28 personaggi iconici di Catgirl negli anime

28 personaggi iconici di Catgirl negli anime

Panoramica delle iconiche ragazze gatto degli anime

  • Le catgirl sono emerse come una tipologia di personaggio amata e duratura all’interno del genere anime, incarnando un mix di elementi mistici e fascino.
  • Personaggi degni di nota come Himari illustrano le abilità incantevoli e il fascino che le ragazze gatto possiedono.
  • Dai tipi giocosi e dispettosi ai nobili protettori, le ragazze gatto mostrano una vasta gamma di personalità e poteri magici nelle narrazioni anime.

Nel corso degli anni, la fusione di femminilità e caratteristiche feline ha affascinato il pubblico, dalla letteratura ai media visivi. Questo tema risuona in modo prominente in campi come i fumetti, dove personaggi come Catwoman hanno raggiunto lo status di icone. Allo stesso modo, l’industria degli anime ha accolto questo tropo a braccia aperte, dando vita a una pletora di personaggi catgirl memorabili.

Catgirl negli anime: un fenomeno culturale. Che si tratti di avventure shōnen, commedie fantascientifiche o serie di ragazze magiche, è molto probabile che incontrerete una catgirl da qualche parte nella trama. La domanda sorge spontanea: quali personaggi lasciano davvero un impatto duraturo? Di seguito, esploriamo le catgirl più importanti degli anime classici e contemporanei.

Aggiornato il 6 aprile 2025 da David Heath: Sebbene esistano critiche agli archetipi delle catgirl, la loro popolarità diffusa supera qualsiasi dissenso. I creatori moderni continuano a innovare su questo amato tipo di personaggio: ad esempio, personaggi come Felix Argyle di Re:Zero dall’amato archetipo di catwoman, pur deviando dalle tradizionali norme di genere. Altri si concentrano maggiormente sull’elevare le catgirl a personaggi completamente realizzati con retroscena ricchi e profondità.

Questo articolo è stato rivisto per includere diversi esempi più recenti e apprezzati, che celebrano l’evoluzione del fenomeno delle catgirl, dai primi iconici design alle formidabili nemiche delle serie più amate.

Menzione d’onore: Shampoo

Shampoo - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 15 – “Entra Shampoo, la ragazza Gung-Ho! Metto la mia vita nelle tue mani” (1989)
  • Nota: Sebbene incarni le qualità dei gatti, Shampoo non si trasforma letteralmente in una ragazza gatto.

In Ranma ½, il personaggio principale Ranma affronta una situazione difficile; dopo un incidente che coinvolge una sorgente maledetta, Ranma può cambiare sesso se esposto all’acqua fredda. Entra Shampoo, una feroce guerriera di una tribù di amazzoni cinesi, che insegue Ranma con una vendetta dopo che lui l’ha sconfitta. Questa storia d’amore non convenzionale porta con sé numerose complicazioni, in particolare quando si tratta dell’ossessione di Shampoo per Ranma, che si discosta da una narrazione tradizionale. Sebbene non abbia una forma da ragazza gatto, le sue buffonate giocose e i suoi manierismi felini aggiungono profondità al suo personaggio.

Menzione d’onore: Neferpitou

Neferpitou da Hunter X Hunter - Catgirl
  • Debutto: Episodio 78 – ‘Molto x Rapido x Riproduzione’ (silhouette), 84 – ‘Un x Fated x Risveglio’ (di persona)
  • Nota: Riconosciuta come non binaria, Neferpitou è spesso raffigurata con tratti femminili.

Inizialmente Neferpitou sembra una scelta non convenzionale per una ragazza-gatto. Sebbene classificata come insetto (le trasformazioni tra le formiche Chimera prendono in prestito le caratteristiche da ciò che consuma la loro regina), questo personaggio gioca con l’identità di genere, incarnando la fluidità nella presentazione.

Neferpitou è fondamentale in Hunter X Hunter, uno dei cattivi più terrificanti della serie, che mostra la sua precoce padronanza del Nen, l’energia magica centrale della serie. Con brutali abilità chirurgiche e un programma incentrato sulla manipolazione, Neferpitou spinge i confini di ciò che significa essere una catgirl negli anime.

Menzione d’onore: Faris NyanNyan

Faris That's That - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 2 – ‘Paranoia del viaggio nel tempo’
  • Nota: Faris non ha alcun tratto genetico felino.

Faris NyanNyan rappresenta un caso unico nell’archetipo della catgirl. Con il suo vero nome, Rumiho Akiha, è una studentessa benestante che insegue il suo sogno di aprire un maid café a tema felino. Nonostante le perdite e le dispute familiari, Faris abbraccia il suo ruolo con una facciata accattivante, utilizzando il suo linguaggio e i suoi gesti giocosi da gatto per interagire con gli altri.

1. Neko Musume

La Catgirl originale con un tocco horror

Neko-Musume - Catgirl iconica degli anime
  • Mostra: GeGeGe no Kitarō
  • 6 serie pubblicate dal 1968; Serie 6 (2018) – 97 episodi
  • Debutto: Serie 1, Episodio 20 – ‘Catgirl e Ratman’ (1968)

Il concetto di persone-gatto negli anime affonda le sue radici nel folklore giapponese, dove gli spiriti animali assumono varie forme umane per interagire con l’umanità.Neko-Musume, un personaggio derivato da queste leggende tradizionali, incarna questa idea nella serie GeGeGe no Kitarō, che esplora elementi soprannaturali.

Neko-Musume si presenta principalmente come una ragazzina, ma il suo temperamento rivela tratti felini, trasformandola in un’entità molto più temibile. Il suo affetto non corrisposto per Kitarō introduce momenti sia comici che tesi, evidenziando la complessità del suo personaggio.

2. Chibi Neko

Un gattino che aspira a diventare umano

Chibi Neko da The Star of Cottonland - Catgirl iconica degli anime
  • Film: La stella di Cottonland (1984)
  • Film d’animazione da 1 ora e 36 minuti

Chibi Neko è più una gattina che una tradizionale ragazza-gatto, salvata da un gentile umano di nome Tokio. Sogna di diventare una ragazza umana per amore nei suoi confronti, credendo che tutti gli umani un tempo abbiano avuto origine nella sua forma.

Mentre il film la ritrae principalmente come una ragazza umana con tratti da gatto, la sua ricerca del mitico paradiso di Cottonland consente ai suoi sogni di realizzarsi. Il personaggio di Chibi Neko può essere considerato il precursore dei futuri personaggi neko-mimi, influenzando numerose varianti nelle serie successive.

3. Per

Un’interpretazione oscura di Osamu Tezuka

Bagi - Catgirl iconica degli anime
  • Film: Bagi, il mostro della natura possente (1984)
  • Film d’animazione da 1 ora e 24 minuti

Le catgirl sono spesso considerate un aspetto intrinseco degli anime, ma identificare le prime catgirl caratterizzate è un enigma.Bagi, creata da Osamu Tezuka, si distingue come una delle prime interpretazioni, raffigurando un essere intrappolato tra il suo desiderio di umanità e gli istinti selvaggi.

In quanto esperimento che combina il DNA umano con quello di un leone di montagna, Bagi affronta il tema dell’identità e dell’appartenenza, simboleggiando le risposte della società alla manipolazione genetica, un tema emerso durante il culmine della ricerca sul DNA ricombinante in Giappone.

4. Le sorelle Puma

Disegni classici di Catgirl di Shirow Masamune

Puma Sisters di Dominion Tank Police - Catgirl iconiche degli anime
  • Spettacolo: Dominion Tank Police (1988)
  • OVA da 4 episodi
  • Debutto: Atto 1 – ‘Brigata del crimine’

Le Puma Sisters, Annapuma e Unipuma, sono le protagoniste della serie Dominion Tank Police, che oggi potrebbe non ottenere lo stesso riconoscimento rispetto ai titoli contemporanei. Creati dal rinomato Shirow Masamune, gli OVA della fine degli anni ’80 e dell’inizio degli anni ’90 hanno guadagnato popolarità durante il boom degli anime e hanno messo in mostra personaggi femminili forti e complessi.

