Recensione di The Ballad Of Wallis Island: Carey Mulligan è protagonista di una commedia agrodolce che scalda il cuore

Recensione di The Ballad Of Wallis Island: Carey Mulligan è protagonista di una commedia agrodolce che scalda il cuore

Questa recensione è stata pubblicata inizialmente il 26 gennaio 2025 come parte della nostra copertura completa del Sundance Film Festival.

Una riunione da sogno in The Ballad of Wallis Island

Per molti appassionati di musica, assistere a un concerto intimo di un artista amato è una fantasia ambita. Immagina di poter riunire una band che si è sciolta anni fa, suscitando nostalgia a ogni nota. In The Ballad of Wallis Island, un personaggio intraprende questa ambiziosa ricerca, solo per scoprire che la realtà si dispiega in modi inaspettati.

Sullo sfondo mozzafiato di Wallis Island, un luogo appartato caratterizzato da viste mozzafiato sulle scogliere e dolci colline, incontriamo Charles (interpretato da Tim Key).Invita Herb McGwyer (Tom Basden), metà dell’ex duo folk McGwyer Mortimer, sull’isola per un concerto privato, ma c’è un colpo di scena: Charles ha anche convocato Nell (Carey Mulligan), la vecchia compagna di musica ed ex amante di Herb.

La riunione di una vita

Quando si incontrano per la prima volta in quasi un decennio, diventa evidente che sia Nell che Herb hanno emozioni irrisolte. Herb è passato a una carriera da solista, pubblicando un album che non solo ha sorpreso Nell, ma ha anche inavvertitamente posto fine alla loro collaborazione professionale. Mentre Nell sembra aver voltato pagina con la sua vita, accompagnata dal marito Micheal (Akemnji Ndifornyen), Herb è rimasta alle prese con i sentimenti del loro passato comune.

Scritta a quattro mani da Basden e Key, che avevano già esplorato questo concetto in un cortometraggio con il regista James Griffith 18 anni fa, la narrazione evita un approccio diretto. Il fascino di Charles funge da gemma nascosta del film. Il suo umorismo bizzarro, interpretato con una deliziosa inconsapevolezza da Key, trasforma la complessa riunione di Nell e Herb in una commedia spensierata intrecciata a momenti di autentica tensione.

Profondità emotiva dietro l’umorismo

Sebbene il film trasmetta un’atmosfera vivace, non si tira indietro di fronte a correnti emotive più profonde. Charles mostra una passione incrollabile per McGwyer Mortimer, suonando ossessivamente la loro musica per Herb e rendendo chiaro che la sua ammirazione va oltre il semplice fandom. La toccante ironia sta nella sua solitudine, alimentata dal dolore persistente dopo la scomparsa della moglie, una superfan a pieno titolo, che lascia Charles a portare la torcia da solo.

Al contrario, Herb lotta con il dolore della sua relazione sbiadita con Nell e della sua carriera musicale in declino, un percorso sfortunato ridotto a una battuta finale. Questo continuo senso di perdita si riflette nel suo personaggio, che lotta con una versione di se stesso che non si allinea più con la sua realtà attuale.

Nell rappresenta una narrazione contrastante, che mostra resilienza e crescita. Sebbene nostalgica dei suoi giorni musicali, ha trovato appagamento nella sua vita con Micheal a Portland, incanalando la sua creatività nella preparazione del chutney. A differenza di Herb, il suo periodo a McGwyer Mortimer è solo un capitolo della sua vita, che ridefinisce se stessa indipendentemente dalla loro passata collaborazione. Mulligan offre un’interpretazione sfumata come Nell; la sua interpretazione risuona di empatia anche in mezzo a momenti di tensione con Herb.

Un sorprendente viaggio di emozioni

The Ballad of Wallis Island eccelle nell’esecuzione e mantiene un ritmo spensierato che ne esalta la profondità emotiva. Man mano che la narrazione si dipana, le tensioni aumentano, culminando in una risoluzione che sembra autentica e meritata per tutti i personaggi coinvolti. Ogni personaggio affronta le proprie ferite passate, portando a un’evoluzione che riflette il loro viaggio nel corso del film.

In particolare, Basden e Key affrontano i temi del dolore con sottigliezza, consentendo a quelle emozioni di avere un impatto quando meno ce lo si aspetta. Il film è caratterizzato dal calore, riuscendo a trasformare quella che potrebbe essere una storia cupa in una piena di gioia.

The Ballad of Wallis Island è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2025 ed è attualmente nelle sale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *