
Il Kraken è la sfida definitiva in Dead Sails, rappresentando l’incontro finale con il boss che i giocatori devono superare prima di poter procedere verso la via di fuga. Proprio come una tradizionale battaglia con un boss raid, sconfiggere il Kraken può essere notevolmente più facile se fatto in gruppo. Questa battaglia non solo mette alla prova la resistenza tua e dei tuoi compagni di squadra, ma ti ricompensa anche con preziosi Dabloon e un accesso essenziale alla conclusione del gioco.
Localizzare il Kraken in Dead Sails

Incontrerai il Kraken al traguardo dei 100.000 metri, uno degli ultimi ostacoli prima di raggiungere la fine del gioco. Tuttavia, raggiungere questo formidabile nemico richiede una gestione strategica delle risorse, rendendo il viaggio stesso una sfida scoraggiante.
Mentre navighi per le acque, troverai città circa ogni 10.000 metri, che offrono opportunità di rifornimento e rifornimento di scorte. Assicurati di fermarti in queste città per vendere gli oggetti in eccesso e fare scorta di munizioni prima di continuare il tuo viaggio. Rovistare tra le aree infestate dagli zombi alla ricerca di scorte lungo il percorso può anche rafforzare significativamente il tuo arsenale.
Per ottimizzare le tue risorse finanziarie, considera di evitare di acquistare carbone dopo i primi 50.000 metri. Invece, tieni una scorta di cadaveri di zombie come carburante, risparmiando denaro per le armi vitali. Questa strategia ti assicurerà di mantenere un’ampia potenza di fuoco durante lo scontro finale con il Kraken.
Quando si tratta di selezione delle armi, un fucile a pompa o un fucile possono essere delle opzioni primarie efficaci. Inoltre, eseguire Class Spin prima della partita può fornirti dei vantaggi unici. Mentre l’esito di uno Spin è casuale, puntare a classi come Rich o Necromancer può produrre dei vantaggi come una valuta maggiore o la capacità di reclutare zombie, entrambi indispensabili durante la tua missione.
Infine, assicurati di portare con te diversi medikit in battaglia. Con danni inevitabili previsti durante lo scontro con il Kraken, avere oggetti curativi a portata di mano può fare una differenza significativa nelle tue prospettive di sopravvivenza.
Strategie per sconfiggere il Kraken

Il Kraken risiede in acque aperte, dove avrai sufficiente manovrabilità per contrastare i suoi attacchi. Nonostante il suo limitato set di mosse a tre attacchi, la sfida aumenta notevolmente se combatti da solo.
Uno dei problemi principali sono i cinque tentacoli del Kraken, ognuno dei quali prende di mira singoli giocatori. Affrontare tutti e cinque i tentacoli contemporaneamente può essere opprimente quando si affronta il mostro da soli.
Il suo repertorio di attacchi include un potente splash ad area d’effetto (AoE), che infligge danni estesi ai giocatori nel suo raggio. Questa mossa presenta un notevole windup, dandoti una finestra di opportunità per prepararti alla guarigione o all’evasione.
Inoltre, il Kraken scatena un formidabile ruggito come altro attacco AoE. Questo assalto inevitabile amplifica i danni che infligge, rendendo fondamentale prestare attenzione ai suoi movimenti. Il ruggito, come l’attacco a spruzzo, ha anche un significativo caricamento, quindi allontanarsi rapidamente quando si nota la sua preparazione può prevenire gravi danni.
Concentratevi sullo smantellamento di un tentacolo alla volta, il che vi consentirà di indebolire gradualmente la salute del Kraken. Con l’aiuto dei vostri compagni di squadra, potete abbattere con successo questa temibile entità e avanzare per completare il gioco.
Domande frequenti
Dove si trova il Kraken in Dead Sails?
Durante la navigazione nel gioco, il Kraken si trova a quota 100.000 metri.
Qual è l’arma ottimale per combattere il Kraken?
L’arma più efficace contro il Kraken è il fucile a canne mozze.
Posso giocare a Dead Sails gratuitamente?
Sì, Dead Sails è completamente giocabile senza alcun acquisto premium obbligatorio.
Lascia un commento ▼