
Panoramica
- Durante l’evento Nintendo Direct del 27 marzo è stato annunciato Tomodachi Life: Living The Dream, il cui lancio è previsto per Switch.
- Il gioco segna il rinnovamento della serie Tomodachi Life, la cui uscita è prevista per il 2026, a più di dieci anni dall’ultima iterazione.
- Un teaser trailer mostrava i cittadini Mii impegnati in divertenti scenari ambientati su un’isola vivace.
Gli ultimi momenti del Nintendo Direct del 27 marzo hanno incantato il pubblico con la presentazione di Tomodachi Life: Living The Dream, un nuovo capitolo dell’amata serie incentrata sui Mii. Sebbene i fan dovranno aspettare fino al 2026 per il debutto del gioco, questo annuncio segna un emozionante ritorno per un franchise che è stato inattivo per oltre un decennio.
Lanciato originariamente nell’aprile 2013 in Giappone, seguito dalla sua uscita occidentale nel giugno 2014, l’originale Tomodachi Life era un gioco di simulazione sociale per 3DS. Questo titolo innovativo utilizzava i noti avatar Mii di Nintendo, denominati Islanders nel gioco, ognuno dotato di personalità, voci e comportamenti distinti. Le meccaniche in tempo reale del gioco incoraggiavano i giocatori a interagire con i loro Mii in vari momenti della giornata per assistere a interazioni dinamiche e in evoluzione. Inoltre, presentava funzionalità StreetPass per lo scambio di oggetti, anche se alcuni giocatori ritenevano che alla fine mancasse di contenuti sufficienti.
Il Nintendo Direct non ha solo evidenziato gli aggiornamenti di titoli popolari come Pokemon Legends: ZA, ma la sorprendente rivelazione di Tomodachi Life: Living The Dream è stato un momento di spicco. Il trailer ha offerto uno sguardo giocoso ai cittadini Mii impegnati nella vita quotidiana, prendendo parte ad attività che vanno dal ballo all’esercizio fisico. Ha anche raffigurato in modo umoristico un personaggio che ammira un campo di fiori mentre altri due erano impegnati in una disputa comica con oggetti lanciati.
Programma per Tomodachi Life: Living The Dream su Nintendo Switch
Il teaser si è concluso con il logo del gioco seguito da una scena stravagante di un personaggio Mii gigante che corre verso uno più piccolo, ponendo una domanda sulla chat prima di rivelare che si trattava di una sequenza onirica. Con una data di uscita fissata per il 2026, i fan possono aspettarsi ulteriori annunci nelle prossime sessioni del Nintendo Direct. Shinya Takahashi ha concluso il segmento presentando Shigeru Miyamoto, che ha parlato dell’app mobile Nintendo Today.





Buone notizie per gli appassionati Nintendo: l’attesa per altri aggiornamenti non sarà lunga. L’attesissimo Nintendo Switch 2 Direct andrà in onda il 2 aprile. Con l’hardware Switch 2 previsto per il lancio più o meno nello stesso periodo di Tomodachi Life: Living The Dream, sarà interessante vedere come Nintendo migliorerà l’esperienza per i giocatori di Switch e Switch 2.
Lascia un commento ▼