
L’Interregnum vince il prestigioso premio Seriesmakers
Il thriller politico spagnolo The Interregnum ha ricevuto il premio Seriesmakers 2025 al prestigioso festival Series Mania, che premia i progetti più straordinari dei registi di lungometraggi che stanno passando allo sviluppo di serie. Questo premio non solo evidenzia il potenziale creativo della serie, ma ne consolida anche il posto nel panorama in evoluzione del dramma televisivo.
Un’opportunità gratificante per lo sviluppo
Supportato dalla rinomata entità di produzione e vendita tedesca, Beta Group, il premio Seriesmakers è accompagnato da un sostanzioso sostegno finanziario di 50.000 € (circa 54.000 $).Inoltre, i destinatari ottengono un prezioso accesso per collaborare con la Content and Co-Production Division di Beta, facilitando la trasformazione del loro pitch di serie in un pacchetto di sviluppo completo, che include una sceneggiatura pilota.
Sinossi di The Interregnum
Lanciato dal visionario creatore Simón Casal insieme alla produttrice Mariela Besuievsky, The Interregnum è ambientato nel 2031. La narrazione si svolge in un’Europa che affronta un referendum cruciale su un sistema di intelligenza artificiale che propone di sostituire i giudici umani. Mentre i principali responsabili della campagna per i voti del Sì e del No si contendono il successo, si imbattono in una sfida formidabile: una verità nascosta riguardante il defunto inventore dell’IA minaccia di sconvolgere non solo le elezioni, ma anche le fondamenta stesse delle loro convinzioni.
Approfondimenti del settore
Ferdinand Dohna, Head of Content & Co-Production di Beta, ha elogiato i creatori, affermando: “I creatori di The Interregnum hanno impressionato con un thriller politico che esplora le complessità di due dei temi più urgenti di oggi: intelligenza artificiale e giustizia. Gli strati multisfaccettati della narrazione sono intricatamente intrecciati in una trama avvincente che rispecchia l’urgenza di un referendum UE immaginario, costringendo gli spettatori a esaminare le proprie posizioni”.
Panorama competitivo
In una competizione serrata, dieci progetti di generi e nazionalità diversi si sono contesi il prestigioso riconoscimento di quest’anno, sottolineando la crescente importanza globale della narrazione innovativa in televisione.
Lascia un commento ▼