
Il 27 marzo 2025, Ubisoft Entertainment SA ha annunciato una partnership rivoluzionaria con Tencent, che si è conclusa con un investimento sostanziale di 1, 25 miliardi di dollari per una quota azionaria del 25%. Questa alleanza strategica è destinata a guidare lo sviluppo di numerosi franchise amati, tra cui la rinomata serie Assassin’s Creed, Far Cry e Tom Clancy’s Rainbow Six Siege.
Una mossa di potere finanziario: Ubisoft e Tencent collaborano dopo il lancio di Assassin’s Creed Shadows
La sussidiaria di nuova costituzione è stata valutata a circa 4, 3 miliardi di $, superando l’attuale valore aziendale di Ubisoft. All’interno di questa struttura, la sussidiaria gestirà le licenze di proprietà intellettuale per vari titoli di gioco, generando entrate da royalty.

Questa inaspettata partnership ha fatto girare la testa all’interno dell’industria dei videogiochi, soprattutto perché è stata finalizzata solo una settimana dopo il lancio di successo di Assassin’s Creed Shadows il 20 marzo 2025. Nella sua prima settimana, questo titolo ha attirato oltre tre milioni di giocatori, evidenziando i recenti progressi di Ubisoft nonostante le precedenti difficoltà finanziarie.
Il panorama finanziario di Ubisoft ha visto sfide negli ultimi anni, con diversi giochi che hanno avuto prestazioni inferiori alle aspettative e fluttuazioni del valore delle azioni. Tuttavia, l’investimento significativo di Tencent è pronto a rafforzare la posizione di Ubisoft sul mercato.
Nel discutere di questa partnership trasformativa, il CEO di Ubisoft Yves Guillemot ha espresso ottimismo sul futuro:
“Oggi Ubisoft apre un nuovo capitolo della sua storia. Si tratta di un passo fondamentale nel cambiamento del modello operativo di Ubisoft che ci consentirà di essere sia agili che ambiziosi”.
Si prevede che il processo di acquisizione della nuova filiale si concluda entro la fine del 2025, con sede in Francia e interamente di proprietà di Ubisoft.
Per ulteriori approfondimenti e una copertura dettagliata di questo importante sviluppo, visita il rapporto originale qui.
Lascia un commento ▼