
Panoramica dell’annuncio HDMI 2.2 al CES 2025
- Si prevede che HDMI 2.2 verrà presentato durante il CES 2025, presentando miglioramenti rispetto a HDMI 2.1.
- Si prevede che il nuovo standard fornirà una larghezza di banda maggiore, consentendo risoluzioni e frequenze di aggiornamento più elevate.
- Mentre HDMI 2.1 supporta fino a 4K a 120 Hz, il nuovo standard potrebbe puntare a obiettivi come 4K 360 Hz e 8K 144 Hz.
Rapporti recenti indicano che l’attesissimo standard HDMI 2.2 sarà presentato ufficialmente al Consumer Electronics Show (CES) nel gennaio 2025. Questa specifica di nuova generazione promette notevoli miglioramenti nelle capacità di visualizzazione, tra cui il supporto di risoluzioni e frequenze di aggiornamento elevate rispetto all’attuale HDMI 2.1.
Sin dal suo lancio nel 2017, HDMI 2.1 si è affermato come l’interfaccia leader per display di fascia alta, presente in televisori e console di gioco moderni come PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Noto per il suo superbo supporto di gioco, HDMI 2.1 consente 4K non compressi a 120 Hz, grazie alla sua impressionante larghezza di banda massima di 48 Gbps. Con l’implementazione di Display Stream Compression, può persino trasmettere fino a 10K a 100 Hz. Tuttavia, con il proseguire dei progressi, lo standard HDMI è pronto per il prossimo balzo evolutivo.
Secondo le informazioni ottenute dall’outlet italiano Digital Day che riguardano un comunicato stampa dell’HDMI Forum, HDMI 2.2 dovrebbe fare la sua comparsa al CES 2025. Sebbene le specifiche dettagliate siano probabilmente riservate all’evento stesso, i dettagli preliminari suggeriscono un aumento della larghezza di banda rispetto a HDMI 2.1, supportando una gamma più ampia di risoluzioni e frequenze di aggiornamento più elevate. Insieme a HDMI 2.2, verrà introdotto anche un nuovo cavo HDMI per abilitare questi miglioramenti.
Specifiche e compatibilità HDMI 2.2 previste





Mentre solo una piccola frazione di giocatori dedicati ha sfruttato appieno le capacità di HDMI 2.1, l’introduzione di HDMI 2.2 pone domande intriganti sui suoi progressi tecnologici. Tra queste, la compatibilità di HDMI 2.2 con le versioni HDMI precedenti è fondamentale. Sebbene questa compatibilità non sia stata confermata in modo definitivo, se HDMI 2.2 mantiene lo stesso protocollo di segnalazione di HDMI 2.1, una larghezza di banda migliorata potrebbe effettivamente consentire il supporto retroattivo. Con HDMI 2.1 che supporta già 4K a 120 Hz, gli obiettivi futuri per HDMI 2.2 potrebbero includere 4K a 360 Hz e persino 8K a 144 Hz.
Inoltre, il lancio previsto di HDMI 2.2 si allinea perfettamente con altre importanti rivelazioni hardware previste al CES 2025. Si vocifera che AMD lancerà le sue schede grafiche RDNA 4 di prossima generazione, mentre Nvidia dovrebbe presentare la sua prossima gamma di GPU della serie 50. Mentre le dinamiche competitive si intensificano tra questi due produttori, sarà particolarmente illuminante vedere se uno dei due si impegnerà a incorporare HDMI 2.2, indicando una prontezza ad abbracciare le future tecnologie di visualizzazione.
Lascia un commento ▼