
Uno degli aspetti più intriganti dell’iconico cattivo DC, The Riddler, è il suo uso intelligente degli enigmi. Questi rompicapo non solo coinvolgono il pubblico, ma tengono anche le sue vittime inconsapevoli a indovinare, mostrando un livello di intelletto che spesso le supera in astuzia. Non c’è da stupirsi che di solito si ritrovi surclassato da Batman.
Nel corso degli anni, varie rappresentazioni di questo enigmatico personaggio hanno introdotto una miriade di enigmi accattivanti. Ogni enigma spesso porta a sconvolgenti colpi di scena, morti impreviste o rivelatrici intuizioni sulla psiche dell’Enigmista. Mentre molti di questi enigmi hanno affascinato i fan, alcuni si sono rivelati più memorabili, in particolare dopo l’uscita dell’ultimo film della DC, The Batman.
23. “Perché è così difficile sfuggire al mais?”

Sebbene questo indovinello tenda più al gioco di parole che all’intelligenza, ha gettato le basi per le future buffonate del personaggio. Introdotto per la prima volta in Detective Comics, rimane una pietra miliare nostalgica nella tradizione dell’Enigmista.
- Introdotto in: Detective Comics n.140
- Risposta: Mais
22. “Tweedle-Dee e Tweedle-Dum l’hanno visto. Riesci a vederlo?”

Questo indovinello mette in mostra il talento dell’Enigmista nell’inserire indizi nelle sue domande. Presente nel videogioco Arkham Asylum, si inserisce nella continua ricerca di indizi da parte di Batman.
- Introdotto in: Arkham Asylum
- Risposta: Un’altalena
21. “Cosa è sempre puntuale ma non arriva mai?”

Questo memorabile enigma della serie televisiva Batman degli anni ’60 riflette la natura kitsch dello show, offrendo comunque una sfida stimolante. Serve come promemoria esistenziale della natura del tempo.
- Introdotto in: Batman
- Risposta: domani
20. “Sento ogni tuo movimento. Conosco ogni tuo pensiero. Sono con te dalla nascita e ti vedrò quando marcirai.”

Questo indovinello, proposto dalla versione di Gotham di The Riddler al detective Gordon, costringe l’ascoltatore a riflettere dentro di sé prima di guardare gradualmente verso l’esterno. Sfida le percezioni e funge da specchio della propria esistenza.
- Introdotto in: Gotham
- Risposta: il tuo riflesso
19. “La mia più grande forza è che conosco il mio valore. Mi abbraccio così forte a ogni nascita.”

In un momento di tensione in cui l’Enigmista ha catturato Batman, pone questo enigma, tentando di sfidare il Crociato Incappucciato. L’ipotesi errata di Batman serve a mettere in luce l’astuzia dell’Enigmista.
- Introdotto in: Fumetti di Batman
- Risposta: un nodo
18. “Dove dorme un gorilla di 500 libbre?”

Debuttando in Batman: The Animated Series, questo indovinello mette in mostra lo stile giocoso ma minaccioso dell’Enigmista. Sottolinea il tema dominante di sfida e potere che attraversa tutto il suo personaggio.
- Introdotto in: Che cosa è la realtà
- Risposta: Ovunque voglia
17. “Siamo cinque piccoli oggetti di uso quotidiano; ci troverete tutti in un campo da tennis.”

L’interpretazione di Jim Carrey dell’Enigmista ha conferito un tocco unico al personaggio in Batman Forever. I suoi enigmi spesso uniscono intelligenza e gioco di parole, come illustrato da questa giocosa inchiesta.
- Introdotto in: Batman Forever
- Risposta: vocali
16. “Ho miliardi di occhi, eppure vivo nell’oscurità. Ho milioni di orecchie, eppure solo quattro lobi. Non ho muscoli, eppure governo due emisferi. Cosa sono?”

Nella sua prima apparizione in Batman: The Animated Series, l’Enigmista affascina con questo complesso enigma sul cervello umano, che riassume la natura astuta e subdola del suo personaggio.
- Introdotto in: Heart of Steel: Parte II
- Risposta: il cervello umano
15. “13, 15 e 8″ (enigma generale di Batman Forever)

In Batman Forever, l’Enigmista crea una magistrale serie di enigmi interconnessi, che culminano in un enigma che allude alla sua doppia identità e alla sua astuta abilità nel gioco.
- Introdotto in: Batman Forever
- Risposta: MRE
14. “Mi si può rompere. Mi si può fare. Mi si può dire. Mi si può giocare. Cosa sono?”

Questo indovinello, proposto durante l’evento “Guerra di barzellette ed enigmi”, sottolinea con umorismo la rivalità tra l’Enigmista e il Joker, aggiungendo livelli alla loro competitività.
- Introdotto in: The Batman: War of Jokes and Riddles
- Risposta: uno scherzo
13. “Quando un segreto diventa improvvisamente una voce? Quando una voce diventa improvvisamente un fatto?”

Questo indovinello mette in mostra la percezione della conoscenza da parte dell’Enigmista come qualcosa che può essere manipolato, riflettendo la sua intelligenza e astuzia. Induce a una profonda riflessione sulla natura della verità.
- Introdotto in: Batman: Enigmista
- Risposta: quando viene posta la domanda giusta
12. “Se sei la giustizia, per favore non mentire. Qual è il prezzo per il tuo occhio cieco?”

Questo agghiacciante enigma richiama i toni più cupi di The Batman, preparando il terreno all’esplorazione della corruzione e della giustizia da parte del film.
- Introdotto in: The Batman
- Risposta: tangente
11. “Meno ne hai, più uno vale.”

Ambientato sullo sfondo di The Batman, questo enigma apparentemente semplice allude alla complessità delle relazioni e della fiducia, soprattutto in un mondo di malvagità.
- Introdotto in: The Batman
- Risposta: Un amico
10. “Posso iniziare una guerra o porvi fine. Posso darvi la forza degli eroi o lasciarvi impotenti. Potrei essere intrappolato con uno sguardo, ma nessuna forza può costringermi a restare. Cosa sono?”

Questo toccante enigma esplora i temi dell’amore e del desiderio, evidenziando le profondità emotive del personaggio di Edward Nygma così come descritto in Gotham.
- Introdotto in: Gotham
- Risposta: Amore
9. “Cosa fa un bugiardo quando è morto?”

Questo recente enigma riassume il minaccioso processo di pensiero dell’Enigmista e trasmette un tono di inquietudine mentre il pubblico si immerge nelle sue motivazioni.
- Introdotto in: The Batman
- Risposta: Giace immobile
8. “Quale presidente indossava il cappello più grande?”

Sebbene non sia la versione più intimidatoria dell’Enigmista, questa interpretazione umoristica offre uno spaccato della sua natura imprevedibile, come dimostrato dai precedenti adattamenti.
- Introdotto in: Batman
- Risposta: Quello con la testa più grande
7. “Può essere crudele, poetico o cieco. Ma quando viene negato, è violenza che potresti trovare.”

Questo enigma offre uno spaccato dei fondamenti filosofici dell’Enigmista, sottolineando come la giustizia possa essere manipolata e messa in discussione a Gotham.
- Introdotto in: The Batman
- Risposta: Giustizia
6. “La speranza splende intensamente in una città così buia, trova la fonte del segnale e presto colpirai il bersaglio.”

Questo enigma di Arkham Knight incarna perfettamente il mix di sfida e progressione narrativa che caratterizza lo stile dell’Enigmista, spingendo i giocatori a pensare in modo critico mentre incarnano le abilità investigative di Batman.
- Introdotto in: Arkham Knight
- Risposta: il segnale del pipistrello
5. “Qual è l’inizio dell’eternità, la fine del tempo e dello spazio, l’inizio di ogni fine e la fine di ogni razza?”

Questo indovinello è un esempio dell’intelligenza dell’Enigmista, che usa il gioco linguistico per creare un enigma che è allo stesso tempo difficile e ingannevolmente semplice.
- Introdotto in: Batman
- Risposta: la lettera “e”
4. “Se guardi i numeri sul mio viso, non troverai il 13 da nessuna parte.”

Sebbene Batman Forever riceva spesso recensioni contrastanti, l’Enigmista di Jim Carrey ha regalato umorismo e una prospettiva unica al personaggio, incarnati in questo avvincente enigma.
- Introdotto in: Batman Forever
- Risposta: un orologio
Lascia un commento ▼