Nonostante il loro aspetto succinto, le Puma Sisters sono androidi esperti con una propria storia, che offrono un mix avvincente di fascino e malizia che trova riscontro nel pubblico ancora oggi.

5. Marinaio Tin Nyanko

L’antagonista felino di Sailor Moon

Sailor Tin Nyanko - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 188 – “Invito al terrore: il volo notturno di Usagi”

Sailor Tin Nyanko si unisce alle fila dei cattivi introdotti in Sailor Moon, diventando un avversario a tema felino per l’eroe titolare. Avendo legami precedenti con il potere di una Sailor Guardian, il suo conflitto con Usagi offre un mix di complessità e dramma.

Inizialmente paladina della giustizia, alla fine viene corrotta dall’antagonista della serie, Sailor Galaxia, mettendo in mostra la classica lotta tra luce e oscurità e conferendo profondità al personaggio.

6. Clan-clan Aisha

Un classico sottovalutato di Toonami

Aisha Clan-clan di Outlaw Star - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 3 – ‘Into Burning Space’

Outlaw Star è spesso messo in ombra da Cowboy Bebop nelle discussioni sugli iconici anime space-western, eppure entrambi gli show offrono storie uniche. In questo universo c’è Aisha Clan-clan, una guerriera ferocemente competitiva di una razza di alieni simili a gatti, noti come Ctarl-Ctarl.

Dotata di incredibile resilienza e abilità in battaglia, Aisha aggiunge dinamiche coinvolgenti alla sua interazione con l’equipaggio, mostrando uno spirito giocoso ma feroce che tiene gli spettatori incantati per tutta la durata dello spettacolo.

7. Dejiko

Dalla regalità al commercio al dettaglio

Dejiko di Di Gi Charat - Iconica Catgirl dell'anime
  • Spettacolo: Di Gi Charat (1999)
  • 1 stagione, 16 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Dejiko è qui-nyo!’

In Di Gi Charat, il personaggio titolare Dejiko arriva sulla Terra pieno di aspirazioni di fama come cantante pop. Tuttavia, i sogni si scontrano con la realtà, costringendola a destreggiarsi tra le banali sfide dell’età adulta, tra cui un lavoro al dettaglio. Il suo atteggiamento stravagante unito alle abilità magiche crea una deliziosa narrazione in mezzo alle lotte quotidiane.

8. Ichigo Momomiya

L’archetipo della magica ragazza gatto

Ichigo di Tokyo Mew Mew - Catgirl iconica degli anime
  • Mostra: Tokyo Mew Mew (2002) e Tokyo Mew Mew New (2022)
  • 2 stagioni, 52 episodi (originale), 2 stagioni, 24 episodi (Tokyo Mew Mew New)
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Trasformandosi in un gatto, l’eroe è una ragazza innamorata’/’The Mew Kid in Town’

Tokyo Mew Mew è una pietra miliare del genere delle ragazze magiche, con personaggi che si trasformano in avatar basati su specie in via di estinzione. Tra loro, Ichigo Momomiya emerge come la protagonista catgirl di spicco, incarnando fascino giocoso e eroismo accattivante mentre affronta le complessità dell’adolescenza.

Con i suoi attributi felini, Ichigo dimostra come temi forti come l’ambientalismo e il lavoro di squadra possano essere intrecciati nella narrazione, rendendola una delle ragazze-gatto più memorabili nella storia degli anime.

9. Il mio amico

La miscela perfetta di felino e femminile

Yoruichi da Bleach - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 15 – ‘Il grande piano di Kon’ (forma di gatto), Episodio 41 – ‘Riunione, Ichigo e Rukia’ (forma umana)

Yoruichi Shihōin, ex comandante di Bleach, appare inizialmente nella serie come un elegante gatto nero. Il colpo di scena: la sua vera forma di abile combattente e stratega viene gradualmente rivelata al pubblico, creando dinamiche di trama coinvolgenti.

Questo personaggio esemplifica la dualità dello spirito felino e della forza umana, spesso oscillando tra entrambe le forme. Il suo fascino risiede nel suo atteggiamento spensierato, che le ha fatto guadagnare un posto nel cuore degli spettatori e la rende una catgirl per eccellenza negli anime moderni.

10. Haineko

Quando una Samurai Catgirl non basta

Haineko di Bleach - Catgirl iconica degli anime
  • Spettacolo: Bleach (2004)
  • 17 stagioni, 406 episodi
  • Debutto: Episodio 230 – “Un nuovo nemico! La materializzazione di Zanpakutō”

In Bleach, Haineko trasforma il concetto di catgirl diventando l’incarnazione spirituale della katana di Rangiku Matsumoto. Inizialmente solo un’arma, gradualmente diventa un personaggio con una sua personalità: civettuola, sicura di sé e occasionalmente vanitosa.

In mezzo a eventi tumultuosi, lo sviluppo sfumato di Haineko le consente di emergere come un personaggio amato, incarnando una forte compagnia all’interno del mondo mistico di Bleach.

11. Caterina

Da ladro a esattore di debiti

Catherine di Gintama - Iconica ragazza gatto degli anime
  • Debutto: Episodio 1 – “Voi B******! Avete almeno un’anima d’argento?!” (cameo), Episodio 12 – “Una persona che fa una buona prima impressione non può essere un bravo ragazzo”

Nel caos di Gintama, il personaggio di Catherine offre un’interpretazione divertente e coinvolgente del cliché della ragazza gatto, apparendo inizialmente come una furtiva ladra prima di redimersi come affidabile assistente del negoziante Otose.

La sua trasformazione da ladra ad aiutante regala momenti comici e mette in risalto la natura poliedrica delle ragazze gatto, mescolando in modo evidente fascino e malizia nel suo arco narrativo.

12. Il Nekonome di Shizuka

Un’interpretazione adulta di Neko-Musume

Shizuka Nekonome di Rosario + Vampire - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Nuova vita e un vampiro’

Shizuka Nekonome emerge in Rosario + Vampire come un riferimento maturo alle tradizionali catgirl come Neko-Musume. Agisce come insegnante di supporto all’interno di una scuola piena di mostri, incarnando tratti felini che emergono quando provocati.

Il suo ruolo di sostenitrice di una relazione armoniosa tra studenti umani e mostri arricchisce la narrazione, trasmettendo la saggezza ricavata dalle sue esperienze personali.

13. Il mio amico Blair

Il gatto con una trasformazione umana

Blair di Soul Eater - Catgirl iconica degli anime
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Risonanza dell’anima – Soul Eat diventerà una falce della morte?’

Blair di Soul Eater si distingue in modo unico come un gatto che può trasformarsi in una ragazza, mescolando il misticismo della stregoneria con il fascino felino. Nonostante il suo atteggiamento giocoso, sfida le vulnerabilità tradizionali, possedendo vite multiple, un omaggio alle nove vite comunemente attribuite ai gatti.

La sua doppia identità dà vita a scenari coinvolgenti con altri personaggi, complicando ulteriormente gli eventi all’interno dell’universo della serie.

14. Il capitano della squadra di Tsubasa Hanekawa

Sfortuna con gli spiriti felini

Tsubasa Hanekawa da Bakemonogatari - Catgirl iconica degli anime
  • Spettacolo: Bakemonogatari (2009)
  • 1 stagione, 15 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Hitagi Crab, Parte Uno’

In Bakemonogatari, Tsubasa Hanekawa vive un tragico viaggio personale, mentre la sua vita familiare si intreccia con temi soprannaturali, in particolare con lo spirito felino sawarineko che la possiede.

In questo stato vulnerabile, noto come “Black Hanekawa”, incarna sia l’ingenuità che l’astuzia, manipolando le situazioni a proprio vantaggio e rappresentando al contempo la lotta interiore che affligge lo spirito umano.

15. Millianna

Dedica ai felini

Millianna di Fairy Tail - Iconica ragazza gatto degli anime
  • Debutto: Episodio 33 – ‘La Torre del Paradiso’

Millianna di Fairy Tail abbraccia pienamente le sue caratteristiche feline, dal suo aspetto fisico alla sua passione per tutto ciò che è felino. Il suo design stravagante completa il suo ruolo di maga nella gilda tutta al femminile, Mermaid’s Heel, mostrando le sue abilità magiche unite alla sua natura affettuosa.

Incorporando tratti felini nel suo stile di combattimento, crea tecniche di combattimento distintive che riflettono la sua personalità giocosa, migliorando al contempo l’arco narrativo del suo personaggio.

16. Himari Noihara

Utilizzo di una katana sugli artigli

Himari Noihara di Omamori Himari - Iconica Anime Catgirl
  • Spettacolo: Omamori Himari (2010)
  • 1 stagione, 12 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Gatto e ragazza e allergia’

Himari Noihara si distingue come spirito felino in Omamori Himari, dotata di potenti abilità e di una katana, che riflette un notevole allontanamento dai tipici tratti fisici associati alle catgirl. Incaricata di proteggere Yuto, intraprende un viaggio per respingere gli avversari del suo background folkloristico.

Il suo affetto appassionato per Yuto, segnato da ostacoli come la sua allergia ai gatti, evidenzia una dinamica unica che conferisce alla serie sia umorismo che profondità emotiva.

17. Nozomi Kiriya

La Catgirl in cerca di appartenenza

Nozomi Kiriya da Mayoi Neko Overrun! -Catgirl iconica degli anime
  • Spettacolo: Mayoi Neko Overrun! (2010)
  • 1 stagione, 13 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – “Gatti randagi, Dashed”

Nozomi Kiriya in Mayoi Neko Overrun! incarna la vera essenza di un gatto, non solo nell’aspetto, ma anche nel comportamento. Mostrando distacco e curiosità felina, il suo personaggio risuona come una metafora per trovare un posto a cui appartenere.

L’evoluzione di Nozomi da enigma sfuggente a figura centrale all’interno del bar offre uno spaccato di come le ragazze gatto possano simboleggiare temi più ampi come amicizia, famiglia e identità.

18. Eris

La quintessenza della Catgirl Anime

Eris di Cat Planet Cuties - Iconica ragazza gatto degli anime
  • Mostra: Cat Planet Cuties (2010)
  • 1 stagione, 12 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – ‘Il gatto che venne sulla Terra’

Con un titolo eponimo, Cat Planet Cuties si diletta nel fascino dei suoi personaggi a tema felino, in particolare Eris. Rappresentando un’intera razza di esseri simili a gatti, affronta la vita terrena mantenendo le stranezze e le qualità associate ai gatti.

La natura libera e le bizzarre bizzarrie di Eris racchiudono perfettamente cosa significa essere una ragazza gatto degli anime, infondendo al fanservice una narrazione umoristica e un pizzico di romanticismo.

19. Niente

Felino nel nome e nel comportamento

Neko da K - Catgirl iconica degli anime
  • Mostra: K (2012)
  • 1 stagione, 13 episodi
  • Debutto: Episodio 1 – “Knight”

Neko, presente in K, porta un approccio stravagante all’archetipo della ragazza-gatto incarnando una Strain con la capacità di manipolare la realtà. Dal suo atteggiamento giocoso alle buffonate da gatto, trascina gli spettatori nella complessa narrazione delle lotte di potere tra famiglie psichiche.

Equilibrando le sue abitudini bizzarre con toni più seri, Neko rappresenta un delizioso mix di spensieratezza e intrigo, perfetto per esaltare gli elementi bizzarri della serie.

20. Alicia Rue

Un Avatar che riflette la tradizione carica

  • Debutto: Episodio 19 – ‘Il corridoio di Legrue’ (cameo), Episodio 20 – ‘Generale della fiamma ardente’ (ruolo completo)

Alicia Rue rappresenta una moderna catgirl digitale nel regno di Sword Art Online. Come avatar giocatore della razza Cait Sith, il suo design trae spunto da vari miti felini.

La sua interazione con Kirito nelle loro avventure non solo consolida il suo ruolo all’interno della narrazione in corso della serie, ma è anche una testimonianza del fascino persistente e dell’adattabilità del personaggio della ragazza gatto attraverso le narrazioni digitali.

Per una panoramica più completa sulle iconiche catgirl e sulla loro discendenza negli anime, consulta l’articolo completo qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *