
L’universo espansivo di Star Wars continua ad affascinare il pubblico, presentando un tesoro di personaggi pronti per adattamenti live-action. Mentre diverse figure iconiche hanno già onorato lo schermo, rimane una pletora di personalità affascinanti dei fumetti che devono ancora prendere il centro della scena. I fan entusiasti sono impazienti che questi personaggi vengano trasposti in live-action, arricchendo l’arazzo dinamico della serie di film e serie in continua crescita del franchise.
Da eroi intricati a malvagi cattivi, le opportunità per coinvolgenti trame sono praticamente infinite. Eppure, una domanda persistente aleggia nell’aria: quali personaggi selezionerà Lucasfilm per i suoi prossimi adattamenti? In che modo i loro archi contribuiranno alla saga in corso? Di seguito, esploriamo cinque personaggi degni di nota dei fumetti di Star Wars che meritano una rappresentazione live-action.
Dottoressa Aphra
L’arguto archeologo con un passato travagliato

Tra i miriadi di personaggi in attesa di adattamento, la dottoressa Chelli Aphra si distingue come indispensabile. Introdotta da Kieron Gillen e Salvador Larroca, incarna un mix unico di tratti che ricordano sia Han Solo che Indiana Jones, amplificati dalla sua natura moralmente ambigua. Archeologa senza paura, Aphra è nota per il suo comportamento impulsivo e la sua abilità nel chiacchierare incessantemente, che spesso la porta in situazioni precarie.
Esemplificando il suo carattere discutibile, Aphra ha ottenuto fraudolentemente il suo dottorato, ricorrendo al ricatto contro il suo mentore. Le sue alleanze sono notoriamente imprevedibili; ha collaborato strettamente con Vader, spesso come mezzo di autoconservazione, ma ha anche combattuto al fianco dei membri della Resistenza, tra cui Luke Skywalker. Casualmente, si riunirà a Luke in un fumetto in uscita, Doctor Aphra: Chaos Agent, scritto da Cherish Chen e illustrato da Gabriel Guzmán, la cui uscita è prevista per giugno.
Il flagello
Il droide oscuro con un piano sinistro

Nell’avvincente trama di Dark Droids, incontriamo lo Scourge, una presenza malevola in grado di manipolare entità robotiche, prendendo persino il controllo di personaggi come Darth Vader.Questo antico carnefice è rimasto dormiente per secoli, in attesa di scatenare il suo regno del terrore. Il successo di cattivi simili nella cultura popolare, in particolare Ultron di Avengers: Age of Ultron, rende Scourge un candidato tempestivo per un revival live-action.
Mamma mia
Il Creatore Contorto dell’Oscurità

Creato da Charles Soule e Giuseppe Camuncoli nella serie Darth Vader (2017-2018), Momin incarna un personaggio profondamente inquietante alimentato da un’ossessione per il lato oscuro. Con una storia segnata dalla violenza fin dalla tenera età, il percorso di Momin include il tradimento e l’omicidio del suo stesso mentore dopo essere stato preso sotto la sua ala. La sua ambizione è singolarmente sinistra: aspira a forgiare un’arte ispirata al lato oscuro, che culmina nel tentativo di incenerire un intero pianeta per la sua visione artistica.
Dopo la sua scomparsa, il suo spirito rimase alloggiato in un elmo, fungendo da artefatto oscuro che influenzò gli eventi molto tempo dopo, incluso il suo ruolo nella creazione di Fortress Vader. Introdurre Momin in live action avrebbe dato vita a un antagonista avvincente e agghiacciante, aggiungendo un livello inquietante a qualsiasi progetto di Star Wars.
Kriss spaziosa
Uno Jedi unico con una connessione melodica con la Forza

L’Alta Repubblica simboleggia un’età dell’oro per i Jedi galattici e al centro di questa era c’è Avar Kriss. Presentata per la prima volta in The Rise of Kylo Ren #3 di Charles Soule, ha guadagnato importanza nel romanzo inaugurale di questo arco narrativo, The High Republic: Light of the Jedi. Kriss simboleggia il Jedi per eccellenza: compassionevole, saggio e gravato dal peso della leadership.
Ciò che la distingue è la sua eccezionale capacità di percepire le emozioni degli altri attraverso un fenomeno noto come “Canto della Forza”. Questa connessione unica le consente di entrare in sintonia con i compagni Jedi a un livello profondamente emotivo, potenziando sia il suo potere che le sue abilità. In particolare, la rappresentazione visiva di Avar Kriss ha attirato paragoni con l’attrice Jodie Whittaker, rendendola una candidata adatta per l’adattamento live-action.
Vizsla di razza Tarre

Tarre Vizsla si distingue come una figura unica nella tradizione di Star Wars, una straordinaria fusione di eredità mandaloriana e insegnamenti Jedi. La sua eredità, in particolare la creazione della Darksaber, ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale sia delle tradizioni Jedi che Mandaloriane. Da allora, la Darksaber si è evoluta in un potente emblema di unità e autorità tra i Mandaloriani.
Le attuali interpretazioni live-action, come quelle trovate in The Mandalorian e Star Wars Rebels, evidenziano il significato dell’arma; riunisce clan divisi sotto una bandiera comune. Un’esplorazione dettagliata della storia di Tarre Vizsla non solo approfondirebbe la tradizione mandaloriana consolidata, ma sarebbe particolarmente pertinente dati i recenti sviluppi nella terza stagione di The Mandalorian, dove la rivendicazione di Mandalore è al centro della scena.
Lascia un commento ▼