
Panoramica
- Final Destination: Bloodlines ha ottenuto un successo straordinario con 178, 7 milioni di visualizzazioni, diventando il secondo trailer horror più visto di sempre.
- Il film è destinato a far rivivere i temi iconici degli intricati disegni della Morte, accompagnati dal ritorno dell’amato personaggio interpretato da Tony Todd.
- Sebbene un numero elevato di visualizzazioni del trailer non garantisca il successo al botteghino, i dati preliminari indicano una traiettoria promettente per la sua uscita il 16 maggio 2025.
In un agghiacciante colpo di scena, l’attesissimo Final Destination: Bloodlines ha catturato l’attenzione degli appassionati dell’horror in tutto il mondo. A sole 24 ore dal lancio del trailer ufficiale, si attesta come uno dei più visti nella storia dell’horror.
Dopo una lunga pausa di quattordici anni, la New Line Cinema riaccende la sua eredità con il franchise Final Destination, esplorando l’implacabile vendetta della Morte su coloro che sono sfuggiti per un pelo alle sue grinfie. Questa ultima puntata presenta un cast corale che include Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Gabrielle Rose e Rya Kihlstedt, che affrontano le spietate macchinazioni della Morte nella loro ricerca di una redenzione duratura.
Final Destination: Bloodlines stabilisce un record con il suo trailer
Record di 178, 7 milioni di visualizzazioni
Il teaser di Final Destination: Bloodlines è stato presentato il 3 febbraio, mentre il trailer completo è stato rilasciato il 25 marzo. Come riportato da Deadline, il trailer di due minuti e mezzo ha attirato ben 178, 7 milioni di visualizzazioni nelle prime 24 ore, diventando il secondo trailer horror più visto della storia.È solo al di sotto dei 200 milioni di visualizzazioni ottenuti dal revival del 2017 di It. Se si esclude la potenziale interazione con TikTok, Final Destination: Bloodlines eclissa comunque l’attesissimo film horror 28 Years Later nelle visualizzazioni del primo giorno.
Il fascino delle sequenze di uccisioni intricate e distintive di Death, dai vetri rotti nei drink ai tosaerba pericolosi, insieme al ritorno di Tony Todd nei panni di William Bludworth, ha senza dubbio affascinato gli appassionati dell’horror. I sei film precedenti del franchise si sono rivelati un colosso finanziario, incassando 666 milioni di dollari a fronte di un budget di soli 154 milioni di dollari, consolidando il suo status di classico di culto.
Mentre il robusto conteggio delle visualizzazioni del trailer segnala risultati favorevoli per coloro che hanno investito nel film, la storia ha dimostrato che questa metrica non sempre è correlata alle performance al botteghino. Ad esempio, Transformers: Rise of the Beasts ha chiuso con 441 milioni di dollari nonostante abbia accumulato 238 milioni di visualizzazioni del suo trailer, segnandolo come il quinto più visto di sempre. Allo stesso modo, Thor: Love and Thunder ha vantato 209 milioni di visualizzazioni ma alla fine non ha raggiunto il traguardo del miliardo di dollari, totalizzando invece 760 milioni di dollari.
Tuttavia, la forte trazione di Final Destination: Bloodlines segna un percorso potenzialmente redditizio in avanti. I registi Zach Lipovsky e Adam Stein sembrano pronti a mantenere gli amati elementi del franchise, introducendo al contempo nuovi colpi di scena. Data la notevole eredità di 25 anni del franchise, rimane un forte ottimismo sulla fattibilità commerciale del film.
L’uscita nelle sale di Final Destination: Bloodlines è prevista per il 16 maggio 2025.
Fonte: Scadenza
Lascia un commento ▼