
Il termine “pop daughter” è emerso come una frase distintiva nel panorama musicale contemporaneo, incapsulando una tendenza in cui gli artisti emergenti traggono ispirazione dai successi dei loro predecessori. Negli ultimi anni, un’ondata di nuovi talenti ha fatto irruzione sulla scena, catturando l’attenzione e l’entusiasmo degli appassionati di musica pop. Personaggi di spicco come Olivia Rodrigo, Sabrina Carpenter e Chappell Roan hanno dato contributi significativi, plasmando in modo unico il suono e lo stile degli anni ’20.
Mentre Rodrigo, Carpenter e Roan hanno ottenuto un notevole successo in giovane età, ognuno di loro ha dovuto superare la propria quota di difficoltà prima di sfondare nel settore. Indubbiamente, i loro successi sono radicati nelle influenze di musicisti iconici che hanno aperto loro la strada. Questo scambio culturale ha dato origine al termine “pop daughter”, un descrittore che segnala i legami di questi artisti moderni con i loro predecessori musicali.
Capire il significato di “Pop Daughter”
Artisti pop attuali e le loro influenze

L’etichetta “pop daughter” viene usata dagli utenti dei social media per sottintendere che un artista contemporaneo rispecchia le qualità o lo stile di un musicista di una generazione precedente. Storicamente, ogni ondata di talento musicale è stata influenzata da coloro che l’hanno preceduta. Ad esempio, quando Britney Spears è emersa per la prima volta, è stata spesso paragonata a leggende come Madonna e Janet Jackson, artiste che ha ammirato durante la sua infanzia.
Allo stesso modo, Lady Gaga ha dovuto affrontare i primi paragoni con Madonna, in particolare a causa della loro comune inclinazione per le performance drammatiche e le immagini accattivanti. Tuttavia, il concetto di “figlia del pop” ha guadagnato slancio negli ultimi anni. Mentre artisti come Rodrigo, Carpenter e Roan dominano le classifiche, esemplificano tratti che ricordano la regalità del pop dei decenni precedenti.
Identificare la nuova ondata di discendenti pop
La nuova generazione influenzata dalle icone degli anni 2010





Quando Olivia Rodrigo ha pubblicato il suo singolo di successo “drivers license”, i parallelismi con Taylor Swift sono diventati immediatamente evidenti. Entrambe le artiste hanno attinto al panorama emotivo del crepacuore adolescenziale, ma affrontano la loro musica da angolazioni diverse: Rodrigo infonde elementi rock nel suo lavoro, traendo ispirazione da artiste come Avril Lavigne e Gwen Stefani, pur evocando un’atmosfera swiftiana nelle sue esibizioni. In particolare, durante la sua recente apparizione al Lollapalooza Chile, molti osservatori hanno notato la forte somiglianza con le prime esibizioni di Swift.
I fan hanno attirato l’attenzione sui video di TikTok che accostano le performance di Rodrigo a quelle di Swift, sottolineando i legami generazionali nella loro arte. La capacità di Rodrigo di incorporare una personalità audace mentre si basa sull’influenza di Swift evidenzia la sua posizione unica nel settore.
Anche Sabrina Carpenter si ritrova paragonata a Taylor Swift, poiché il suo percorso di scrittura di canzoni è strettamente allineato all’influenza dell’icona pop. Tuttavia, il lavoro di Carpenter spesso canalizza l’essenza di Ariana Grande, specialmente nelle sue tracce influenti R&B. Inoltre, la sua personalità giocosa rispecchia aspetti dello stile di Katy Perry dell’era di “One of the Boys”.
Collegamento video
Chappell Roan porta sul palco un tocco dinamico con un’identità artistica intrisa della comunità LGBTQ+ e della cultura drag, riecheggiando elementi dell’influenza di Lady Gaga. Le conversazioni su chi potrebbe portare avanti l’eredità di Britney Spears continuano a suscitare fervidi dibattiti, in particolare attorno a personaggi come Addison Rae e Tate McRae, entrambi dotati di un notevole talento per la danza.
Nonostante queste discussioni in corso, il consenso rimane sul fatto che questi nuovi artisti non si limitano a replicare i loro predecessori; piuttosto, si basano sulle fondamenta gettate da coloro che li hanno preceduti, forgiando la propria identità unica all’interno del panorama musicale.
La controversia che circonda l’etichetta “Pop Daughter”
L’accoglienza mista del termine “figlia del pop”

Mentre l’etichetta “pop daughter” cerca di incapsulare le connessioni tra gli artisti, non è universalmente accettata. Ad esempio, alcuni fan di Olivia Rodrigo sostengono che associarla a Taylor Swift mina la sua individualità e il suo talento, suggerendo che implichi una mancanza di originalità. D’altro canto, ci sono Swifties che temono che la crescente popolarità di Rodrigo suggerisca una potenziale minaccia alla posizione di Swift nel settore.
Questo schema di confronto tra artisti può sembrare ridondante, poiché i fan della musica tendono a evidenziare le somiglianze piuttosto che celebrare l’individualità. Tuttavia, è essenziale riconoscere che ogni musicista è plasmato dalle influenze che ammira. Mentre emerge una nuova coorte di artisti, è chiaro che stanno plasmando i loro percorsi, radicati nell’eredità delle star degli anni 2010. La continuazione di artisti affermati come Lady Gaga, Ariana Grande e Taylor Swift, tuttavia, assicura che il panorama pop sia ricco di talento e diversità.
In definitiva, il successo continuo di queste star affermate testimonia il loro impatto, dimostrando che la nuova generazione non solo sta onorando la loro eredità, ma sta anche ridefinendo cosa significhi prosperare nell’industria musicale oggi.
Lascia un commento ▼