
Panoramica
- Sung Jin-Woo ha stupito sia i coreani che gli osservatori internazionali passando dal grado E al grado S come cacciatore.
- Nonostante le allettanti offerte dall’estero, Jin-Woo sceglie di rimanere in Corea per proteggere i suoi cari.
- Il suo nuovo potere ha cambiato la percezione del pubblico, con diverse corporazioni private desiderose di reclutarlo.
Inizialmente in Solo Leveling, Sung Jin-Woo è passato in gran parte inosservato a causa del suo basso grado E, che lo ha costretto a operare sotto la Hunter Association con un supporto minimo da parte di gilde private. Tuttavia, dopo la sua straordinaria ascesa al grado S, diventando il decimo cacciatore di grado S in Corea, sorge spontanea la domanda: abbandonerà la sua patria per opportunità internazionali, come l’adesione alla Scavenger Guild?
La trasformazione di Sung Jin-Woo da un E-ranker sottovalutato a un formidabile cacciatore di S-rank ha catturato l’attenzione di cacciatori e civili. Il suo viaggio unico, che lo ha visto evolversi da umili origini a un potenziale potere ineguagliabile, ha suscitato intrighi e ammirazione in tutto il mondo, in particolare in seguito agli eventi cruciali del quarto raid sull’isola di Jeju.
Questo articolo contiene spoiler del manhwa Solo Leveling.
La prospettiva della Corea su Hunter Sung Jin-Woo
L’unico riconoscimento è la forza





L’ascesa di Sung Jin-Woo segna un significativo arco di redenzione nella sua narrazione. Un tempo etichettato come “Il cacciatore più debole di tutta l’umanità”, ora si erge alto come un cacciatore di rango S, incarnando la dura verità che la forza determina la sopravvivenza nella spietata società di cacciatori della Corea. Il suo viaggio è stato irto di pericoli, ma ne è uscito indenne, pronto a comandare rispetto e riconoscimento.
Un tempo deriso e sminuito dai suoi compagni cacciatori per il suo basso rango, la reputazione di Jin-Woo ha subito una notevole trasformazione. Le sue esperienze gli hanno insegnato l’amara lezione del tradimento, in particolare durante l’incidente del doppio dungeon, rafforzando la sua comprensione che solo i forti prosperano in questo mondo brutale.
Il trionfo di Sung Jin-Woo
Una svolta sorprendente degli eventi

Le sorti di Jin-Woo sono cambiate, mentre ottiene riconoscimento e rispetto a livello nazionale, in netto contrasto con il suo passato. I suoi poteri fenomenali non solo gli hanno assicurato un posto, ma hanno anche elevato il suo status a uno di vitale importanza, rendendolo una figura ricercata tra le corporazioni private della Corea. Nessuno può permettersi di sottovalutarlo ora.
“Mi aspetto che dovremo affrontare sfide più grandi in futuro e chissà quali perdite subiremo entro quel momento.”—Presidente Go Gun-Hee
C’è un desiderio collettivo, soprattutto da parte di personaggi come il presidente Go Gun-Hee, che Jin-Woo resti in Corea. Le sue abilità uniche lo posizionano come l’unico cacciatore in grado di affrontare da solo un dungeon di grado S. La sua semplice presenza in combattimento equivale alla forza di numerosi cacciatori ordinari, rendendo la sua fedeltà inestimabile per la sicurezza nazionale.
Jin-Woo rimarrà fedele alla Corea?
Il dilemma della lealtà

Sebbene numerose opportunità suggeriscano che Jin-Woo potrebbe abbandonare la Corea, egli rimane saldo nel suo impegno. I capitoli successivi del manhwa Solo Leveling rivelano la sua intenzione di proteggere la sua famiglia e i suoi amici, mantenendo fede alla promessa fatta al presidente Go Gun-Hee, che lo aveva esortato a restare fermo in difesa dell’umanità.
In cambio della sua lealtà, Jin-Woo si è assicurato una promessa dal presidente che gli consente di condurre raid nei dungeon in solitaria, un privilegio solitamente riservato alle squadre, dati i pericoli coinvolti. Questo accordo riconosce la sua eccezionale capacità di comandare un esercito di ombre, dandogli il potere di affrontare varie sfide da solo.
“Di’ una parola e in un secondo puoi diventare un cittadino degli Stati Uniti.” – Michael Connor a Sung Jin-Woo
Anche con le allettanti offerte delle gilde straniere, tra cui la cittadinanza americana per lui e la sua famiglia e i consistenti incentivi finanziari del Giappone, Jin-Woo ha scelto di rimanere dove è apprezzato. La sua decisione riflette non solo le sue lotte passate con la gerarchia dei cacciatori coreani, ma anche il suo legame con coloro che lo hanno sostenuto durante il suo viaggio. Senza la loro influenza, avrebbe potuto cercare sfide altrove, potenzialmente in nazioni come la Cina o gli Stati Uniti, alimentato dalla sua implacabile ambizione di forza nel Solo Leveling.
Lascia un commento ▼