Recensione di The Potato Lab: vale la pena guardare la serie Netflix?

Recensione di The Potato Lab: vale la pena guardare la serie Netflix?

L’episodio finale della serie The Potato Lab è andato in onda il 6 aprile 2025, concludendo la sua narrazione con un coinvolgente dodicesimo episodio.

Al centro della storia c’è Kim Mi-kyung, una dedita ricercatrice di patate la cui vita ruota attorno al suo lavoro. Tuttavia, la sua pacifica esistenza viene sconvolta dall’arrivo del gelido ma carismatico capo So Baek-ho al laboratorio di patate, che scatena un turbine di tensione romantica e crescita personale.

Disclaimer: le opinioni espresse in questa recensione sono esclusivamente quelle dell’autore.

Recensione: The Potato Lab – Un’affascinante commedia romantica con problemi di ritmo

La narrazione segue Kim Mi-kyung, che condivide la sua vita con suo fratello, Hwang-kyung, e la sua migliore amica, Ong-ju. Completamente coinvolta nel suo sogno di coltivare una varietà unica di patate che porta il suo nome, Mi-kyung nutre risentimento verso Wonhan Retail, un ricordo del dolore che ha provato quando il suo ex fidanzato l’ha lasciata per un’altra donna. Il suo dispiacere si intensifica quando scopre che Wonhan Retail ha rilevato il suo amato laboratorio di patate, complicando ulteriormente i suoi sentimenti verso il nuovo capo, So Baek-ho.

Quindi Baek-ho incarna la figura aziendale archetipica, emotivamente distaccata ed eccessivamente transazionale, che ricorda i ruoli precedenti di Park Seo-joon. Inizialmente vedendo Mi-kyung e il suo laboratorio come semplici inconvenienti, scopre gradualmente affetto per entrambi.

Tuttavia, la serie soffre del suo ritmo sostenuto, soprattutto negli ultimi due episodi. La prima metà del penultimo episodio sembra risolvere frettolosamente questioni importanti senza un’esplorazione soddisfacente delle relazioni chiave. Particolarmente degno di nota è il momento cruciale all’inizio dell’episodio 11, in cui Mi-kyung scopre che Baek-ho è responsabile della sua partenza da Wonhan. Data la profondità emotiva di questa rivelazione, la rapida riconciliazione che segue lascia il pubblico perplesso.

Un altro strato di fili narrativi irrisolti riguarda la precedente relazione di Mi-kyung con Ki-se. La serie offre solo fugaci scorci di questo aspetto della sua vita, suscitando curiosità sulla loro storia, sullo stato del fidanzamento e su come si sono lasciati. Le dinamiche tra Ki-se e Hee-jin mancano allo stesso modo di chiarezza. Il pubblico è lasciato a indovinare se sono divorziati o semplicemente estraniati, diminuendo l’impatto emotivo della storia.

Nonostante queste carenze, lo show brilla grazie all’interpretazione avvincente di Kim Mi-kyung da parte di Lee Sun-bin. La sua performance rende il personaggio sia riconoscibile che accattivante. Anche Kang Tae-ho impressiona nei panni del conflittuale So Baek-ho, offrendo un archetipo Tsundere di spicco.

Dal punto di vista visivo, la cinematografia cattura con inquadrature pittoresche del villaggio di montagna che fa da sfondo alla storia, migliorando ulteriormente l’immersione del pubblico. Il cast di supporto, in particolare Kim Ga-eun nel ruolo di Ong-ju, infonde alla serie un’energia deliziosa, illuminando l’atmosfera ogni volta che appare sullo schermo. La sua chimica comica con Hwang-kyung di Shin Hyun-seung aggiunge un dinamico equilibrio yin-yang.

Il tempismo comico in tutta la serie merita un elogio, alleviando efficacemente i momenti più pesanti e assicurando un coinvolgimento continuo dello spettatore. La colonna sonora originale, in particolare “Hailey”, eseguita da Lee Sun-bin, risuona emotivamente e cattura perfettamente i sentimenti interiori di Mi-kyung verso Baek-ho.

In sintesi, nonostante The Potato Lab abbia la sua giusta dose di lacune narrative, rimane una visione piacevole che cattura con i suoi personaggi affascinanti e l’umorismo spensierato. Per gli spettatori che cercano una commedia romantica immersiva che bilanci elementi comici con uno sviluppo romantico ambientato in un sereno villaggio, questa serie drammatica è altamente consigliata.

Composta da un totale di 12 episodi, The Potato Lab è attualmente disponibile per lo streaming su Netflix.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *