I 6 migliori giochi simili a Diablo 4 da giocare nel 2025

I 6 migliori giochi simili a Diablo 4 da giocare nel 2025

Mentre ci addentriamo nel 2025, Diablo 4 di Blizzard continua a generare entusiasmo nella comunità ARPG. Tuttavia, i giocatori potrebbero cercare esperienze alternative mentre aspettano la prossima stagione ad aprile. Che tu preferisca una nuova avventura o un ritorno nostalgico, ci sono molte opzioni emozionanti disponibili che catturano l’essenza del genere.

Questo articolo esplora alcuni giochi avvincenti simili a Diablo 4, ognuno dei quali offre un gameplay unico con diverse focalizzazioni su bottino, build dei personaggi e narrazione. Immergiamoci in alcuni titoli coinvolgenti che potrebbero facilmente colmare il vuoto mentre ti aspetti più contenuti da Diablo 4.

Esplorare le alternative a Diablo 4 nel 2025

1) Alba cupa

Grim Dawn è sicuramente un classico a cui vale la pena tornare nello spazio ARPG (immagine tramite Crate Entertainment)
Grim Dawn è sicuramente un classico a cui vale la pena tornare nello spazio ARPG (immagine tramite Crate Entertainment)

Tornare a Grim Dawn mi ha ricordato i motivi per cui adoro gli ARPG. Questo titolo, sebbene leggermente retrò nel suo design, racchiude gli elementi fondamentali che i fan amano: gameplay impegnativo, opzioni di classe versatili, opportunità di build dettagliate e un tesoro di bottino. Progettato principalmente come un’impresa in solitaria, Grim Dawn offre anche un’esperienza cooperativa che ti consente di affrontare la sua storia cupa e avvincente e sconfiggere il male mentre raccogli equipaggiamento sempre più meraviglioso.

Disponibile a un prezzo ragionevole, spesso in saldo e ricco di contenuti, Grim Dawn è un’ottima scelta se stai cercando qualcosa con cui occupare il tempo in attesa del prossimo aggiornamento di Diablo 4.

2) Il sentiero dell’esilio 2

Path of Exile 2 ha un aggiornamento interessante in arrivo e, in generale, è semplicemente molto divertente da giocare (immagine tramite Grinding Gear Games)
Path of Exile 2 ha un aggiornamento interessante in arrivo e, in generale, è semplicemente molto divertente da giocare (immagine tramite Grinding Gear Games)

Sebbene Path of Exile 2 non sia ancora stato lanciato ufficialmente, è attualmente in Early Access e un aggiornamento significativo è previsto per il 4 aprile 2025. Questo aggiornamento introdurrà la nuova classe Huntress, arricchirà l’esperienza di gioco finale e migliorerà le opzioni di Ascendancy. Questo titolo si distingue per la sua complessità, presentando un netto contrasto con Diablo 4 per quanto riguarda la personalizzazione e la flessibilità del personaggio.

Sebbene entrambi i giochi condividano la stessa famiglia ARPG, Path of Exile 2 offre un approccio distintivo attraverso il suo sistema di classi, consentendo ai giocatori di esplorare una miriade di abilità e capacità passive di altre classi. Il gameplay immersivo, la grafica sbalorditiva e l’esperienza complessiva rendono l’investimento nell’Early Access di Path of Exile 2 degno di nota.

3) Diablo 2: Resurrected

D2 è probabilmente il gioco più popolare della serie (immagine tramite Blizzard Entertainment)
D2 è probabilmente il gioco più popolare della serie (immagine tramite Blizzard Entertainment)

Nessuna discussione sui giochi a tema Diablo sarebbe completa senza menzionare Diablo 2: Resurrected. Sebbene Diablo 3 presenti un ritmo più veloce, più simile a un arcade, l’esperienza più lenta e grind-pesante di Resurrected è preferita da molti. Offre un’esperienza di gioco immersiva, in particolare per i giocatori che amano usare un controller e associare senza sforzo le abilità senza le complessità della configurazione tastiera/mouse.

Questa rimasterizzazione ha rivitalizzato l’interesse per il classico ARPG, offrendo funzionalità migliorate pur mantenendo il suo fascino nostalgico, nonostante la rimozione del gameplay LAN. Mantiene tutta l’eccitazione della serie, assicurandosi un posto nella rotazione di qualsiasi fan di ARPG.

4) Ade 2

IL
Il “bottino” in questo gioco si presenta sotto forma di cose come doni divini, ma sono comunque devastanti e importanti (immagine tramite Supergiant Games)

Hades 2 potrebbe non essere ciò che i fan degli ARPG tradizionali si aspettano, in quanto non ha il tipico gameplay incentrato sul bottino. Tuttavia, questo gioco intensamente basato sull’azione richiede ai giocatori di fare scelte significative riguardo alla loro build, enfatizzando strategia e adattabilità. L’emozione di creare build robuste e superare con successo le sfide rende Hades 2 una degna aggiunta per i fan di Diablo 4.

5) V ascendente

Dopotutto, essere un vampiro è piuttosto fantastico (immagine tramite Stunlock Studios)
Dopotutto, essere un vampiro è piuttosto fantastico (immagine tramite Stunlock Studios)

V Rising è un ARPG allettante che ero ansioso di esplorare ulteriormente. Ambientato in un universo a tema vampiro, condivide numerosi elementi con Diablo 4 ma diverge nel suo focus tematico. I giocatori devono destreggiarsi tra sfide come il consumo di sangue e l’evitamento della luce solare mentre affrontano boss formidabili.

Anche se arrancare per ottenere armi potenti può risultare un po’ noioso, il gameplay avvincente e l’estetica accattivante rendono V Rising la scelta perfetta per i giocatori che cercano un’esperienza ARPG alternativa.

6) Fiaccolata 2

Torchlight 2 è stato il culmine del franchise, secondo noi (immagine tramite Arc Games)
Torchlight 2 è stato il culmine del franchise, secondo noi (immagine tramite Arc Games)

Come selezione nostalgica, Torchlight 2 rimane un’esperienza piacevole che cattura l’essenza degli ARPG. Con una vasta gamma di classi di personaggi tra cui scegliere, la mia preferita è sempre stata l’Ingegnere, equipaggiato con potenti cannoni e accordi esplosivi. Sebbene alcuni ritengano che Torchlight 3 sia stato inferiore al suo predecessore, Torchlight 2 offre un’esperienza di uccisione di mostri più rilassata e accessibile.

Per coloro che apprezzano un’atmosfera retrò e affascinante, senza la pressione di una competizione intensa, Torchlight 2 rappresenta una scelta deliziosa.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *