
Il capitolo 196 di Chainsaw Man ha fatto scalpore di recente introducendo l’enigmatico Death Devil, sollevando importanti interrogativi sul potenziale inizio di un’“Età dei Diavoli” all’interno della serie. L’arrivo di questa misteriosa figura, insieme a intriganti riferimenti a eventi precedenti nel manga, allude a un’era più oscura che incombe sulla narrazione.
Riflettendo sulla prima parte di Chainsaw Man, i lettori ricordano Denji e i suoi amici trasportati all’inferno durante una feroce battaglia. Le immagini mostrate in quel periodo includevano una scia di formiche sul terreno, che rispecchia le immagini presentate nell’ultimo capitolo con il Death Devil. Questo parallelo suggerisce una graduale fusione del regno del diavolo nel nostro mondo.
Disclaimer: questo articolo contiene spoiler sulla serie ed è di natura speculativa.
L’ascesa dell’era dei diavoli: approfondimenti dal capitolo 196
Nell’arco narrativo di *International Assassins*, un contratto fondamentale con il Diavolo dell’Inferno ha facilitato la discesa di Denji e dei suoi compagni in questo paesaggio tetro, dove è stata introdotta la stessa immagine impressionante di formiche. Nel capitolo 196, il Diavolo della Morte è raffigurato mentre elimina sistematicamente le formiche, simboleggiando potenzialmente il caos in fermento legato alla sua presenza.
Questa scena agghiacciante potrebbe essere interpretata come il preludio a una nuova era di oscurità, precedentemente accennata da personaggi come Fami e Nayuta, che sospettano che la morte porterà una devastazione diffusa. Tali richiami a trame precedenti potrebbero essere strategie narrative intenzionali impiegate dall’autore Tatsuki Fujimoto.
Al contrario, rimane una prospettiva alternativa secondo cui Nayuta e Fami hanno già articolato le implicazioni apocalittiche dell’arrivo della Morte. La rappresentazione delle formiche che vengono estinte può servire a sottolineare le tendenze letali del personaggio. Con la narrazione che si dipana, la storia è ancora flessibile e potrebbe evolversi in numerose direzioni intriganti.
Svelare i misteri attuali in Chainsaw Man

La narrazione è attualmente piena di misteri, tra cui la ricomparsa di un finto Chainsaw Man nel capitolo 196 e la trama che si sta sviluppando attorno al Death Devil. Inoltre, le interconnessioni tra gli sforzi di Denji e Asa Mitaka per ostacolare i piani di Yoru, complicati dalla sua esitazione a rivelare le vere intenzioni del War Devil, accrescono l’intrigo.
Tutte queste circostanze sono sottolineate dalla minacciosa profezia di un’imminente oscurità legata al regno della Morte, un destino che la Pubblica Sicurezza cerca disperatamente di aggirare. Visto attraverso questa lente, Denji, potenziato dai poteri di Pochita, sembra pronto ad affrontare e risolvere queste crescenti minacce. Tuttavia, i fan possono aspettarsi che Fujimoto introdurrà probabilmente colpi di scena inaspettati nella narrazione.
Conclusione
Questo sottile riferimento in Chainsaw Man potrebbe ben prefigurare l’inizio di un’Età dei Diavoli, che potrebbe portare a un arco finale culminante. Apre anche la porta a un’esplorazione approfondita del carattere di Morte e della sua propensione alla distruzione.
Per ulteriori approfondimenti, esplora gli approfondimenti presentati in questa fonte.
Lascia un commento ▼