Re:ZERO Stagione 3 Episodio 16 Riepilogo: Subaru e gli amici trionfano, ma perdono un amico per gola

Re:ZERO Stagione 3 Episodio 16 Riepilogo: Subaru e gli amici trionfano, ma perdono un amico per gola

L’attesissimo finale di serie di Re:ZERO, in particolare l’episodio 16 della terza stagione, è andato in onda il 26 marzo 2025. Questo episodio avrebbe dovuto chiudere l’arco narrativo del contrattacco, risolvendo i crescenti conflitti della serie. Sebbene abbia concluso molte trame chiave, alcuni colpi di scena inaspettati hanno lasciato i fan in fermento.

Sorprendenti colpi di scena nell’episodio 16 della terza stagione di Re:ZERO

Sviluppi chiave in corso

In questo episodio, gli spettatori vengono introdotti in un nuovo personaggio, che segna il terzo Sin Archbishop of Gluttony, insieme a un significativo sviluppo della trama: tutte e tre le rappresentazioni di Gluttony riescono a sfuggire indenni a Priestella. Questo aspetto prepara il terreno per un emozionante cliffhanger in quanto evoca ricordi dei momenti culminanti della prima stagione.

Panoramica dell’episodio

L’episodio si apre con Beatrice che combatte ferocemente contro Lye Batenkaitos, l’arcivescovo del peccato di Gluttony, che al momento è travestito da Rem. Dimostrando la sua abilità magica, Beatrice rivela la sua collezione di cristalli magici, pianificando di usarne cinque per attacchi distruttivi, riservandone uno per Puck. In una manovra tattica, inganna Lye per difendersi, consentendo agli alleati di Felt di lanciare un contrattacco.

Nonostante i loro sforzi, Lye si difende senza sforzo dai loro colpi, sfruttando il suo potere per “consumare” i nomi dei suoi avversari. Questo pericolo imminente spinge sia Beatrice che Otto Suwen ad agire rapidamente. Mentre la tensione aumenta, Beatrice impiega i cristalli magici nel tentativo di cambiare le sorti della situazione. In un momento drammatico, Felt appare con un bastone avvolto in un panno, apparentemente sferrando un colpo efficace contro Lye. Tuttavia, il suo vantaggio è di breve durata, poiché Lye rimbalza, con l’intenzione di consumare Felt e la sua identità.

Tuttavia, una reazione fisica inaspettata sembra ostacolare Lye, rendendolo momentaneamente inabile. Cogliendo questa opportunità, Beatrice scende per assistere Felt, correggendo il suo uso improprio del bastone e attivandolo con due dei suoi cristalli. La conseguente ondata di energia bianca fa barcollare Lye, indicando che l’arma potrebbe possedere una connessione più profonda con il passato di Beatrice.

Beatrice aiuta Felt a lanciare un massiccio attacco contro Lye Batenkaitos nell'episodio 16 della terza stagione di Re:ZERO (immagine tramite White Fox)
Beatrice aiuta Felt a lanciare un massiccio attacco contro Lye Batenkaitos nell’episodio 16 della terza stagione di Re:ZERO (immagine tramite White Fox)

Nonostante i danni, Lye riesce a rialzarsi. Quando un membro del campo si avvicina a lui, lo uccide rapidamente, dimostrando la sua formidabile resilienza. Proprio quando un altro membro tenta di attaccare Beatrice, Otto interviene eroicamente, subendo gravi ferite nel processo. Viene quindi rivelato che Lye ha un nuovo alleato: un altro Sin Archbishop of Gluttony, che si presenta come Rui Arneb.

Rui accusa rapidamente Felt di nascondere una falsa identità, insistendo sul fatto che è una principessa con un nome falso. Tuttavia, i dettagli del vero nome di Felt rimangono non rivelati e Rui suggerisce che ulteriori combattimenti potrebbero essere inutili. Scegliendo di ritirarsi, Rui lascia la situazione aperta, sollecitando un momento per Beatrice e Felt per riprendersi. Kiritaka Muse annuncia in seguito la difesa vittoriosa di Priestella, reindirizzando l’attenzione su Subaru, che gioisce per un sentito ricongiungimento con Beatrice, seguito dal ritorno sano e salvo di Anastasia Hoshin e altri.

L’episodio prosegue rivelando che Garfiel, Mimi Pearlbaton e Otto si stanno riprendendo dai loro scontri. Otto menziona che Priscilla Barielle ha catturato Sirius Romanée-Conti, l’Arcivescovo del Peccato dell’Ira, spingendo Subaru, Emilia e Beatrice a raccogliere informazioni da lei. Sirius, cantando una versione agghiacciante della canzone di Liliana Masquerade, allude a connessioni che vanno oltre le loro circostanze immediate, dichiarando un avvertimento premonitore sul trio di Arcivescovi del Peccato della Gola.

Discussioni e tensioni all’interno del gruppo

Durante le discussioni sul destino di Sirius, Anastasia propone di giustiziarla, mentre Felix Argyle esprime preoccupazioni sulla guarigione di Crusch Karsten. Questo conflitto interno evidenzia prospettive disparate all’interno del gruppo, portando ad ulteriori discussioni sul destino di coloro che sono stati colpiti dal Sin Archbishop of Lust, Capella Emerada Lugunica. Priscilla sostiene un’uccisione misericordiosa, mentre Emilia suggerisce un temporaneo sonno freddo per trovare una cura, una mozione sostenuta da Liliana.

Dopo un’emozionante dimostrazione di unità e resilienza, Emilia congela con successo tutte le vittime colpite, ottenendo il riconoscimento di Priscilla. L’episodio mette in mostra personaggi fondamentali, tra cui Heinkel e Wilhelm van Astrea, che contribuiscono alla narrazione. Mentre si svolgono i momenti finali, Subaru esprime gratitudine a Reinhard, mentre si ricollega anche a Julius Euclius. Tuttavia, la brusca conclusione solleva interrogativi sul destino di Julius, suggerendo che ha incontrato una fine infausta per mano di Roy Alphard.

Conclusione e aspettative per il futuro

In una mossa distintiva per la serie, l’episodio 16 della terza stagione di Re:ZERO lascia il pubblico con un avvincente cliffhanger che circonda Julius Euclius. Nonostante la conclusione di diversi archi narrativi importanti, l’episodio prepara il terreno per la quarta stagione in arrivo. I fan sono rimasti in trepidante attesa di altre novità man mano che inizia a emergere materiale promozionale per la prossima puntata.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *