I 10 migliori anime da guardare per ragazze

I 10 migliori anime da guardare per ragazze

Gli anime pensati appositamente per un pubblico femminile raccontano storie avvincenti con personaggi femminili intricati. A differenza delle serie shounen mainstream rivolte ai ragazzi adolescenti, queste narrazioni approfondiscono temi di romanticismo, scoperta di sé e prospettive femminili. Questa attenzione consente agli spettatori, in particolare alle ragazze e alle donne, di trovare esperienze in cui identificarsi all’interno delle storie.

Il genere presenta un’impressionante varietà di stili, ambientazioni ed età delle protagoniste, soddisfacendo gusti diversi. Alcune serie ruotano attorno a giovani studentesse, mentre altre esplorano le vite di donne adulte, spaziando dal Giappone contemporaneo a regni fantastici e narrazioni storiche.

In questo articolo presentiamo dieci degli anime più straordinari per ragazze, tra cui classici amati e titoli contemporanei che hanno affascinato il pubblico.

I 10 migliori anime per ragazze: da Fruits Basket a Yona of the Dawn

1. Cesto di frutta

Cesto di frutta (immagine tramite TMS Entertainment)
Cesto di frutta (immagine tramite TMS Entertainment)

Questo incantevole dramma soprannaturale segue il viaggio di Tooru Honda, una studentessa delle superiori che si ritrova invischiata nell’enigmatica famiglia Sohma, ognuno dei quali è maledetto a trasformarsi in animali dello zodiaco cinese quando riceve un abbraccio da qualcuno del sesso opposto. Mentre Tooru affronta le sue nuove amicizie, svolge un ruolo fondamentale nella guarigione delle cicatrici emotive inflitte da questa maledizione familiare.

Combinando un romanticismo sentito, avventure comiche e rivelazioni emozionanti, Fruits Basket bilancia magistralmente l’umorismo spensierato con momenti toccanti, rendendolo una storia di formazione per eccellenza, amata da tutte le generazioni.

2. La Captor Sakura

Cardcaptor Sakura (Immagine tramite Madhouse)
Cardcaptor Sakura (Immagine tramite Madhouse)

Sakura Kinomoto, una bambina di quarta elementare, rilascia inavvertitamente un libro magico di carte Clow, ognuna delle quali possiede poteri unici. Mentre abbraccia il suo ruolo di catturatrice di carte, affronta i rivali e dimostra anche la sua incrollabile positività e lealtà.

Questo anime non solo regala emozionanti avventure magiche, ma affronta anche in modo profondo temi quali amicizie e amori nascenti, includendo in particolare una storica trama LGBTQ che ha trovato eco negli spettatori di tutto il mondo.

3. Club ospitante della Ouran High School

Ouran High School Host Club (Immagine tramite Bones)
Ouran High School Host Club (Immagine tramite Bones)

Per una fuga comica, Ouran High School Host Club offre un intrattenimento senza fine mentre la pratica Haruhi, una studentessa con borsa di studio, diventa un improbabile membro di un club di host maschili. Quando rompe accidentalmente un vaso, deve lavorare come host, il che porta a disavventure esilaranti e coinvolgimenti romantici che stravolgono abilmente i tropi del genere.

Questa commedia consapevole è una deliziosa esplorazione delle relazioni e dei ruoli, il che la rende una visione imperdibile per gli amanti delle commedie romantiche.

4. Luna Marinaio

Sailor Moon (Immagine tramite Toei Animation)
Sailor Moon (Immagine tramite Toei Animation)

La trasformazione della giovane Usagi Tsukino nell’eroica Sailor Moon incarna lo spirito di amicizia, forza e auto-potenziamento. Mentre combatte il male insieme alle sue compagne Sailor Soldiers, i temi della lealtà e della crescita personale permeano la narrazione.

Questo iconico anime sulle ragazze magiche rimane un punto di riferimento culturale, celebrato per i suoi messaggi incoraggianti che trovano riscontro sia nel pubblico vecchio che in quello nuovo.

5. Todoke con Kimi

Kimi ni Todoke (immagine tramite Production IG)
Kimi ni Todoke (immagine tramite Production IG)

Conosciuta come “Sadako” per la sua somiglianza con un personaggio di un film horror, Sawako Kuronuma desidera ardentemente una connessione tra i preconcetti dei suoi compagni di classe. La sua vita prende una svolta quando il ragazzo popolare Shota Kazehaya inizia a vederla per quella che è veramente, illuminando il suo viaggio di creazione di amicizie.

Kimi ni Todoke conquista gli spettatori attraverso l’esplorazione dell’empatia, della vulnerabilità e della comprensione, catturando l’essenza del superamento dell’ansia sociale.

6. Il libro degli amici di Natsume

Il libro degli amici di Natsume (immagine tramite Brain's Base, Shuka)
Il libro degli amici di Natsume (immagine tramite Brain’s Base, Shuka)

Takashi Natsume, dotato della capacità di vedere gli spiriti, eredita un libro pieno di contratti che vincolano esseri soprannaturali al testamento della sua defunta nonna. Mentre si sforza di liberare questi spiriti, la serie si addentra nei temi dell’amicizia, della solitudine e dell’accettazione.

Concentrandosi sulle emozioni umane, Il libro degli amici di Natsume offre una narrazione toccante che tocca sia il livello personale che quello spirituale.

7. Bacio di Kamisama

Kamisama Kiss (Immagine tramite TMS Entertainment)
Kamisama Kiss (Immagine tramite TMS Entertainment)

In Kamisama Kiss, Nanami diventa una divinità dopo essere stata salvata dalla condizione di senzatetto, ereditando le responsabilità di custode di un tempio. Con il suo familiare, Tomoe, al suo fianco, impara ad abbracciare il suo nuovo ruolo, portando a un’affascinante miscela di tensione romantica e sollievo comico.

Questa serie si distingue per l’incorporazione di elementi shintoisti, offrendo agli spettatori un delizioso mix di fantasy e narrazione culturale.

8. Il mio compagno di stanza è un gatto

Il mio compagno di stanza è un gatto (immagine tramite Zero-G)
Il mio compagno di stanza è un gatto (immagine tramite Zero-G)

Esplorando temi di solitudine e guarigione, My Roommate is a Cat segue Subaru Mikazuki, uno scrittore solitario che trova conforto in un gatto randagio di nome Haru. Mentre il loro legame si approfondisce, Subaru inizia ad affrontare il suo dolore e il suo isolamento, offrendo un’esplorazione commovente dell’amicizia.

Questa storia accattivante va oltre la semplice tenerezza, offrendo temi potenti di accettazione e crescita personale, che trovano riscontro in un pubblico molto vasto.

9. Una voce silenziosa

Una voce silenziosa (immagine tramite Kyoto Animation)
Una voce silenziosa (immagine tramite Kyoto Animation)

A Silent Voice è un film avvincente che racconta la storia di Shōya, che cerca la redenzione riallacciando i rapporti con Shōko, una studentessa sorda che aveva preso di mira a scuola. Il peso emotivo del loro viaggio attraverso il rimpianto e il perdono esplora temi profondi che risuonano universalmente.

Con immagini mozzafiato e una narrazione profonda, questo film offre uno sguardo introspettivo sulla disabilità, il bullismo e il percorso verso la riconciliazione, rendendolo una visione imperdibile per un pubblico di tutte le età.

10. Yona dell’Alba

Yona dell'Alba (Immagine tramite Pierrot)
Yona dell’Alba (Immagine tramite Pierrot)

Seguendo la storia di Yona, una principessa protetta costretta a fuggire dopo un colpo di stato, Yona of the Dawn mostra la sua trasformazione da ragazza ingenua a formidabile leader. Mentre viaggia attraverso il suo regno, affrontando prove lungo il cammino, Yona diventa un simbolo di resilienza e potere.

Combinando azione, avventura e una forte protagonista femminile, questa serie fantasy mette in risalto il viaggio alla scoperta di sé e della leadership, rendendola una serie imperdibile.

Conclusione

Le selezioni di anime menzionate evidenziano alcune delle serie più acclamate dalla critica e più divertenti che attraggono le spettatrici. Dai toccanti drammi liceali alle avventure fantasy epiche, esiste una ricchezza di anime che cattura un pubblico eterogeneo.

Che le vostre preferenze siano rivolte a racconti spensierati o a narrazioni serie sulla crescita personale e sul superamento delle sfide, questa raccolta mette in mostra l’ampiezza delle eccezionali capacità narrative disponibili negli anime per ragazze.

Queste serie, ricche di archi narrativi coinvolgenti e di temi d’impatto come l’amore e la scoperta di sé, meritano giustamente un posto di rilievo nella lista degli anime da seguire per ogni ragazza.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *