
I film sui fumetti sono diventati sinonimo di azione esaltante, ma solo una manciata di essi riesce a offrire costantemente le sequenze di combattimento più accattivanti del genere. Essendo uno dei tipi di film più redditizi, i film sui supereroi offrono al pubblico esperienze emozionanti che mettono in mostra combattimenti fantasiosi utilizzando poteri straordinari. Questo panorama competitivo si estende sia al Marvel Cinematic Universe che alle aspirazioni dell’universo DC, con i registi che si sforzano continuamente di migliorare l’intensità e la creatività delle loro scene d’azione.
Sebbene i superpoteri siano un aspetto essenziale di questi scontri epici, un eccessivo affidamento agli effetti digitali può ostacolare l’autenticità dell’azione. Molti film sui supereroi vacillano quando le loro sequenze danno priorità alla CGI appariscente rispetto al combattimento corpo a corpo tangibile ed emozionante. I film più importanti riconoscono l’importanza di integrare i superpoteri negli scontri fisici, ottenendo così un mix dinamico di stile e sostanza. Ecco uno sguardo ad alcuni film che eccellono nel fornire battaglie di supereroi memorabili.
10 Capitan America: Il soldato d’inverno
Abilità con il coltello incredibilmente veloci e velocità da super soldato

Tra le voci più elettrizzanti del Marvel Cinematic Universe, Captain America: The Winter Soldier si distingue per le sue sequenze di combattimento mozzafiato. La narrazione segue Steve Rogers mentre affronta il suo amico d’infanzia Bucky, ora il letale Winter Soldier, che non ha ricordi del loro passato comune. Questo film è un segno distintivo dell’abilità cinematografica dei fratelli Russo, che mostra alcuni momenti di combattimento davvero indimenticabili.
A testimonianza della sua azione emozionante, il film presenta il leggendario scontro in autostrada tra Capitan America e Bucky, evidenziato dalle impressionanti abilità con il coltello di Sebastian Stan e dall’agilità da super soldato di Chris Evans. L’utilizzo creativo di ambientazioni come l’Helicarrier e la tuta da volo di Falcon inietta una dinamica esaltante nelle battaglie, mentre sequenze iconiche come la lotta nell’ascensore confinato e la loro brutale resa dei conti sottocoperta assicurano al film lo status di pietra angolare dell’MCU.
9 Capitan America: Guerra Civile
Alcune delle scene di combattimento più iconiche dell’intero MCU

Non sorprende che Captain America: Civil War si assicuri un posto in questa lista, poiché offre un mix di conflitti guidati dai personaggi e azione esaltante. La premessa centrale del film ruota attorno alla frattura ideologica tra amati supereroi, sapientemente manipolata da Lex Luthor, che porta a una serie di intensi scontri.
La famigerata scena di lotta all’aeroporto rimane un momento di spicco nell’MCU, splendidamente coreografata per garantire che le abilità di ogni eroe siano messe in mostra in modo efficace. Oltre a ciò, momenti emozionanti come l’inseguimento ad alto rischio attraverso i tunnel viennesi e lo scontro emotivamente carico tra Capitan America, Bucky e Iron Man consolidano ulteriormente la sua reputazione di offrire combattimenti potenti straordinari.
8 Gli Incredibili
Non si tira indietro nonostante sia adatto alle famiglie

Sebbene non sia un prodotto della Marvel o della DC, The Incredibles merita un riconoscimento per le sue impressionanti sequenze d’azione. Ambientato in un nostalgico mondo retrofuturistico degli anni ’60 in cui i supereroi sono fuorilegge, il film racconta la storia di una famiglia con superpoteri costretta a nascondersi finché non emerge una nuova minaccia.
Nonostante il suo status di family friendly, The Incredibles offre azione con puntate reali e rappresentazioni realistiche del pericolo in tutto il film. Il pubblico viene portato in un viaggio selvaggio attraverso battaglie nella giungla dove volano proiettili e momenti in cui Mr. Incredible affronta il mortale Omnidroid, offrendo un brivido ad alto numero di ottani che cattura senza sconfinare nel territorio degli adulti. Ogni personaggio si trova di fronte a ostacoli impegnativi, trasformando ogni alterco in una festa per gli occhi.
7 Episodio 7: Deadpool 2
È più di una semplice barzelletta

Noto principalmente per il suo umorismo, il franchise di Deadpool eccelle anche nel fornire sequenze d’azione stellari. Mentre il film originale e il suo sequel presentano entrambi combattimenti memorabili, Deadpool 2 brilla in modo particolare per le sue risse sanguinose e la coreografia intelligente. Sorprendentemente, Deadpool rimane occasionalmente in silenzio durante queste schermaglie, consentendo alla straordinaria coreografia di combattimento di essere al centro della scena.
Il film presenta avvincenti confronti mentre Deadpool affronta avversari formidabili come Juggernaut e Cable, evidenziando anche le dinamiche emozionanti dei poteri unici di Domino. Inoltre, gli spettatori hanno modo di assistere ad alcuni degli incontri più creativi e viscerali del Mercenario Chiacchierone, che culminano in memorabili momenti di combattimento che richiedono una seconda visione per apprezzarne appieno le complessità.
6 Donna Meraviglia
Un film epico in costume che non si è mai tirato indietro

L’attesissimo film solista Wonder Woman, diretto da Patty Jenkins e uscito nel 2017, ha rapidamente dimostrato che l’attesa è stata ripagata. Ambientata durante la prima guerra mondiale, la storia segue Diana mentre entra nel mondo umano per combattere il dio della guerra, Ares, stringendo legami con personaggi come il pilota alleato Steve Trevor lungo il cammino.
La capacità di Wonder Woman di affrontare numerosi soldati armati la rende una formidabile guerriera sul campo di battaglia. Mentre lo scontro finale con Ares potrebbe non essere particolarmente emozionante, la carica iniziale nella terra di nessuno e la battaglia nel villaggio di Veld sono sequenze eccezionali che confermano il posto del film tra i migliori del DCEU.
5 Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
I primi veri film di arti marziali dell’MCU

Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings segna l’entusiasmante incursione dell’MCU nel territorio dei veri film di arti marziali. La narrazione segue Shang-Chi, il figlio di un signore della guerra immortale, mentre affronta l’eredità della sua famiglia e protegge un villaggio mistico dal controllo del padre. Addestrato nelle arti marziali fin dall’infanzia, Shang-Chi è uno spettacolo da vedere mentre usa le sue abilità durante il film.
Il film rende omaggio al cinema classico delle arti marziali attraverso la sua coinvolgente coreografia e le ambientazioni fantasiose, come impalcature e autobus in movimento. Le sequenze d’azione sfruttano efficacemente l’ambiente circostante, ricordando le scene di lotta nei film di Jackie Chan. Sebbene alcuni elementi CGI nella battaglia finale possano sminuirne il realismo, la conclusione emotiva che affronta il padre fornisce un potente punto finale.
4X2 : X-Men Uniti
Il gioiello della corona dell’azione mutante

Tra i tanti film del franchise Fox X-Men, nessuno presenta scene di lotta in modo così avvincente come X2: X-Men United. Con il sinistro colonnello William Stryker che mette in atto un piano per sradicare i mutanti usando il proprio figlio, il film espande il suo roster per includere personaggi iconici e le loro abilità uniche.
Dalla scena di apertura mozzafiato con l’attacco di Nightcrawler alla Casa Bianca alle battaglie avvincenti come il raid alla X-Mansion e il duello feroce di Wolverine con Lady Deathstrike, X2 ridefinisce l’azione dei supereroi. Ogni sequenza mette in mostra in modo creativo i poteri dei mutanti, stabilendo standard senza precedenti per i film futuri del genere.
3 Batman V Superman: L’alba della giustizia
Zack Snyder al suo meglio brutale

Nonostante le sue imperfezioni, Batman v Superman: Dawn of Justice contiene innegabilmente alcune delle sequenze d’azione più impattanti del DCEU. La trama ruota attorno agli intrighi di Lex Luthor che spingono Batman e Superman a scontrarsi, creando un ambiente fertile per battaglie emozionanti.
Il talento del regista Zack Snyder nel creare un’azione avvincente è evidente in tutto il film, presentando una versione energica e formidabile di Batman. Particolarmente memorabili sono la sua lotta implacabile nella famigerata scena del magazzino e i vari duelli contro Superman. Il gran finale con Batman, Superman e Wonder Woman che si alleano contro Doomsday offre anche momenti esaltanti, mostrando la sinergia dinamica di queste figure iconiche.
2 Spider-Man: Attraverso l’universo di Spider-Man
L’apice dell’azione animata dei supereroi

I film animati offrono un vantaggio distintivo nel rappresentare il combattimento sovrumano, e Spider-Man: Across the Spider-Verse ne è un esempio, eseguito in modo brillante. Proseguendo il viaggio di Miles Morales, il film si addentra nella sua lotta con il destino tra le sfide della Spider-Society e nuovi cattivi come The Spot.
La straordinaria animazione del film esalta ogni fotogramma, trasformando il lancio caotico ma intelligente di ragnatele in pura delizia artistica. Guardare le capacità in evoluzione di The Spot durante le battaglie aggiunge ritmo ed eccitazione al film. Nonostante l’attesa che circonda Spider-Man: Beyond the Spider-Verse, il suo ritardo al 2027 è un promemoria agrodolce dell’eccitazione per le future narrazioni di Spider-Man.
1 La squadra suicida
È una nota promettente per iniziare il DCU

Colmando il divario tra il precedente DCEU e la nuova visione di James Gunn, The Suicide Squad dà vita a un mix eclettico di personaggi che ridefiniscono gli ensemble dei supereroi. Il design esperto di Gunn assicura che i superpoteri siano al centro dell’attenzione durante le scene d’azione, con elementi caotici come pois esplosivi e feroci squali mangiauomini.
Il film abbraccia la sua classificazione R, spingendo i confini con l’umorismo e offrendo un’azione che è sia accattivante che dura. La memorabile competizione tra Peacemaker e Bloodsport culmina in una conclusione emozionante contro il formidabile Starro, dimostrando il potenziale del prossimo universo cinematografico sui supereroi della DC come capitolo emozionante in arrivo.
Lascia un commento ▼