
L’attesissimo capitolo 20 di Boruto: Two Blue Vortex è stato pubblicato il 19 marzo 2025, con grande entusiasmo dei fan. In questa puntata, Sarada Uchiha fa un significativo balzo in avanti nelle sue abilità utilizzando i suoi poteri Mangekyou Sharingan per la prima volta da quando sono stati risvegliati. I suoi nuovi poteri mostrano somiglianze con Susanoo di Itachi, portando a speculazioni su quali altre abilità straordinarie potrebbe sviluppare. Questo sviluppo solleva intriganti domande sul fatto che Sarada possa attingere ai poteri di altri illustri membri del clan Uchiha.
Una delle capacità che Sarada sembra pronta a sbloccare è la capacità di manipolare tempo e spazio. Con la sua attuale abilità di condensare la materia in un punto singolare, c’è il potenziale per lei di sfruttare poteri che ricordano il Kamui di Obito insieme alle abilità temporali basate sul Rinnegan di Sasuke. Questa combinazione potrebbe consentire a Sarada di attraversare varie linee temporali, migliorando significativamente la sua abilità in combattimento.
Disclaimer: il seguente articolo contiene potenziali spoiler sulla serie manga e riflette le opinioni personali dell’autore.
Boruto: analisi degli imminenti potenziamenti di potenza di Sarada

Nell’ultimo capitolo, l’alleanza Leaf-Sand affronta probabilità schiaccianti contro il formidabile antagonista, Ryu, che cattura Mitsuki e Araya usando le sue tecniche Iron Sand. Durante la feroce battaglia, Ryu ferisce persino Yodo, lasciando Sarada come l’unica inflessibile contro di lui.
Mentre la lotta si intensifica, Yodo incoraggia Sarada ad accedere al suo potenziale “nascosto” per cambiare le sorti della battaglia. In un momento di determinazione per il bene dei suoi amici, Sarada scatena i suoi poteri, manipolando con successo la Sabbia di Ferro di Ryu e liberando i suoi compagni. Questo momento cruciale rivela che ha effettivamente attinto alle sue abilità Mangekyou Sharingan.

Tracciando parallelismi con la natura del Mangekyou Sharingan, sembra che il doujutsu appena risvegliato di Sarada possa avere delle somiglianze con la famosa Spada Totsuka di Itachi. Tuttavia, i poteri di Sarada le consentono di sigillare i nemici senza contatto diretto, un’efficienza notevole rispetto ai requisiti della Spada Totsuka.
Inoltre, alcuni accenni nella narrazione suggeriscono che Sarada potrebbe presto svelare un altro livello del suo Mangekyou Sharingan, potenzialmente la capacità di creare wormhole. Questo nuovo potenziamento potrebbe sintetizzare elementi di due potenti membri degli Uchiha, mostrando l’eredità che ha ereditato.

Il concetto di creare wormhole trae ispirazione dal Kamui di Obito, che consente il teletrasporto tra le dimensioni. Sebbene la tecnica sia intensiva in termini di chakra e limitata a un regno specifico, apre la porta a varie applicazioni tattiche in battaglia. Il Rinnegan di Sasuke, noto per le sue capacità di teletrasporto dimensionale, potrebbe fungere da complemento al crescente arsenale di Sarada, consentendole potenzialmente di trascendere attraverso diverse dimensioni nonostante non possieda un Rinnegan.
Approfondimenti conclusivi
Come membro del clan Uchiha, è giusto che Sarada erediti i formidabili poteri dei suoi antenati. Dato che sia Obito che Sasuke erano figure fondamentali nell’eredità Uchiha, è logico che le loro abilità avrebbero influenzato la sua crescita.
Tuttavia, potrebbe essere prematuro per Sarada abbracciare completamente questa nuova abilità contro Ryu. La padronanza dei suoi poteri attuali sarà probabilmente il suo obiettivo principale. Tuttavia, in futuri scontri con nemici più formidabili, lo sblocco di questo nuovo potere del Mangekyou Sharingan per creare wormhole potrebbe fornirle un vantaggio cruciale.
Lascia un commento ▼