Il significato della corda di Giyu Tomioka in Demon Slayer: uno sguardo approfondito

Il significato della corda di Giyu Tomioka in Demon Slayer: uno sguardo approfondito

Giyu Tomioka, riconosciuto come Water Hashira nell’acclamata serie Demon Slayer, ha catturato i cuori dei fan con la sua personalità unica e le sue straordinarie dimostrazioni di forza. Presentato per la prima volta nell’episodio di apertura della serie, è rapidamente diventato il beniamino dei fan, scatenando numerose discussioni sui suoi tratti caratteriali e sulle sue azioni.

Tra i fan è emersa una domanda intrigante: perché Giyu porta con sé una corda? La convinzione è che la corda possa servire come strumento per catturare i demoni, potenzialmente aiutando nei compiti associati all’Esame di selezione finale.

Disclaimer: questo articolo contiene spoiler sull’anime e sul manga, oltre ad approfondimenti teorici basati su interpretazioni personali.

Possibili motivi dietro la corda di Giyu in Demon Slayer

Giyu tira fuori una corda dal suo kimono (immagine tramite Ufotable)

Nell’episodio 19 durante l’arco narrativo del Monte Natagumo, gli spettatori assistono a Giyu che rimuove una corda dal suo kimono dopo aver salvato Inosuke dal Padre Ragno Demone. Invece di affrontare immediatamente la sfida di Inosuke nonostante le sue ferite, Giyu usa la corda per legare Inosuke a un albero vicino.

Questa azione solleva la questione del perché lo si veda portare una corda. Un esame più attento delle responsabilità di Giyu all’interno della serie fornisce il contesto. Come parte del Demon Slayer Corps, rientra nei doveri di un Hashira catturare i demoni per il processo di Selezione Finale.

Secondo la tradizione della serie, gli Hashira hanno il compito di portare i demoni di livello inferiore all’Esame di Selezione Finale, il che probabilmente spiega perché Giyu tiene a portata di mano una corda per assicurare qualsiasi demone incontrato che potrebbe catturare.È ragionevole supporre che tutti gli Hashira portino con sé un attrezzo simile per questo scopo.

Questi doveri culminano al monte Fujikasane, dove gli Hashira liberano i demoni catturati per fungere da prova per gli aspiranti cacciatori di demoni. Quindi, è plausibile che ogni Hashira possieda una corda come parte del proprio protocollo.

Il ruolo dei demoni nella selezione finale

Il Demone della Mano che appare durante la Selezione Finale (Immagine tramite Ufotable)

Il processo di selezione finale in Demon Slayer ruota attorno ai candidati che sopravvivono per sette notti sul monte Fujikasane per guadagnarsi un posto nel Demon Slayer Corps. La montagna è nota per essere piena di demoni catturati dagli Hashira, ognuno dei quali ha uno scopo nel testare le abilità dei candidati.

La presenza di fiori di glicine attorno alla montagna assicura che i demoni siano contenuti e incapaci di fuggire. I candidati incontrano una varietà di demoni, prevalentemente di basso livello, sebbene nella regione abitino anche demoni più potenti. Un esempio notevole è il Demone della Mano, che rappresentava una minaccia significativa, avendo precedentemente ucciso il talentuoso Sabito.

Hashira, oltre a catturare i demoni, gioca anche un ruolo cruciale nella selezione dei demoni più adatti alle prove. Giyu, nonostante avesse una corda a sua disposizione, ha optato per eliminare il Padre Ragno Demone piuttosto che catturarlo, rivelando discrezione nel suo approccio.

Considerazioni finali

Giyu usa la sua corda per legare Inosuke a un albero (Immagine tramite Ufotable)

Mentre l’interpretazione della corda di Giyu suggerisce un’utilità pratica, ha indiscutibilmente svolto una funzione comica nella narrazione. Numerose altre sottili implicazioni e dispositivi in ​​tutta la serie rimangono inesplorati, offrendo potenziale per ulteriori discussioni intriganti.

L’ anime Demon Slayer continua a suscitare speculazioni sui suoi personaggi, soprattutto con l’attesissimo arco narrativo Infinity Castle all’orizzonte, che promette di svelare ancora più dimensioni della storia.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *