
Panoramica di Demon-Hunting Anime
- Serie come Blue Exorcist, Yu Yu Hakusho e Chainsaw Man raccontano di cacciatori di demoni che proteggono l’umanità.
- La trama di Blue Exorcist segue Rin, il figlio del Diavolo, che si iscrive alla True Cross Academy per padroneggiare le sue abilità demoniache.
- Berserk racconta la ricerca di vendetta di Guts contro la Mano di Dio e i suoi ex alleati.
Quando eventi soprannaturali sollevano le loro teste inquietanti, molti potrebbero prendere in considerazione l’idea di rivolgersi ai Ghostbusters per chiedere aiuto. Tuttavia, alcune minacce non possono essere classificate come semplici fantasmi; sono decisamente demoniache e abbastanza potenti da indurre paura anche nei più coraggiosi. Fortunatamente, il regno degli anime ci presenta cacciatori di demoni senza paura che affrontano frontalmente le forze malevole. Questi valorosi personaggi rischiano tutto per difendere l’umanità, spinti da motivi eroici o vendette personali. Per gli appassionati desiderosi di esplorare storie emozionanti di cacciatori di demoni, presentiamo le migliori serie anime incentrate sulla caccia ai demoni.
8.L’esorcista blu
Formazione presso la True Cross Academy: affinare le abilità di esorcismo

In Blue Exorcist, i fratelli Rin e Yukio, discendenti del Diavolo, scoprono inaspettatamente la loro discendenza. Determinato a sconfiggere la sua eredità demoniaca, Rin incanala la sua energia nell’affinare le sue abilità alla True Cross Academy.
Questa serie è ricca di aspiranti cacciatori, uniti nella loro missione di proteggere il regno umano dall’imminente minaccia demoniaca. Come parte della loro istruzione, gli studenti sono tenuti a sottoporsi a un addestramento pratico in esorcismo. Fedele alle sue radici shonen, Blue Exorcist fonde magistralmente azione ad alta energia con momenti umoristici, rendendolo un must-watch.
7.Spadaccino
Claymore: guerrieri mezzo-demoni che combattono il male

Claymore segue le formidabili guerriere incaricate di eliminare i grotteschi demoni Yoma. La storia ruota attorno a Clare, che cerca vendetta per un compagno caduto, spingendola in feroci battaglie.
Tuttavia, essere una Claymore comporta conseguenze terribili. La minaccia costante del “risveglio” incombe su di loro, una terrificante trasformazione in una creatura formidabile ma distruttiva. La serie esplora in modo toccante le lotte interiori che questi guerrieri affrontano contro la loro natura oscura.
6.Dororo (2019)
La missione di Hyakkimaru: recuperare le parti del corpo perdute

In Dororo, il protagonista Hyakkimaru intraprende una missione per recuperare le parti del corpo che ha sacrificato ai demoni, recuperando un pezzo di sé con ogni nemico che sconfigge. Durante il suo viaggio, incontra Dororo, un bambino che affronta le proprie difficoltà e che aiuta Hyakkimaru sia in combattimento che nella sopravvivenza quotidiana.
Questa narrazione può essere emozionante, descrivendo le loro lotte contro i demoni e sottolineando allo stesso tempo il viaggio tragicamente bello attraverso il Giappone feudale.
5.L’uccisore di demoni: Kimetsu No Yaiba
Combattere i demoni: Tanjiro e il corpo degli ammazza-demoni

Dopo aver sopportato una tragedia orribile in cui la sua famiglia viene massacrata da un demone e sua sorella viene trasformata in uno di loro, Tanjiro Kamado si unisce al Demon Slayer Corps. La sua determinazione è quella di proteggere l’umanità e trovare una cura per sua sorella.
Demon Slayer cattura l’eterna battaglia del bene contro il male, completata da intense scene di combattimento e momenti strazianti. La sua straordinaria animazione dello studio Ufotable è un altro punto forte, che eleva notevolmente l’esperienza visiva.
4.Il principe Yu-Yu
Yusuke: Detective spirituale del regno umano

Yusuke Urameshi si ritrova nell’aldilà dopo un atto eroico di salvataggio di un bambino. Questo atto gli garantisce una seconda possibilità di vita come detective degli spiriti, confrontandosi con vari esseri malevoli, tra cui i demoni.
Nel corso del suo viaggio, Yusuke incontra amici e nemici che mettono alla prova le sue nuove abilità, arricchendo la narrazione con strati di conflitto e cameratismo.
3.L’uomo con la motosega
Cacciatori di diavoli in azione: Denji di Chainsaw Man

Denji diventa un cacciatore di diavoli per la Pubblica Sicurezza dopo essere stato reincarnato dal diavolo della motosega. Spinto da desideri semplici, affronta sfide rischiose in una narrazione emozionante.
Dal suo debutto su Weekly Shonen Jump nel 2018, la serie ha visto un’ascesa fulminea in termini di popolarità, soprattutto dopo il suo elettrizzante adattamento da parte di Studio MAPPA. La sua nuova interpretazione del genere della caccia ai demoni ha trovato riscontro nel pubblico, segnando il suo debutto come un punto di riferimento nell’anime moderno.
2.Jujutsu Kaisen
La missione di Yuji Itadori: sconfiggere i demoni con discrezione

In Jujutsu Kaisen, Yuji Itadori si lega alla Jujutsu High School in circostanze insolite a causa dello spirito malevolo, Sukuna, che risiede dentro di lui. Yuji e i suoi pari si impegnano in numerose missioni volte a nascondere l’esistenza dei demoni in Giappone.
Studio MAPPA offre ancora una volta un adattamento sorprendente. La serie si collega direttamente al film essenziale Jujutsu Kaisen 0, creando un’esperienza coesa in cui i fan si immergono con entusiasmo. L’arco narrativo recentemente animato “Shibuya Incident” mostra ulteriormente la sua narrazione intricata e l’azione dinamica.
1.Berserk (tutte le versioni)
Il viaggio di Guts: vendetta contro la mano di Dio

Il mondo di Berserk presenta Guts e i suoi compagni in un paesaggio oscuro e spietato. Dopo il catastrofico evento Eclipse, che devasta i suoi ex alleati nella Band of the Hawk, Guts intraprende una vendetta contro la Mano di Dio e Griffith, il suo amico traditore.
Nel corso del suo viaggio, Guts combatte una varietà di forme demoniache note come Apostoli, esseri che esercitano un potere inimmaginabile. Mentre molti sono formidabili, l’arma di Guts, il Dragon Slayer, lo rende una forza da non sottovalutare. La narrazione ha ispirato diversi adattamenti anime, ognuno di qualità variabile, ma i fan consigliano sempre di iniziare con l’iconico manga.
Lascia un commento ▼