I 10 migliori consigli di anime per i fan di Devil May Cry

I 10 migliori consigli di anime per i fan di Devil May Cry

L’affascinante mondo di Devil May Cry continua ad affascinare il pubblico con le sue avvincenti narrazioni incentrate sul formidabile cacciatore di demoni, Dante, mentre combatte contro le forze dell’oscurità. Originario di un celebre franchise di videogiochi, l’adattamento anime si addentra più a fondo nelle incessanti battaglie di Dante contro entità malevole, consentendo ai fan di abbandonarsi alle sue avventure.

Accompagnato da fedeli compagni, Dante affronta una serie di minacce soprannaturali, mostrando la sua miscela distintiva di arguzia e abilità nel combattimento. La serie fonde armoniosamente l’estetica gotica con l’azione dinamica, presentando un antieroe che risuona fortemente con i fan dei generi fantasy e d’azione. Per coloro che si dilettano nell’umorismo tagliente e nello stile di combattimento vibrante di Dante, presentiamo questa lista di dieci serie anime imperdibili che incarnano lo stesso spirito emozionante.

I 10 migliori anime scelti per gli appassionati di Devil May Cry

1) Hellsing definitivo

Hellsing Ultimate (Immagine tramite Madhouse)
Hellsing Ultimate (Immagine tramite Madhouse)

Incentrato sulla missione dell’organizzazione Hellsing di proteggere la Gran Bretagna da vampiri malevoli e altre forze oscure, Hellsing Ultimate presenta Alucard, il vampiro più potente a loro disposizione. Con l’aiuto di Seras Victoria, un’ufficiale alle prime armi trasformata in vampiro, Alucard combatte l’organizzazione Millennium, un gruppo sinistro intenzionato a scatenare il caos. La serie è apprezzata per il suo stile artistico sorprendente e l’azione intensa, con combattimenti raccapriccianti e un umorismo nero che rispecchia le alte poste in gioco trovate in Devil May Cry.

2) Spadaccino

Claymore (immagine tramite Madhouse)
Claymore (immagine tramite Madhouse)

Ambientato in un mondo medievale assediato dagli Yoma, mostri mangiatori di uomini, Claymore mette in luce un’organizzazione segreta che schiera guerrieri dagli occhi argentati, noti come Claymore, per eliminare queste minacce. La storia segue Clare, una guerriera solitaria tormentata dal suo passato e spinta dalla vendetta per la sua mentore caduta, Teresa. Il viaggio di Clare, spesso solitario e cupo, rispecchia la lotta di Dante con la sua stessa discendenza oscura, offrendo temi profondi di vendetta e sacrificio insieme a battaglie sorprendenti.

3) Cacciatore di demoni

Cacciatore di demoni (immagine tramite Ufotable)
Cacciatore di demoni (immagine tramite Ufotable)

Ambientato nell’era Taisho in Giappone, Demon Slayer presenta uno splendido paesaggio abitato da demoni che risuonano con il fantasy urbano di Devil May Cry. Il protagonista, Tanjiro Kamado, mostra una risolutezza incrollabile simile a quella di Dante, mentre si sforza di ripristinare la forma umana di sua sorella Nezuko. Con una brillante coreografia di combattimento, lo sviluppo di tecniche di combattimento uniche da parte di Tanjiro aggiunge fascino all’anime, mentre l’umorismo intervallato alleggerisce l’intensa narrazione, aumentandone la profondità emotiva.

4) L’esorcista blu

L'esorcista blu (immagine tramite A-1 Pictures)
L’esorcista blu (immagine tramite A-1 Pictures)

In Blue Exorcist, il viaggio di Rin Okumura inizia con la scoperta delle sue origini demoniache, che lo spingono a unirsi alla True Cross Academy per combattere i mali demoniaci che minacciano l’umanità. La dicotomia di umorismo e intensità risplende lungo tutto il percorso di Rin mentre lotta con la sua identità. Simile al personaggio audace di Dante, il combattimento sgargiante di Rin incarna un’azione soprannaturale emozionante mentre si addentra nella complessità delle sue relazioni e del suo conflitto personale.

5) Il maggiordomo nero

Black Butler (Immagine tramite A-1 Pictures)
Black Butler (Immagine tramite A-1 Pictures)

Ambientato sullo sfondo dell’Inghilterra vittoriana, Black Butler offre una fusione di temi dark e narrazioni accattivanti. Seguendo Ciel Phantomhive, un giovane nobile che chiede aiuto a un maggiordomo demoniaco, Sebastian, per vendicare la morte dei suoi genitori, la serie fonde perfettamente umorismo con conflitti soprannaturali ad alto rischio. Con una scrittura intricata e misteri coinvolgenti, Black Butler offre un avvincente orologio per gli appassionati di narrazione gotica.

6) Il piagnone del diavolo

Devilman Crybaby (Immagine tramite Science SARU)
Devilman Crybaby (Immagine tramite Science SARU)

Devilman Crybaby offre una rivisitazione contemporanea del classico manga degli anni ’70, con un’animazione sorprendente e una trama più dark. Raccontando il viaggio di Akira Fudo mentre si fonde con il demone Amon per diventare Devilman, la narrazione affronta temi intricati di umanità e disperazione in mezzo a un’azione intensa. Questa serie porta lo spettatore in un viaggio inquietante ed emozionante, parallelo alla profondità spesso riscontrabile in Devil May Cry, ma con una prospettiva più matura.

7) Il cannone

Gungrave (Immagine tramite Madhouse)
Gungrave (Immagine tramite Madhouse)

In Gungrave, Brandon Heat torna dai morti come Beyond the Grave per regolare vecchi conti dopo il tradimento della sua ex gang. Accompagnato da un alleato determinato, penetra negli inferi del crimine con una vendetta. La serie combina profonde poste in gioco emotive con immagini grintose, raggiungendo un equilibrio tra sparatorie implacabili e i temi sottostanti della vendetta, parallelamente alle trame più serie di Dante.

8) Più scuro del nero

Più scuro del nero (immagine tramite Bones)
Più scuro del nero (immagine tramite Bones)

Darker Than Black si svolge in un mondo in cui fenomeni soprannaturali sfidano le leggi fisiche, dando origine ai Contractors, individui con abilità straordinarie a costo delle loro emozioni. Il protagonista Hei, astuto e intraprendente, usa i suoi poteri per infiltrarsi e svelare le complessità che circondano questa realtà alterata. La profondità del personaggio di Hei e le sue interazioni evocano parallelismi con la rivalità di Dante e la lotta contro i nemici, arricchendo l’atmosfera fantasy noir dello show.

9) Cani randagi di Bungo

Bungo Stray Dogs (Immagine tramite Bones)
Bungo Stray Dogs (Immagine tramite Bones)

Combinando il lavoro investigativo con abilità soprannaturali ispirate a personaggi letterari, Bungo Stray Dogs racconta le avventure di un’agenzia eccentrica che affronta misteri paranormali. Con il suo protagonista, Atsushi Nakajima, alle prese con i suoi poteri, la serie armonizza l’umorismo con intensi confronti, rendendola un’invitante controparte al tono avventuroso di Devil May Cry.

10) Furia

Berserk (Immagine tramite OLM)
Berserk (Immagine tramite OLM)

Fondamentale per il genere dark fantasy, Berserk segue Guts, un mercenario definito dalle sue lotte contro demoni sia metaforici che letterali. I temi della vendetta e dell’espiazione, insieme alle feroci battaglie contro nemici mostruosi, si allineano perfettamente con le correnti sotterranee di Devil May Cry. La serie tesse una narrazione complessa piena di intrighi politici e intensi archi narrativi dei personaggi, consolidando il suo posto come controparte avvincente delle emozionanti avventure di Dante.

Considerazioni finali

Per i fan che desiderano esperienze visivamente sbalorditive e narrativamente ricche simili a Devil May Cry, queste serie anime sono sicuramente soddisfacenti. Ogni raccomandazione promette un’azione emozionante intrecciata con esplorazioni più approfondite della moralità, dell’identità e della continua lotta contro l’oscurità. Immergiti in questi mondi fantastici quando hai bisogno di una pausa dalle avventure ad alto numero di ottani di Dante, assicurandoti di avere a portata di mano molte storie coinvolgenti.

Ambientate in uno scenario di minacce soprannaturali e arricchite da personaggi complessi, queste selezioni anime rappresentano il complemento perfetto all’iconica tradizione di Devil May Cry.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *