
WWE 2K25 è sulla buona strada per il suo lancio ufficiale il 14 marzo 2025 e sarà disponibile per una varietà di piattaforme tra cui Windows, PS4, PS5, Xbox Series X/S e Xbox One. Attualmente, il gioco è accessibile per l’accesso anticipato e i primi indicatori suggeriscono che ha requisiti hardware relativamente modesti. Gli appassionati con hardware vecchio come un GTX 1060
possono aspettarsi di eseguire il gioco senza problemi.
Per i giocatori dotati di schede grafiche più potenti come la RTX 3060
o RTX 3060 Ti
, il gioco promette un’esperienza visivamente emozionante, consentendo ai giocatori di esplorare impostazioni e risoluzioni più elevate. Questo articolo fornirà approfondimenti sulle impostazioni ottimali sia per la RTX 3060
che RTX 3060 Ti
per massimizzare il tuo gameplay.
Impostazioni ottimali per WWE 2K25 su RTX 3060

Il gioco è ottimizzato in modo impressionante per le unità grafiche più vecchie. Quando viene giocato a 1440p, mantiene un frame rate costante di 60 fps con il preset High texture, offrendo texture accattivanti e prestazioni solide. I giocatori non devono ricorrere a tecniche di upscaling e possono sperimentare il gioco nella sua risoluzione nativa.
Per migliorare la stabilità del frame rate, abbiamo regolato le impostazioni di qualità di ombre e shader, disattivando Motion Blur e Depth of Field. Queste modifiche aiutano a mitigare potenziali rallentamenti delle prestazioni. Consiglio utile: abilita VSync solo se il tuo monitor non è compatibile con AMD FreeSync o Nvidia G-Sync.
Ecco le impostazioni consigliate per RTX 3060
:
- Dispositivo grafico: Nvidia GeForce RTX 3060
- Qualità della trama: alta
- Monitorare: 1
- Modalità finestra: No
- Risoluzione dello schermo: 2560 x 1440
- Sincronizzazione verticale: No
- Frequenza di aggiornamento: 60Hz
- Fotocamera d’azione FPS: 60
- Ombre: Accese
- Qualità dell’ombra: alta
- Qualità shader: alta
- Anti-alias: TAA
- Riflessioni: Alto
- Upscaling dinamico: lineare
- Nitidezza: 5
- Profondità di campo: Disattivato
- Sfocatura movimento: Disattivato
- Densità del pubblico: 100
- Modalità prestazioni multi-superstar: disattivata
Le migliori impostazioni per WWE 2K25 su RTX 3060 Ti

Offre RTX 3060 Ti
un’esperienza di prestazioni ancora migliore, dando ai giocatori la possibilità di superare i 60 fps mantenendo il preset High texture a 1440p. Proprio come per la RTX 3060, abbiamo scelto di disattivare Motion Blur e Depth of Field per garantire un gameplay fluido, anche se abilitarli potrebbe comunque produrre frame rate superiori a 50 fps.
Consigliamo di utilizzare impostazioni native senza funzionalità come FSR o DLSS per preservare la qualità dell’immagine. Sebbene questi miglioramenti possano migliorare le prestazioni, spesso compromettono il dettaglio visivo a cui molti giocatori danno priorità.
Ecco le impostazioni suggerite per RTX 3060 Ti
:
- Dispositivo grafico: Nvidia GeForce RTX 3060 Ti
- Qualità della trama: alta
- Monitorare: 1
- Modalità finestra: No
- Risoluzione dello schermo: 2560 x 1440
- Sincronizzazione verticale: No
- Frequenza di aggiornamento: 60Hz
- Fotocamera d’azione FPS: 60
- Ombre: Accese
- Qualità dell’ombra: Ultra
- Qualità shader: Ultra
- Anti-alias: TAA
- Riflessioni: Alto
- Upscaling dinamico: lineare
- Nitidezza: 5
- Profondità di campo: Disattivato
- Sfocatura movimento: Disattivato
- Densità del pubblico: 100
- Modalità prestazioni multi-superstar: disattivata
In conclusione, i nostri consigli per le impostazioni RTX 3060
e RTX 3060 Ti
in WWE 2K25 evidenziano le capacità di entrambe le schede grafiche a un’impressionante risoluzione di 1440p. Sebbene i giocatori possano provare le impostazioni 4K, si potrebbero riscontrare problemi di prestazioni e balbettii. Nel complesso, entrambe le GPU gestiscono WWE 2K25 abilmente a 1440p, garantendo un’esperienza di wrestling coinvolgente.
Lascia un commento ▼