69

Il grande maestro Onizuka

Great Teacher Onizuka (GTO) racconta la vita di un ex delinquente di 22 anni che aspira a diventare insegnante di scuola superiore. Incarnando umorismo e toccanti lezioni di vita, la serie affronta efficacemente il bullismo e altri temi seri attraverso la sua coinvolgente rappresentazione delle bizzarre buffonate di Onizuka e della sua genuina cura per i suoi studenti.

6 Altri esperimenti seriali

Punteggio MyAnimeList: 8.09

Esperimenti seriali Un altro

Serial Experiments Lain è un’esperienza unica nel regno degli anime, che esplora temi esistenziali attraverso la storia di Lain, una ragazza trascinata in un mondo digitale dopo un inquietante incontro che coinvolge la morte di un compagno di classe. Questa serie affronta con competenza complesse questioni psicologiche e filosofiche, rendendola una visione gratificante ma impegnativa, in particolare per gli spettatori che cercano profondità nella loro esperienza anime.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *