
Matrix Reimagined: una nuova era di cinema immersivo
Ventisei anni fa, Matrix ha rivoluzionato l’industria cinematografica con i suoi rivoluzionari effetti bullet time, fondendo filosofia, arti marziali e innovazione tecnologica. Ora, Cosm, un’azienda di tecnologia immersiva, mira a ridefinire ancora una volta la narrazione visiva sfruttando i temi e l’estetica dell’iconico film.
Una partnership storica con Warner Bros.
Cosm ha stretto una partnership multi-film con Warner Bros., lo studio dietro The Matrix, insieme a Little Cinema, specializzato nella trasformazione di esperienze cinematografiche in eventi dal vivo. Questa collaborazione è destinata a reintrodurre The Matrix nelle sedi all’avanguardia di Cosm situate a Los Angeles e Dallas, con eventi che inizieranno il 6 giugno. Descritta come un’esperienza di “realtà condivisa”, questa iniziativa promette di trasportare il pubblico in un altro regno.
Esperienza di visione innovativa
Il film verrà proiettato in modo tradizionale; tuttavia, i partecipanti si troveranno avvolti in una cupola LED di 87 piedi di diametro che mostra nuovi elementi immersivi ispirati alla narrazione di Matrix. L’obiettivo è creare un’atmosfera avvincente in cui il pubblico si senta veramente parte dell’universo del film, migliorando il coinvolgimento emotivo.
La visione di Cosm si espande oltre lo sport
Da quando ha inaugurato le sue prime due sedi l’anno precedente, Cosm si è occupata prevalentemente di eventi sportivi dal vivo. Questa recente partnership segnala le sue ambizioni di avventurarsi a Hollywood, offrendo esperienze cinematografiche uniche. La sede di Los Angeles, situata vicino al SoFi Stadium di Inglewood, prevede di rilasciare i biglietti a metà aprile.
Jeb Terry, CEO e Presidente di Cosm, ha commentato: “Mentre costruivamo questa attività, eravamo certi che gli sport in diretta avrebbero prosperato nella Realtà Condivisa, avvicinando i fan all’azione. Ora con Matrix, ci stiamo espandendo nel cinema, consentendo ai fan di accompagnare personaggi come Neo mentre esplorano i complessi strati della loro storia”.
Adattamento in un mondo post-pandemia
Sulla scia della pandemia di coronavirus, catene di cinema e aziende come Cosm hanno innovato per offrire esperienze che non possono essere replicate a casa. Nonostante la partecipazione ai cinema tradizionali sia rimasta al di sotto dei livelli pre-pandemia, il pubblico sta dimostrando la volontà di investire in esperienze uniche e immersive.
Un’eredità di innovazione
Matrix, con Keanu Reeves nei panni di un hacker che scopre l’esistenza dell’umanità all’interno di una simulazione virtuale, ha prodotto due sequel dei registi Lana e Lilly Wachowski. Seguendo questa eredità, sia Reeves che Lana Wachowski sono tornati per la puntata del 2021, Matrix: Resurrections, con un altro film attivamente in fase di sviluppo sotto la direzione di Drew Goddard.
Jeff Goldstein, responsabile della distribuzione presso Warner Bros., ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, affermando: “Avendo preso parte al viaggio di Matrix sin dal suo inizio, che ha affascinato il pubblico con una tecnologia rivoluzionaria e una narrazione coinvolgente, cogliamo con entusiasmo questa opportunità di collaborare con Cosm e Little Cinema per un’esperienza cinematografica trasformativa”.
Creare un’esperienza stimolante
Il fondatore di Little Cinema Jay Rinsky ha sottolineato l’importanza di mantenere l’integrità del film, osservando: “Questa collaborazione ha dato vita a un’esperienza in cui Matrix rimane il punto focale, incoraggiando il pubblico a mettere in discussione la propria percezione della realtà in modi che prima non avrebbe mai preso in considerazione”.
Lascia un commento ▼