
Se hai giocato con i contenuti endgame di Warframe, probabilmente hai osservato giocatori che impiegano attacchi a schianto per liberare più stanze in rapida successione. Questi attacchi a schianto, un aspetto unico del combattimento corpo a corpo, hanno ricevuto potenziamenti incrementali negli ultimi due anni, affermandosi come una “modalità facile” non ufficiale per i giocatori che affrontano anche gli scenari più impegnativi di Steel Path, dove i nemici sono scalati a livelli formidabili.
Mentre questa strategia sta guadagnando terreno tra i giocatori che puntano a un controllo efficiente della folla, gli sviluppatori di Digital Extremes stanno valutando l’implementazione di alcuni nerf per risolvere questo problema dilagante.
Le preoccupazioni sugli attacchi Slam nel gameplay cooperativo

Le discussioni recenti, in particolare un post del Design Director Pablo Alonso su BlueSky riguardo ai Razorflies di Titania, hanno fatto luce sulla posizione degli sviluppatori riguardo alle build incentrate sullo slam. Il prossimo aggiornamento di Techrot Encore vedrà cambiamenti significativi, tra cui il nerfing dei Razorflies, che non trarranno più vantaggio dalle mod di Diwata. Invece, queste creature diventeranno immortali e applicheranno un debuff di vulnerabilità ai danni ai nemici che colpiscono.
In risposta alle domande della community sui motivi dietro il nerf di alcune mod e build, Pablo ha indicato un’iniziativa più ampia: l’intenzione di eliminare il concetto di “stat-stick” nel gioco. Ha osservato che molti giocatori hanno espresso le loro frustrazioni per lo spam incessante associato alle build slam, confermando che questo aspetto contribuisce a un’esperienza di gioco cooperativa meno piacevole.
Questo scenario è in linea con i principi comuni per l’implementazione dei nerf in Warframe; gli attacchi slam sono percepiti come destabilizzanti dai giocatori, ma allo stesso tempo forniscono un mezzo potente per progredire nei contenuti senza sforzo. Con queste build che stanno guadagnando popolarità, Digital Extremes potrebbe decidere di affrontare proattivamente questa preoccupazione.
Potenziali cambiamenti nella meccanica dello Slam: il fattore altezza
Sebbene gli attuali attacchi slam possano sembrare troppo potenti in Warframe, lo stato generale del combattimento corpo a corpo lascia molto a desiderare, in particolare nelle impostazioni di gioco avanzate. I giocatori spesso evitano le armi da mischia standard come le spade larghe, gravitando invece verso opzioni come Glaives o Zaws specializzate, o affidandosi ai martelli per gli attacchi slam.
Tuttavia, un nerf generalizzato potrebbe non essere la soluzione più efficace. Gli sviluppatori hanno suggerito un approccio alternativo incentrato sul “range scaling with height”.Questo metodo potrebbe mantenere il danno inflitto dagli slam, mitigando al contempo le lamentele sullo spam da parte dei compagni di squadra.
L’implementazione di questa modifica pone le sue sfide, in particolare per quanto riguarda gli ambienti di gioco. Molti set di tile di Warframe, in particolare le navi Orokin nel Vuoto, non hanno lo spazio verticale necessario per utilizzare efficacemente l’altezza senza rischiare di resettare la posizione a causa del clipping attraverso i soffitti. Gli sviluppatori dovranno considerare attentamente come integrare questa modifica senza interrompere l’esperienza di gioco dei giocatori.
Le implicazioni per l’Incarnon Magistar

Il nerf previsto potrebbe avere ripercussioni significative per un segmento specifico del gioco: il mercato Riven. Con l’imminente aggiornamento Techrot Encore, incombe un potenziale calo dei valori Melee Riven, che potrebbe significare un disastro per alcune armi interessate da questi cambiamenti.
In particolare, il Magistar potrebbe vedere i suoi prezzi Riven crollare se gli sviluppatori prendessero misure decisive per frenare gli attacchi slam. Precedentemente rielaborato in uno stato pseudo-esaltato, se si materializzasse la minaccia di un nerf, la sua posizione tra le armi Incarnon potrebbe andare incontro a un declino irreversibile, a meno che gli sviluppatori non abbiano pianificato anche una rielaborazione per quest’arma.
Lascia un commento ▼