
Jon Voight, una figura iconica nell’industria dell’intrattenimento, ha offerto una vasta gamma di performance nel corso della sua lunga carriera. La sua filmografia spazia da drammi classici, grandi successi e diversi memorabili piaceri proibiti. Il viaggio di Voight come attore è iniziato nel 1961 con ruoli a Broadway, che lo hanno portato a una performance trasformativa come Joe Buck nel film rivoluzionario Un uomo da marciapiede (1969) al fianco di Dustin Hoffman, che lo ha catapultato verso la celebrità.
Questo ruolo fondamentale ha aperto le porte a Voight a Hollywood, consentendogli di collaborare con stimati registi come Mike Nichols in Catch-22, John Boorman in Deliverance e Hal Ashby in Coming Home. Nel corso della sua illustre carriera durata cinque decenni, Voight ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui quattro nomination agli Academy Award, vincendo per la sua avvincente interpretazione in Coming Home. Inoltre, ha ottenuto tre nomination agli Emmy e ha vinto quattro Golden Globe su un totale di undici nomination.
10 Trasformatori (2007)
Il signor Hohn Keller
In Transformers (2007), Voight interpreta un ruolo chiave come il Segretario della Difesa John Keller in un film diretto da Michael Bay, che è rapidamente diventato uno dei preferiti dai fan. La trama è incentrata su Sam (Shia LaBeouf), un giovane che scopre che dei robot alieni, i Transformers, sono sulla Terra, incaricati di proteggere l’umanità dalla minacciosa invasione dei Decepticon. Il personaggio di Voight rappresenta i tentativi maldestri del governo degli Stati Uniti di controllare la situazione, combattendo infine al fianco degli Autobot, attingendo alle risorse militari per combattere i Decepticon. Questa puntata ha incassato la cifra impressionante di 709 milioni di dollari a fronte di un budget di 200 milioni di dollari e ha vinto tre premi Oscar per i suoi effetti visivi rivoluzionari.
9 Comma 22 (1970)
Primo tenente Milo Minderbinder
Dopo la sua nomination all’Oscar per Midnight Cowboy, Voight ha collaborato con l’acclamato regista Mike Nichols all’adattamento di Catch-22 di Joseph Heller. Uscito durante la guerra del Vietnam, questa commedia dark esplora l’assurdità della guerra attraverso gli occhi di un uomo che cerca di sopravvivere in mezzo a missioni pericolose. Il ruolo di Voight come ufficiale di mensa completa la rappresentazione di Alan Arkin del protagonista intrappolato nel Catch-22 del titolo. Sebbene il film abbia ottenuto un modesto successo al botteghino, è stato acclamato dalla critica, ottenendo un indice di gradimento dell’81% su Rotten Tomatoes, e alla fine adattato in una miniserie Hulu.
8 Treno in fuga (1985)
Oscar ‘Manny’ Manheim
Nel thriller del 1985 Runaway Train, Voight recita accanto a Eric Roberts e Rebecca De Mornay nei panni di due galeotti evasi che, senza saperlo, salgono a bordo di un treno in fuga in Alaska. Questa intensa narrazione si svolge mentre le loro vite sono in bilico dopo che l’ingegnere ha un infarto. Acclamato come un successo della critica con un punteggio di 83% su Rotten Tomatoes, sia Voight che Roberts hanno ottenuto nomination agli Oscar per i loro ruoli. Questo film, un libero adattamento di una sceneggiatura di Akira Kurosawa, rappresenta un momento cruciale nella storia del cinema d’azione.
7 Ray Donovan (2013-2020)
Micky Donovan
Voight ha interpretato Mickey Donovan nell’acclamata serie di Showtime Ray Donovan, trasmessa dal 2013 al 2020. La serie segue Ray, un “risolutore” per clienti di alto profilo, la cui vita sfugge al controllo quando Mickey viene rilasciato dalla prigione. L’interpretazione avvincente di Voight gli è valsa un Golden Globe Award nel 2014 e altre nomination negli anni successivi, dimostrando la sua versatilità sia nel cinema che in televisione.
6 Missione: impossibile (1996)
Il mio amico Jim Phelps
Nel film inaugurale Mission: Impossible diretto da Brian De Palma, Voight incarna Jim Phelps, l’enigmatico leader dell’Impossible Mission Force (IMF).Incaricato di scoprire una cospirazione, il suo personaggio subisce una significativa trasformazione che passa da leader fidato ad antagonista, una mossa che è stata accolta con polemiche tra i fan di lunga data della serie TV originale. Questa puntata ha dato il via a un franchise multimiliardario e ha messo in mostra la capacità di Voight di offrire performance complesse e stratificate.
5 Alì (2001)
Howard Cosell
Voight ha interpretato il ruolo del famoso commentatore sportivo Howard Cosell in Ali (2001), dove Will Smith ha interpretato il leggendario pugile Muhammad Ali. Ambientato sullo sfondo del movimento per i diritti civili, il film racconta l’ascesa di Ali, il suo cambio di nome e la sua ferma opposizione alla guerra del Vietnam. L’interpretazione di Voight gli è valsa una nomination all’Oscar, consolidando il suo posto accanto a Smith in questo celebre film biografico.
4 Liberazione (1972)
Ed Gentry
In Deliverance (1972), la cruda interpretazione di Voight nei panni di Ed Gentry, che intraprende un viaggio straziante in canoa, contribuisce all’intensa narrazione del film. Diretto da John Boorman e con Burt Reynolds come co-protagonista, il film esplora i temi della sopravvivenza e della mascolinità mentre l’uscita del gruppo si trasforma in una lotta contro la natura e i selvaggi locali. Voight ha ottenuto una nomination ai Golden Globe per la sua potente interpretazione in un film che alla fine ha ricevuto tre nomination agli Academy Award.
3 Calore (1995)
Nato
Il thriller poliziesco pieno di suspense Heat (1995) di Michael Mann presentava un cast corale che includeva Voight nel ruolo di Nate, il ricettatore criminale del personaggio di De Niro. Sebbene oscurato dal duo principale del film, il contributo di Voight è significativo nel creare una narrazione stratificata che cattura il pubblico. Questo successo di critica e di botteghino, noto per la sua trama intricata e le sparatorie iconiche, ha consolidato il suo status di pilastro del genere thriller poliziesco.
2 Ritorno a casa (1978)
Luca Martino
La performance di Voight premiata con l’Oscar in Coming Home (1978) segna una pietra miliare significativa nella sua carriera. Nei panni di Luke Martin, un veterano della guerra del Vietnam che torna a casa paraplegico, Voight esplora le complessità dell’amore e del trauma in tempo di guerra. Con Jane Fonda, le loro performance hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui gli Oscar per entrambi gli attori, e il film stesso è stato candidato come miglior film, evidenziando la toccante esplorazione dell’impatto della guerra sulle vite personali.
1 Un uomo da marciapiede (1969)
Joe Buck
La performance epocale di Voight in Midnight Cowboy lo ha consacrato come un talento formidabile a Hollywood. Il film ritrae Joe Buck, un giovane ingenuo trascinato nel ventre oscuro di New York City come lavoratore del sesso. La sua amicizia con il truffatore Ratso Rizzo (Dustin Hoffman) si svolge sullo sfondo di una cruda realtà, rimodellando la rappresentazione della mascolinità e della sessualità nel cinema. In particolare, è diventato il primo film vietato ai minori a vincere l’Oscar come miglior film, assicurandosi un totale di sette nomination e aprendo nuove strade nella narrazione cinematografica. La Biblioteca del Congresso ne ha riconosciuto l’importanza culturale aggiungendolo al National Film Registry nel 1994.
Lascia un commento ▼