
Minecraft vanta una vasta gamma di mob unici, ognuno con abilità e comportamenti specifici. Mentre alcune creature sono alleati amichevoli, altre sono ostili e pronte ad attaccare chiunque incroci il loro cammino. Tuttavia, non tutti i mob compaiono nel gioco; tra i più enigmatici c’è l’illusionista, una variante di illager a cui i giocatori possono accedere solo tramite trucchi o comandi nella modalità creativa del gioco.
Introdotto nell’aggiornamento 1.12, l’illusionista è rimasto un’entità inaccessibile nel gameplay standard, lasciando i giocatori incuriositi dal suo potenziale ruolo nell’universo di Minecraft.
L’enigmatico illusionista

Gli Illager rappresentano una fazione di folle ostili che si sono allontanate dalle loro controparti pacifiche dei villaggi per perseguire la violenza. L’illusionista si distingue dagli Illager come l’Evoker o il Pillager. Invece di affidarsi ad attacchi diretti o evocare vessazioni, l’illusionista impiega strategie astute, brandendo un arco e usando l’inganno come arma principale.
In combattimento, l’illusionista crea quattro formidabili duplicati di se stesso, complicando il compito di identificare la minaccia autentica. Questi cloni si rendono invulnerabili, rendendo difficile per i giocatori individuare il loro bersaglio. Durante questa fase disorientante, il vero illusionista si nasconde nell’invisibilità per alcuni istanti, amplificando la difficoltà dell’incontro.
In aggiunta al suo set di abilità, l’illusionista possiede la capacità di lanciare un incantesimo di cecità, oscurando la vista dei giocatori e rendendo i contrattacchi più impegnativi. Questa particolare capacità è rara; nessun altro mob in Minecraft infligge l’effetto Cecità, rendendo l’illusionista ancora più formidabile.
Sebbene l’offensiva dell’illusionista sia principalmente a distanza, la sua salute sostanziale e i suoi potenti incantesimi lo posizionano come un avversario formidabile. Tuttavia, la mancanza di generazione naturale significa che i giocatori devono evocarlo intenzionalmente tramite comandi per sperimentare i suoi attributi unici.
Saccheggiare le illusioni

È interessante notare che l’illusionista non rilascia alcun oggetto unico quando viene sconfitto. Invece, rilascia solo frecce e sfere di esperienza, simili al bottino lasciato cadere dagli illager standard, il che potrebbe diminuire l’incentivo ad affrontarlo in battaglia.
Un aspetto interessante dell’illusionista è la sua esclusione dal gameplay in modalità sopravvivenza. Nonostante la sua esistenza come entità codificata, non appare in raid, ville nei boschi o in nessuna struttura organica. L’unico metodo per evocare questo mob è eseguire il seguente comando:
/evoca minecraft:illusioni
Per i giocatori occasionali, questo significa che incontrare l’illusionista nel gameplay standard è impossibile. Nel corso degli anni, si sono sviluppate speculazioni tra i fan sul fatto che Mojang alla fine integrerà l’illusionista nel gameplay come parte di futuri aggiornamenti che presentano nuove meccaniche o strutture per l’illusionista.
L’illusionista ha uno status unico all’interno di Minecraft, rappresentando una componente emozionante ma trascurata dell’ecosistema del gioco. La sua introduzione nei raid o nelle nuove sfide a tema illager potrebbe arricchire l’esperienza complessiva del giocatore. Finché Mojang Studios non prenderà la decisione di incorporare completamente questo mob, l’illusionista rimarrà una caratteristica intrigante, seppur oscura, a cui i giocatori possono accedere solo tramite comandi specifici.
Lascia un commento ▼