
Nonostante abbia iniziato come attore caratterista, Jeremy Renner è diventato una star attraverso una serie di film e programmi televisivi notevoli. Nato nel 1971 in California, il viaggio di Renner nella recitazione è iniziato negli anni ’90, debuttando nella commedia per adolescenti National Lampoon’s Senior Trip. La sua carriera ha ottenuto una notevole trazione con il suo ruolo del famigerato serial killer Jeffrey Dahmer nel film Dahmer, che gli è valso una nomination per l’Independent Spirit Award come miglior attore protagonista.
La svolta più importante di Renner a Hollywood è arrivata con il suo ruolo da protagonista nel film vincitore dell’Oscar The Hurt Locker. L’inaspettato successo di questo film lo ha catapultato sotto i riflettori, aprendo la strada a ruoli di alto profilo in franchise come Mission: Impossible e il Marvel Cinematic Universe, dove interpreta Clint Barton, noto anche come Occhio di Falco. Dopo un incidente con uno spazzaneve che gli ha cambiato la vita nel 2023, l’incredibile recupero di Renner non solo ha ispirato molti dei suoi fan, ma ha anche ulteriormente consolidato la sua eredità come figura duratura nell’industria dell’intrattenimento.
10 Sindaco di Kingstown (2021-presente)
Come Mike McLusky
Sebbene non faccia parte dell’universo di Yellowstone, Mayor of Kingstown, creato da Taylor Sheridan, è emerso come un’altra serie di successo. In questo avvincente dramma, Jeremy Renner interpreta il ruolo di Mike McLusky, l’erede di una potente famiglia in una città piena di criminalità nel Michigan. Qui, la prigione locale funge da principale fonte di profitto e Mike si sforza di mantenere una delicata pace tra varie gang di strada, forze dell’ordine e altre figure influenti.
La rappresentazione di Renner è intensa e avvincente, raffigurando un personaggio diviso tra le sue aspirazioni di fuggire dalla sua città natale e il suo schiacciante senso del dovere di proteggerla dal caos. Questa serie si addentra in temi intricati offrendo al contempo un avvincente thriller poliziesco combinato con ricche dinamiche familiari. Sebbene non abbia ottenuto la stessa popolarità di alcuni degli altri spettacoli di Sheridan, Mayor of Kingstown rimane un’esperienza visiva essenziale.
9 L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007)
Come Wood Hite
Nel dramma western The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford, Renner ha condiviso lo schermo con attori acclamati come Brad Pitt e Casey Affleck. Questo film racconta la straziante storia vera del fuorilegge Jesse James (interpretato da Pitt) e del suo ex ammiratore Robert Ford (Affleck), che alla fine lo tradisce e lo uccide.Il ruolo di Renner nei panni di Wood Hite, cugino di James, aggiunge profondità alla narrazione che porta alla violenta ricaduta tra amici.
Invece di attenersi ai tipici tropi western pieni di azione, questo film offre una rappresentazione inquietante dei suoi personaggi e delle loro motivazioni. Mentre Pitt eccelle nel ritrarre il criminale dal cuore freddo, Affleck ha ricevuto una nomination all’Oscar per la sua rappresentazione sfumata del Ford in conflitto, rendendo questo un pezzo di cinema commovente.
8 L’apparenza inganna (2013)
Come Carmine Polito
Con un cast corale, American Hustle è candidato al premio come miglior film diretto da David O. Russell, ispirato all’operazione Abscam dell’FBI degli anni ’70, una famigerata indagine sotto copertura per sradicare la corruzione politica. La narrazione è incentrata sul truffatore Irving Rosenfeld (Christian Bale) e la sua partner Sydney Prosser (Amy Adams) che, dopo essere stati catturati dall’agente dell’FBI Richie DiMaso (Bradley Cooper), si alleano con le forze dell’ordine per mettere in atto un complesso stratagemma.
In questo cast costellato di star, Renner brilla nei panni di Carmine Polito, un uomo di famiglia e politico inconsapevolmente coinvolto nello scandalo.Con influenze dai classici di Scorsese come Quei bravi ragazzi, American Hustle offre un racconto poliziesco scorrevole e piacevole, sostenuto dalla sua colonna sonora accattivante e dalle performance eccezionali.
7 Occhio di Falco (2021)
Come Clint Barton / Occhio di Falco
Un decennio dopo la sua prima apparizione nell’MCU in Thor, il personaggio di Renner, Clint Barton, è finalmente al centro della scena nella serie Disney+ Hawkeye. Ambientato durante le festività, lo show racconta il viaggio di Barton a New York City prima di Natale, dove viene coinvolto in un caso criminale che coinvolge una giovane aspirante eroina, Kate Bishop (Hailee Steinfeld), che mira a seguire le sue orme.
La serie trae abilmente spunto dall’amato fumetto di Matt Fraction e David Aja, infondendo umorismo mentre ritrae Barton come un eroe con cui è facile identificarsi, distinguendolo dai suoi compagni Avengers.Renner sembra apprezzare gli aspetti più giocosi del personaggio, mentre Steinfeld cattura il pubblico con la sua vibrante interpretazione di Bishop.Hawkeye introduce abilmente nuovi personaggi, deliziando allo stesso tempo i fan con cameo nostalgici.
6 Missione: Impossible – Protocollo fantasma (2011)
Come William Brandt
Prima di abbracciare pienamente il suo ruolo di Avenger, Renner ha lasciato il segno nel quarto capitolo del popolare franchise Mission: Impossible, intitolato Ghost Protocol. Qui, Tom Cruise riprende il suo ruolo di super-spia Ethan Hunt, che, dopo che una missione al Cremlino va storta, viene accusato di essere un terrorista e deve sfuggire alla cattura. Renner interpreta William Brandt, un analista dell’agenzia che assiste Hunt nella missione contro ogni previsione.
Questo film rappresenta una notevole evoluzione nel franchise, esemplificata dall’iconica acrobazia di Cruise al Burj Khalifa. Offre un’esperienza esaltante piena di emozioni, sfruttando l’umorismo attraverso lo status di sfavorito della squadra in mezzo a fallimenti tecnologici.Renner si adatta perfettamente all’ensemble e riprende il suo ruolo nel sequel successivo, evidenziando il suo contributo integrale alla serie.
5 Arrivo (2016)
Come Ian Donnelly
Diretto da Denis Villeneuve, Arrival si pone come un’entrata toccante e visivamente sorprendente nel genere fantascientifico, sottolineando l’abilità del regista ben prima del suo lavoro su Dune. Amy Adams interpreta Louise Banks, una linguista arruolata dall’esercito per comunicare con i visitatori extraterrestri appena arrivati.Renner interpreta il fisico Ian Donnelly, che collabora con Banks per decifrare il linguaggio degli alieni.
Invece di affidarsi a effetti visivi esplosivi, il film cattura attraverso una narrazione perspicace che esplora la risposta dell’umanità all’ignoto. Esamina abilmente temi di paura e curiosità, culminando in una conclusione sorprendente ma profonda che risuona profondamente, dando vita a uno dei climax più emozionanti del cinema.
4 La città (2010)
Come James “Jem” Coughlin
La bravura di Ben Affleck come regista risplende nel thriller poliziesco The Town, che esplora il mondo turbolento dei rapinatori di banche di Boston. Renner interpreta Jem Coughlin, l’imprevedibile migliore amico del protagonista Doug MacRay (Affleck), che trova l’amore con un testimone di una delle loro rapine.
La performance di Renner ha ottenuto una nomination all’Oscar, dimostrando la sua capacità di bilanciare imprevedibilità e feroce lealtà all’interno di una narrazione emozionante. Affleck realizza un omaggio grintoso ai classici film polizieschi degli anni ’70, con accattivanti sequenze di rapine che elevano l’intensità della storia.
3 Avengers: Endgame (2019)
Come Clint Barton / Occhio di Falco
Dopo essersi perso l’azione durante Avengers: Infinity War, Hawkeye di Renner torna sotto i riflettori in Avengers: Endgame, che inizia con una scena straziante che stabilisce il tono emotivo del film. Mentre i Vendicatori rimasti alle prese con le conseguenze della mossa distruttiva di Thanos che ha decimato metà dell’universo, cercano modi per invertire la tragedia.
Questa puntata fornisce uno sviluppo molto più profondo per il personaggio di Renner, presentandolo in un viaggio impegnativo pieno di emozioni più oscure e incarnando allo stesso tempo il vero eroismo all’interno dell’MCU.Come culmine della trama del franchise, Avengers: Endgame offre un addio emozionante e agrodolce che risuona con il pubblico di tutto il mondo.
2 L’armadietto del dolore (2008)
Come sergente di prima classe William James
Renner ha consolidato il suo status di protagonista con la sua avvincente interpretazione in The Hurt Locker, che ha vinto l’Oscar come miglior film. Interpreta il sergente di prima classe William James, un esperto di bonifica di bombe in servizio in Iraq che si unisce a una nuova squadra in mezzo a tensioni e pericoli elevati.
Diretto da Kathryn Bigelow, questo crudo film di guerra offre una prospettiva risoluta sul combattimento moderno e sui suoi impatti psicologici sui soldati. Renner ritrae magistralmente un personaggio complesso che è sia moralmente sano che attratto dall’adrenalina della guerra, con Bigelow che orchestra sequenze tese che tengono gli spettatori con il fiato sospeso, meritando il suo Oscar come miglior regista.
1 Il fiume del vento (2017)
Come Cory Lambert
Segnando il debutto alla regia di Taylor Sheridan, Wind River presenta la migliore interpretazione di Renner fino ad oggi, che interpreta il ruolo di Cory Lambert, un cacciatore nella riserva indiana di Wind River nel Wyoming. Quando viene scoperto il corpo di una ragazzina, l’agente dell’FBI Jane Banner (Elizabeth Olsen) arriva per indagare, con Lambert che la aiuta a navigare nel paesaggio desolato mentre persegue la sua personale ricerca di giustizia.
Questo film funge da potente neo-Western, ritraendo una narrazione avvincente su uno sfondo austero. La rappresentazione concreta di Lambert, tormentato dal suo passato, fatta da Renner, contrasta magnificamente con il personaggio di Olsen, dando vita a un’esperienza emozionante che culmina in una sparatoria memorabile e di grande impatto, assicurandosi un posto nella storia del cinema.
Lascia un commento ▼