
Il popolare anime Solo Leveling si sta avvicinando alla conclusione della sua seconda stagione e, con essa, ha stabilito record notevoli su Crunchyroll. Questa serie è diventata lo show più votato sulla piattaforma, superando i preferiti dai fan come One Piece e Demon Slayer, e vanta l’episodio di anteprima più apprezzato fino ad oggi.
Scoppia la polemica: la seconda stagione di Solo Leveling affronta un’ondata di disapprovazione

Nonostante queste vittorie, la seconda stagione ha incontrato una tendenza preoccupante che ricorda la reazione negativa del passato affrontata dalla fanbase di Tokyo Ghoul. In particolare, l’episodio 9 di Solo Leveling, intitolato “It Was All Worth It”, ha scatenato un’ondata di malcontento ed è emerso come l’episodio più detestato dalla sintesi della prima stagione.
I fan potrebbero trovare sconcertanti le ragioni dietro queste antipatie, in particolare perché questo episodio presenta un momento toccante in cui Jinwoo salva sua madre dal sonno eterno con l’Elisir della Vita. Contrariamente ai tipici episodi che mostrano azione e conflitto, l’episodio 9 vira verso la profondità emotiva, mentre Jinwoo vive una sentita riunione dopo un’attesa di quattro anni, che porta a lacrime di gioia.

Il viaggio di Jinwoo come E-Rank Hunter, alimentato dal suo desiderio di proteggere la madre, è una testimonianza della sua determinazione. La sua trasformazione in un formidabile S-Rank Hunter e la liberazione emotiva in questo episodio risuonano con temi di perseveranza e amore. Tuttavia, una parte del pubblico è rimasta scontenta di questa dimostrazione emotiva, preferendo la personalità più formidabile di Jinwoo durante le battaglie alla vulnerabilità, portando a una raffica di antipatie.
Questa reazione ricorda una controversia simile di Tokyo Ghoul: re, dove l’episodio 19 ha suscitato un forte contraccolpo a causa di una scena in cui il protagonista Kaneki Ken è in un momento di vulnerabilità emotiva. I fan hanno espresso apertamente la loro delusione, con molti che hanno affermato che la rappresentazione ha sminuito la sua “aura intoccabile” precedentemente stabilita.
“Hanno rovinato la sua aura mostrandolo mentre piangeva.”
Questo sentimento evidenzia una tendenza preoccupante nei fandom, dove la profondità emotiva è occasionalmente vista come una debolezza o un tradimento dell’identità del personaggio. Nonostante ciò, vale la pena notare che molti fan hanno apprezzato anche la sfumatura emotiva nell’episodio 9 di Solo Leveling, contribuendo a compensare parte della negatività.
Mentre il panorama degli anime continua a evolversi, resta essenziale per i creatori bilanciare lo sviluppo dei personaggi con le aspettative del pubblico. Il dialogo che emerge da queste controversie può in ultima analisi arricchire la comunità degli anime, incoraggiando prospettive più sfumate sulla narrazione e sugli archi narrativi dei personaggi.
Lascia un commento ▼