I 16 migliori anime e manga di calcio che devi assolutamente guardare

I 16 migliori anime e manga di calcio che devi assolutamente guardare

Il calcio, noto come football al di fuori degli Stati Uniti, è lo sport più importante al mondo, che affascina il pubblico in tutto il mondo. Le partite attirano folle di migliaia di persone, mentre innumerevoli fan si sintonizzano tramite la televisione. In Giappone, la popolarità del calcio è aumentata, ispirando numerosi creatori di manga e anime a intrecciare narrazioni avvincenti attorno allo sport, rendendo queste storie accessibili anche a chi non ha familiarità con il gioco.

Questi racconti dinamici non solo intrattengono, ma servono anche a far conoscere le complessità del calcio a un pubblico più vasto. Nel corso degli anni, sono emersi molti anime e manga di calcio degni di nota, ognuno dei quali cattura l’essenza e il fervore del gioco. Di seguito, trovate un elenco curato di alcune delle serie più eccezionali, perfette sia per i fan accaniti che per i nuovi arrivati.

Questa lista dà priorità agli adattamenti anime; tuttavia, include anche manga eccezionali che non hanno una versione animata ma vantano una narrazione e una maestria superiori.

Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, di Mark Sammut: l’uscita di nuovi straordinari anime di calcio è stagnante nel 2025, ma una serie di serie affermate continua a offrire contenuti avvincenti. Inoltre, sono state aggiunte due nuove raccomandazioni per ravvivare questa raccolta. Continua a leggere per scoprire le novità!

16. Calcio d’inizio della vittoria!!

Valutazione MyAnimeList: 7.20 (Anime)

Calcio d'inizio della vittoria con l'intera squadra in posa

Victory Kickoff racconta il viaggio di Shou, un ragazzo la cui passione per il calcio supera il suo livello di abilità. Quando la sua squadra di calcio affronta lo scioglimento, Shou si sente sconfitto. Tuttavia, una partita trasformativa contro una calciatrice professionista riaccende il suo spirito. Determinato, si mette in viaggio per reclutare una nuova squadra, il tutto mentre mette alla prova la sua forza mentale. Mentre si allena e migliora, l’evoluzione di Shou spinge la sua squadra verso un potenziale trionfo.

15. Il cavaliere nella zona

Valutazioni MyAnimeList: 7.16 (Anime) / 7.48 (Manga)

Nessuno
Nessuno

The Knight in the Area immerge i lettori nella toccante storia di Kakeru Aizawa, i cui sogni crollano dopo che un grave infortunio lo costringe a un ruolo manageriale. Quando un tragico incidente porta a un trapianto di cuore unico da parte di suo fratello, Kakeru riconsidera il suo percorso. Con una nuova determinazione, si allena rigorosamente per realizzare il sogno di suo fratello di vincere la Coppa del Mondo nonostante la mancanza di talento innato.

14. Maniaco della pulizia! Aoyama Kun

Valutazioni MyAnimeList: 6, 95 (Anime) / 7, 00 (Manga)

Nessuno

Clean Freak! Aoyama Kun adotta un approccio nuovo, incentrato su Aoyama, la cui ossessione per la pulizia complica i suoi sforzi calcistici. Nonostante la natura relazionale dello sport, lo stile di gioco unico di Aoyama inizialmente lo tiene lontano da situazioni difficili, ma impara presto che mantenere tale evitamento non è una strategia sostenibile, soprattutto quando la sua squadra lotta per i campionati.

13. Fantasista (Manga Only)

Valutazione MyAnimeList: 7.58

Fantasista manga
  • Autore: Michiteru Kusaba

Serializzata dal 1999 al 2004, Fantasista segue la ricerca di Teppei Sakamoto per migliorare le sue abilità calcistiche. Con l’allenamento di sua sorella, mira a unirsi a una squadra di calcio del liceo e a navigare gli alti e bassi del gioco in modo realistico. Sebbene manchi di elementi innovativi, la serie offre un ritratto autentico di ambizione e talento, rendendola degna di essere letta nonostante l’assenza di un adattamento anime in questa fase.

12. Sayonara, Football e Addio, mio ​​caro Cramer (Manga)

Valutazioni MyAnimeList: 7.03 e 7.37

Nessuno

Sayonara, Football racconta la storia di Nozomi Onda, determinata a eccellere nel calcio nonostante i suoi svantaggi fisici. Man mano che la sua autostima aumenta, la sua determinazione si rafforza. Il sequel, Farewell, My Dear Cramer, vede Nozomi fare squadra con altri per migliorare le prestazioni competitive della loro scuola. Sebbene entrambi i titoli abbiano ricevuto adattamenti anime, il materiale di partenza rimane ineguagliabile in termini di profondità e qualità narrativa.

11. Fischia!

Valutazioni MyAnimeList: 7.36 (Anime) / 7.72 (Manga)

Personaggi fischiettanti in posa

Whistle! è incentrato su Kazamatsuri Shou, che aspira a diventare un giocatore di calcio professionista ma incontra ostacoli dovuti al suo livello di abilità. Il suo viaggio attraverso la Sakura Jousui High gli consente di crescere e svilupparsi con l’aiuto di compagni di squadra che lo supportano. Mentre la premessa può sembrare un cliché, l’esecuzione della narrazione e lo sviluppo del personaggio offrono una rinfrescante interpretazione della perseveranza nello sport.

10. Giorni

Valutazioni MyAnimeList: 7.16 (Anime) / 7.59 (Manga)

Nessuno

Days si concentra sulla nascente amicizia tra Tsukushi, spesso trascurato a causa della presunta mancanza di talento, e Jin, un prodigio naturale del calcio. Il loro incontro fortuito li mette su un percorso che intreccia i loro destini, portando a una coinvolgente narrazione di crescita sullo sfondo di una feroce competizione. L’adattamento anime è piacevole ma probabilmente impallidisce rispetto alla profondità trovata nel manga.

9. Detective Conan – Film 16: L’undicesimo attaccante

Valutazione MyAnimeList: 7.70

Nessuno

In questa puntata unica del franchise Detective Conan, il famoso detective si addentra in un mistero calcistico. Incaricato di disinnescare le minacce durante un allarme bomba allo stadio, le avventure di Conan si intrecciano con emozionanti scene di calcio. Sebbene non sia l’apice della serie, funge da divertente mix di azione e mistero che piacerà sia agli appassionati di questo sport che al genere poliziesco.

8. Spara alla leggenda blu!

Valutazioni MyAnimeList: 7.38 (Anime) / 7.61 (Manga)

Nessuno

Blue Legend Shoot! è un classico nel regno delle storie a tema calcistico, ma è ampiamente svanito dal riconoscimento mainstream. Sebbene originariamente destinato a raggiungere un vasto pubblico simile a Captain Tsubasa, la serie non ha raggiunto il suo potenziale. Il sequel più recente, Shoot! Goal to the Future, non è riuscito a replicare il fascino del suo predecessore. Tuttavia, l’avvincente mix di temi calcistici e romantici lo rende un must per i fan più accaniti.

7. Cuore affamato: attaccante selvaggio

Valutazioni MyAnimeList: 7.54 (Anime) / 6.86 (Manga)

Attaccante selvaggio del cuore affamato

Hungry Heart: Wild Striker ripercorre il viaggio dello studente di liceo Kyosuke, la cui ispirazione deriva dal fratello maggiore, un giocatore professionista. Di fronte alla pressione dei paragoni con il fratello, Kyosuke inizialmente perde interesse per il calcio. Il suo trasferimento alla Jyoyo Orange High School riaccende la sua passione, portando a un’evoluzione che dimostra il potere dell’auto-scoperta e della crescita personale. Questa serie si distingue per la sua risonanza emotiva e lo sviluppo dei personaggi.

6. Uccisione del gigante

Valutazioni MyAnimeList: 7, 53 (Anime) / 7, 99 (Manga)

Nessuno

Giant Killing si discosta dalle tipiche narrazioni sportive concentrandosi sulle sfide affrontate dall’East Tokyo United, una squadra di calcio in difficoltà. Dopo la controversa assunzione di un nuovo allenatore, la storia enfatizza la crescita tattica rispetto al puro talento. Lodato per la sua rappresentazione realistica della gestione del calcio e delle dinamiche di squadra, il manga brilla per la sua profondità, mentre l’adattamento anime offre un’esperienza soddisfacente ma manca della narrazione completa che si trova nel manga.

5. Inazuma Eleven

Valutazione MyAnimeList: 7.73 (Stagione 1)

Nessuno

Incentrato sul club di calcio in difficoltà della Raimon Middle School, Inazuma Eleven segue il capitano Mamoru Endou mentre si sforza di ringiovanire lo spirito della squadra. I suoi sforzi lo portano a incontrare il talentuoso ma annoiato Shuuya Gouenji, che deve convincere a rientrare nella squadra. La serie si trasforma da una semplice premessa in una grande avventura, fondendo il calcio con un’azione emozionante ed esagerata che ricorda le serie di battaglie shonen, rendendola una delizia per gli spettatori.

4. Capitan Tsubasa

Valutazioni MyAnimeList: 7, 35 (Anime 1983) / 7, 41 (Manga)

Nessuno

Captain Tsubasa è da tempo considerato il pilastro dei manga calcistici, che raccontano i sogni del giovane Tsubasa di guidare il Giappone alla gloria della Coppa del Mondo FIFA. Il viaggio da aspirante giocatore a sensazione nazionale ha avuto un profondo riscontro tra il pubblico, con oltre 80 milioni di copie vendute. Mentre l’anime originale ha un valore nostalgico, si consiglia ai nuovi arrivati ​​di dare un’occhiata all’adattamento aggiornato del 2018 per una versione più moderna.

3. Il Blues! Questo è tutto (solo magia)

Valutazione MyAnimeList: 7.92

Calciatori di Be Blues Ao Ni Nare
  • Autore: Motoyuki Tanaka

Be Blues! segue Ryuu, la cui vita prende una svolta drastica dopo che un grave incidente lo tiene fuori gioco per due anni. La serie cattura il suo lento ma avvincente ritorno al campo da calcio, illustrando brillantemente l’intreccio tra crescita personale e sport. In conclusione nel 2022, questo manga offre una ricca caratterizzazione e profondità emotiva, rendendolo uno dei titoli più riconoscibili del genere.

2. Lucchetto blu

Valutazioni MyAnimeList: 8, 21 (Stagione 1 dell’Anime); 8, 48 (Manga)

Nessuno

Nel regno delle narrazioni calcistiche contemporanee, Blue Lock è emerso come un titano, catturando l’entusiasmo globale. Questa serie presenta una svolta unica nel genere sportivo, integrando elementi tipicamente presenti nei generi survival o “death game”.Spinto dall’urgente necessità del Giappone di coltivare un attaccante di livello mondiale, l’innovativo programma Blue Lock catapulta i giovani atleti in un ambiente ad alto rischio che richiede un’evoluzione personale. A differenza delle tradizionali storie incentrate sul lavoro di squadra, qui l’enfasi è sull’individualismo e l’ambizione.

Ricco di temi e illustrato in modo vivace, il manga cattura in modo avvincente i percorsi dei personaggi, rendendolo una lettura consigliata rispetto all’adattamento anime che, seppur elegante, varia in qualità a seconda delle stagioni.

1. Ao Ashi

Valutazioni MyAnimeList: 8.17 (Anime) / 8.59 (Manga)

Nessuno

Ao Ashi racconta il viaggio incisivo di Ashito Aoi, un giovane prodigio del calcio il cui temperamento lo porta ad abbandonare la squadra. Dopo questo incidente cruciale, Ashito trova guida in un allenatore che riconosce il suo potenziale e lo invita a Tokyo. Questa serie eccelle nel mescolare partite ad alto rischio con un’esplorazione più approfondita delle lotte e delle aspirazioni fuori dal campo dei personaggi, offrendo una prospettiva coinvolgente sullo sport che risuona bene con il pubblico.

Per immergerti nelle ricche narrazioni e nelle intense emozioni di queste storie calcistiche, esplora i materiali originali e goditi i viaggi ben congegnati nel mondo dei manga e degli anime sul calcio !

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *