Trasformare Interstellar e Ben Affleck nell’arte AI dello Studio Ghibli: uno spettacolo di meme esilarante si svolge online

Trasformare Interstellar e Ben Affleck nell’arte AI dello Studio Ghibli: uno spettacolo di meme esilarante si svolge online

L’ultima tecnologia di generazione di immagini di OpenAI scatena la tendenza dei meme dello Studio Ghibli

Di recente, OpenAI ha svelato una nuova iterazione della sua tecnologia di generazione di immagini, catturando l’attenzione della comunità online mentre gli utenti ricreano con entusiasmo i meme in stile Studio Ghibli. Questo rinomato studio di animazione giapponese è famoso per classici amati come La città incantata, Il mio vicino Totoro, Si alza il vento e Il castello errante di Howl.

Introduzione al generatore di immagini avanzato

Soprannominato il “generatore di immagini più avanzato di sempre”, questo aggiornamento di GPT‑4o è pubblicizzato da OpenAI come capace di produrre immagini sia straordinarie che pratiche. Attualmente, tuttavia, questa funzionalità innovativa è limitata agli abbonati dei piani Plus, Pro o Team, con gli utenti gratuiti in attesa di accesso, come confermato in un recente tweet di Sam Altman.

The Meme Surge: interpretazione in stile Ghibli degli eventi attuali

Il lancio del 25 marzo 2025 ha innescato un’esplosione di meme sulle piattaforme dei social media. Gli utenti hanno trasformato eventi politici e persino i loro animali domestici in interpretazioni creative in stile Ghibli. Da interpretazioni umoristiche di incontri con celebrità a interpretazioni di eventi mondiali significativi, lo stile artistico si è dimostrato versatile e coinvolgente.

Meme popolari ispirati allo Studio Ghibli

Di seguito sono evidenziati alcuni dei meme più straordinari emersi di recente, che mettono in mostra la creatività degli utenti nell’adattare vari temi alla stravagante estetica Ghibli:

I meme con immagini generate utilizzando la nuova funzionalità OpenAI inondano la rete (foto tramite @venturetwins/X)
I meme che presentano la nuova generazione di immagini OpenAI inondano i social media (foto tramite @venturetwins/X)
Altre immagini ricreate dallo studio Ghibli come meme (Foto tramite @LukasMikelionis/X)
Altri meme in stile Ghibli stanno creando scalpore online (Foto tramite @LukasMikelionis/X)
I meme esplodono online (foto tramite @NolanAnalyst/X)
I meme stanno prendendo piede su diverse piattaforme (Foto tramite @NolanAnalyst/X)
Altri meme inondano i social media (Foto tramite @MDurbar/X)
I meme continuano a conquistare i social media (Foto tramite @MDurbar/X)

Personaggi di alto profilo si uniscono alla mania dei meme Ghibli

Anche personalità degne di nota, tra cui il CEO di OpenAI Sam Altman ed Elon Musk di Tesla, si sono unite all’azione dei meme. Il 26 marzo, Altman ha condiviso le sue immagini in stile Ghibli, riflettendo con umorismo sul suo percorso nello sviluppo dell’intelligenza artificiale:

“> sii me stesso / > lavori duro per un decennio cercando di contribuire a creare una superintelligenza per curare il cancro o qualsiasi altra cosa / > per i primi 7 anni e mezzo a nessuno importa, poi per 2 anni e mezzo tutti ti odiano per tutto / > un giorno ti svegli e trovi centinaia di messaggi del tipo: “guarda, ti ho trasformato in un twink in stile Ghibli haha.”

Inoltre, il profilo social di Altman presenta una foto generata dall’intelligenza artificiale in uno stile artistico simile. Nel frattempo, Musk ha contribuito alla tendenza con un’immagine giocosa di se stesso raffigurato come una scimmia che tiene in mano la mascotte DOGE, con la didascalia “Tema del giorno”.

Coinvolgimento della comunità: condivisione di spunti generativi

Parallelamente alla condivisione di meme, molti utenti hanno pubblicato i prompt creativi che hanno utilizzato per generare le loro immagini. Tra le menzioni degne di nota ci sono frasi come “Can you Ghiblize my photo?” e ​​”Transforms photos into Studio Ghibli-inspired characters, highlighting detail and whimsy”, che hanno guadagnato popolarità nella comunità dei creatori di meme.

La prospettiva dello Studio Ghibli sulla tecnologia AI

Nonostante l’attuale entusiasmo per i contenuti in stile Ghibli generati dall’IA, vale la pena notare che Hayao Miyazaki, co-fondatore dello Studio Ghibli, ha espresso forti riserve sull’IA nell’animazione. In dichiarazioni passate, ha descritto una dimostrazione di generazione di immagini tramite IA come “disgustosa” e ha sottolineato la sua intenzione di evitare di integrare l’IA nel suo lavoro creativo, considerandola “un insulto alla vita”.Lo studio deve ancora commentare il recente fenomeno dei meme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *