
Luke Skywalker affronta un viaggio straordinario come Jedi, in particolare in una linea temporale in cui la stragrande maggioranza della discendenza Jedi è stata decimata. Questo contesto scoraggiante lo spinge a intraprendere una ricerca attraverso la galassia per cercare i resti dell’eredità dell’Ordine Jedi, artefatti cruciali che contengono la conoscenza e la storia dei suoi predecessori. Così facendo, preserva la loro eredità per le generazioni future.

Durante una spedizione cruciale per acquisire un dispositivo simile a una meridiana, Luke e i suoi compagni si imbattono in un’imboscata degli Accoliti dell’Aldilà. In questo intenso confronto, gli Accoliti rivelano che il loro obiettivo è una mera distrazione, alludendo a un programma più significativo in gioco.
La ricerca delle reliquie Jedi da parte di Luke Skywalker nell’era post-ritorno dello Jedi di Star Wars





Nelle puntate precedenti della serie a fumetti The Battle of Jakku, Luke è stato attirato dalla Forza su un pianeta lontano chiamato Pillio. Qui, ha dissotterrato una Bussola Stellare Jedi e ha affrontato per la prima volta gli Accoliti dell’Aldilà, che intendevano impossessarsi di questo potente manufatto. Questa bussola non solo lo ha condotto al primo Tempio Jedi su Ahch-To, ma potrebbe anche guidarlo in altri luoghi significativi della galassia, come Ossus, la dimora storica dell’Ordine Jedi che Luke intende far rivivere. La scoperta della bussola ha segnato una svolta trasformativa nell’evoluzione di Luke come Maestro Jedi.
La ricerca persistente di Luke per comprendere la Forza rappresenta un tema centrale nelle narrazioni di Star Wars. La ricerca di reliquie Jedi funge da rappresentazione tangibile del suo viaggio ed è sempre più fondamentale mentre si sforza di gettare le basi per un Nuovo Ordine Jedi. Inoltre, Luke si confronta con l’immensa responsabilità di salvaguardare gli artefatti sensibili alla Forza da forze malevole, tra cui gli Accoliti dell’Aldilà, che cercano il potere per scopi nefasti.
L’importanza delle reliquie Jedi nel viaggio di Luke Skywalker
Collegare passato e futuro

In Republic Under Siege #1, Luke inizialmente trionfa ottenendo il Compendium, ignaro che gli Accoliti stiano tramando qualcosa di più sinistro. Le reliquie che ha scoperto finora sono intrigantemente collegate al Lato Oscuro: la Star Compass un tempo apparteneva a Darth Sidious e conservata nel suo osservatorio, mentre il Compendium apparteneva a Ky Narec, essendo potenzialmente passato per le mani della sua apprendista caduta, Asajj Ventress. L’interesse concentrato degli Accoliti per questi artefatti suggerisce un piano ben orchestrato.
Gli appassionati di Star Wars dovrebbero considerare la collezione in espansione di reliquie Jedi di Luke come elementi fondamentali che non solo simboleggiano l’evoluzione del suo personaggio, ma servono anche come ponte narrativo tra diverse ere all’interno del franchise. Mentre gli Acolytes of the Beyond emergono come avversari formidabili, rappresentano una sfida significativa per le abilità Jedi in via di sviluppo di Luke.
In definitiva, la Marvel ha fornito a Luke Skywalker simboli significativi del suo ruolo nel panorama successivo al Ritorno dello Jedi , assicurando che queste reliquie continuino ad avere rilevanza nelle prossime narrazioni di Star Wars.
Star Wars: The Battle of Jakku – Republic Under Siege #1 è attualmente disponibile presso la Marvel Comics.
Lascia un commento ▼