La serie drammatica storica The Serpent Queen su Starz si addentra nella vita di Caterina de’ Medici, che regnò come regina di Francia dal 1547 al 1559. Interpretata da Samantha Morton nei panni della Caterina anziana e da Liv Hill nei panni della Caterina più giovane, la serie racconta il suo viaggio a partire dal suo fidanzamento con il re Enrico II, raccontando le astute e spesso spietate strategie che ha impiegato per consolidare la sua eredità sul trono francese.
Nel corso di due stagioni accattivanti, The Serpent Queen mette in mostra un mix di dramma politico e colpi di scena storici, mantenendo un filo di verità sui suoi personaggi ed eventi. La serie inizia con Catherine che racconta la sua storia a una serva di nome Rahima, il che apre un dialogo sulle complessità del suo personaggio. Ciò solleva domande intriganti sul suo famigerato titolo di “Serpent Queen” e su come potrebbe aver incarnato quella reputazione.
Caterina de’ Medici: la storia e il suo famigerato soprannome
Accuse di aver avvelenato i suoi nemici
Per comprendere appieno chi fosse Caterina de’ Medici, bisogna prima considerare la sua discendenza. La famiglia Medici salì alla ribalta nel XIII secolo con la Banca Medici a Firenze, diventando infine la famiglia bancaria più importante d’Europa. I loro matrimoni strategici, le manovre politiche e la ricchezza rafforzarono il loro dominio, con il risultato che tre membri della famiglia salirono all’autorità papale, segnando la loro influenza in tutta Italia e oltre.
A soli 14 anni, Catherine sposò il duca Enrico di Francia, che in seguito divenne re Enrico II dopo la prematura scomparsa del fratello maggiore, Francesco. L’evoluzione del suo soprannome, la “Regina Serpente”, deriva dal suo coinvolgimento nei tumultuosi eventi plasmati da guerre di religione e conflitti politici. Nel tempo, si è guadagnata una famigerata reputazione per essere stata accusata di aver orchestrato complotti mortali, sia dietro le quinte che attraverso mezzi tossici.
La giustificazione dietro questo soprannome potrebbe rimanere oggetto di dibattito; tuttavia, la serie abbraccia questa narrazione più oscura, sottolineando la sua personalità complessa.
L’accuratezza della Regina Serpente
Veridicità storica nella rappresentazione di Caterina de’ Medici
La prima stagione di The Serpent Queen mantiene una notevole fedeltà storica. L’educazione di Caterina nei conventi e il suo matrimonio finale con il duca Enrico II, organizzato dal cugino papa Clemente VII, riflettono eventi reali. Il loro matrimonio nel 1533 fu significativamente influenzato dalla relazione di Enrico con la sua amante Diane de Poitiers, che è fedelmente rappresentata.
In particolare, la morte del fratello maggiore di Enrico, Francesco III, in seguito a una partita di tennis nel 1536, prepara il terreno per l’ascesa al trono di Enrico. Mentre lo spettacolo ritrae la sua morte come un evento naturale, voci di avvelenamento circolavano a dismisura a corte, portando all’esecuzione di Sebastiano de Montecuccoli, il cui possesso di un libro sui veleni aveva destato sospetti (come riportato da Point de Vue ).
Attraverso la serie, gli spettatori sono testimoni di momenti cruciali della vita di Caterina, tra cui la nascita dei suoi dieci figli e il breve regno del marito e del figlio Francesco II, che culmina nel suo ruolo di consigliera di Carlo IX dopo il tragico incidente di Enrico durante una giostra nel 1559.
Inesattezze storiche in The Serpent Queen
Deviazioni e invenzioni della trama
Come molti drammi storici, The Serpent Queen si prende delle libertà creative. Tra le modifiche significative c’è la rappresentazione di Diane de Poitiers. Mentre Enrico favoriva Diane, lo spettacolo raffigura Diane in modo impreciso come una cospiratrice contro Caterina. Contrariamente alla serie, Diane avrebbe incoraggiato il suo coinvolgimento a corte, puntando a farli avere figli insieme. Inoltre, Caterina non ha bandito Diane prima della morte di Enrico, piuttosto che durante il suo regno.
I documenti storici mancano anche di prove per i complotti di assassinio contro Catherine, inclusa la presunta cospirazione che coinvolge Charles de Bourbon che cerca la sua morte nei boschi. All’interno della serie, Catherine è raffigurata come una tattica manipolatrice che complotta contro la sua stessa famiglia, il che non ha fondamento nei resoconti storici.
La seconda stagione della serie si allontana ulteriormente dalla storia reale attraverso personaggi e scenari interamente fittizi, come la predicatrice protestante Edith, il che diminuisce l’integrità storica della narrazione. Inoltre, il presunto invito esteso da Catherine alla regina Elisabetta per una potenziale alleanza non si è mai materializzato in eventi storici reali, rafforzando la tendenza dello show a dare priorità al dramma rispetto all’accuratezza.
Omissioni notevoli in The Serpent Queen
La cospirazione ignorata di Amboise
Con due stagioni piene di strati di dramma, The Serpent Queen trascura in ultima analisi eventi storici chiave, in particolare la Cospirazione di Amboise. Ufficialmente chiamata Cospirazione di Amboise, questa violenta rivolta contro la potente famiglia Guise illustra tensioni cruciali nella politica francese.
La ribellione, guidata dal signore minore La Renaudie e composta da 200 protestanti armati, cercò di “liberare” il re Francesco II dai consiglieri Guisa allineati ai gesuiti nel 1559. Tuttavia, il loro piano fu sventato, portando a gravi ripercussioni per i cospiratori, evidenziando un aspetto significativo ma inesplorato di quell’epoca nella serie.
L’eredità esagerata di Caterina de’ Medici
Mitologizzare Caterina come figura spietata
Nella sua narrazione, The Serpent Queen fonde fatti e finzione, appoggiandosi pesantemente alle narrazioni più oscure che circondano Caterina de’ Medici. Le leggende suggeriscono che possedesse capacità psichiche o praticasse la stregoneria, elevando il suo alone di mistero. I suoi legami storici con personaggi come Nostradamus e l’alchimista Cosimo Ruggieri si aggiungono a questa personalità.
Una scena particolarmente agghiacciante della seconda stagione ritrae Catherine come una spietata orchestratrice di violenza durante il matrimonio di sua figlia con il figlio di Jeanne d’Albret, ispirando raccapriccianti parallelismi con il massacro di San Bartolomeo. Tali drammatizzazioni consolidano senza dubbio la sua reputazione di leader calcolatrice disposta a macchiarsi le mani di sangue, una rappresentazione che rafforza la narrazione della “Serpent Queen”.
In definitiva, The Serpent Queen cerca di immortalare Caterina de’ Medici come una figura astuta ed enigmatica, che incarna le complessità e le contraddizioni della sua eredità.
Lascia un commento