Capire l’horror esistenziale: uno sguardo approfondito al sottogenere con i migliori esempi di film

Capire l’horror esistenziale: uno sguardo approfondito al sottogenere con i migliori esempi di film

L’horror esistenziale rappresenta un sottogenere accattivante che si addentra nei temi dell’insignificanza, dell’isolamento e della scoraggiante realtà che l’umanità è semplicemente un’entità fugace in un vasto universo indifferente. Questa ricchezza tematica lo rende un candidato ideale per i film horror. Nel regno dell’horror, esistono numerosi sottogeneri, che vanno dal semplice “slasher” alla nicchia “screenlife”. Il potenziale per estrarre la paura da vari aspetti della vita è praticamente illimitato, posizionando l’horror esistenziale in uno spazio unico tra il noto e l’oscuro, coinvolgendo diversi film acclamati.

Sebbene l’esistenzialismo non sia un concetto nuovo, la sua esplorazione di aspetti inconoscibili e solitari dell’umanità è da tempo un tema prevalente nell’arte. Radicato nelle filosofie di pensatori del XIX e XX secolo come Søren Kierkegaard e Friedrich Nietzsche, l’esistenzialismo indaga domande profonde sulla condizione umana. Autori stimati come Fëdor Dostoevskij hanno intrecciato temi esistenziali nelle loro narrazioni, mentre l’opera di HP Lovecraft spesso incarna questa filosofia su scala cosmica. Anche altre figure influenti, tra cui Jack Kerouac, TS Eliot e Franz Kafka, hanno contribuito a questo discorso, dando vita a una pletora di film notevoli che abbracciano temi esistenziali.

Capire l’orrore esistenziale: definizione, criteri e origini

Un secolo di film horror esistenzialisti

Tre persone sedute sotto una tenda indiana mentre un pianeta si avvicina alla Terra in Melancholia.

Sebbene l’horror esistenziale non abbia una definizione formale, i film categorizzati in questo sottogenere possiedono un tono distintivo e spesso esplorano simili dilemmi filosofici. Questi film inquietanti in genere indagano l’esperienza umana, concentrandosi principalmente sul tumulto interiore dei singoli protagonisti. A differenza dell’horror cosmico, che si addentra in minacce esistenziali più ampie che colpiscono l’umanità nel suo insieme, l’horror esistenziale spesso enfatizza la solitudine e il terrore esistenziale, risultando in una narrazione più cupa.

La natura ambigua dell’horror esistenziale rende piuttosto difficile individuarne le origini. Molti sostengono che una parte significativa dei film horror incarni intrinsecamente temi esistenziali. Il luogo comune dei protagonisti che mettono in discussione la loro realtà durante eventi soprannaturali è un ottimo esempio. In particolare, la disperazione esistenziale ha iniziato a emergere nell’horror già nel 1922 con il film Nosferatu , che è stato recentemente rivisitato da Robert Eggers, un regista noto per la sua rappresentazione dell’isolamento e del terrore esistenziale.

Nella società odierna guidata dalla tecnologia, è emersa una nuova frontiera dell’orrore esistenziale. Piuttosto che minacce cosmiche, il senso di un vuoto inesplorato risiede negli schermi degli smartphone e nell’influenza pervasiva di Internet. L’afflusso quasi illimitato di media, informazioni e auto-rappresentazione ha fornito ai registi nuove strade per esplorare l’orrore esistenziale. Film come Ex Machina riflettono questo crescente interesse per il genere, mentre altri come I Saw the TV Glow suggeriscono che il fascino rimane vibrante e avvincente.

Film iconici nel genere horror esistenziale

Pionieri dell’horror esistenziale: Lynch, Bergman e Garland

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Numerosi film acclamati esemplificano i temi dell’horror esistenziale, fungendo da profonde esplorazioni di concetti filosofici piuttosto che semplicemente toccarli. Esempi contemporanei degni di nota includono I Saw the TV Glow , Ex Machina e Melancholia , che continuano le tradizioni stabilite da David Lynch in opere come Inland Empire , Mulholland Drive e Blue Velvet . Inoltre, film classici come Il settimo sigillo , Rosemary’s Baby e Un dicembre rosso sangue forniscono preziose intuizioni sull’evoluzione dell’horror esistenziale e sulla sua ricezione tra il pubblico. Per coloro interessati ad approfondire il regno dell’horror esistenziale , questi film rappresentano un eccellente punto di partenza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *