
L’avvincente serie di Netflix The Trunk cattura gli spettatori con la sua trama intricata e la sua profondità emotiva. Al centro della storia ci sono Noh In-ji, interpretato da Seo Hyun-jin, e Han Jeong-won, interpretato da Gong Yoo. Legati da un contratto di matrimonio orchestrato da una misteriosa organizzazione nota come NM, questa coppia sembra essere ben assortita. Tuttavia, la loro relazione prende una piega oscura e imprevista quando un misterioso baule emerge, svelando segreti sepolti e verità nascoste.
Questa avvincente serie immerge il suo pubblico in temi di tumulto psicologico e relazioni complesse, lasciando i fan desiderosi di altro. Per coloro che sono affascinati da The Trunk, presentiamo una selezione di sette drama coreani che riecheggiano i suoi temi di inganno, vendetta e rivelazioni inaspettate.
K-Drama consigliati simili a The Trunk
1) Sposa mio marito – Amazon Prime Video

Marry My Husband si tuffa nei temi del tradimento, delle seconde possibilità e della ricerca della vendetta. La protagonista, Kang Ji-won ( Park Min-young ), sopporta un matrimonio insoddisfacente, che culmina con il suo omicidio da parte del marito infedele, Park Min-hwan ( Lee Yi-kyung ).Tuttavia, il destino interviene quando si ritrova indietro nel tempo, dieci anni prima della sua tragica scomparsa, portandola a prendere in mano il suo destino e a cercare giustizia contro i suoi traditori.
Come The Trunk, questo drama svela motivazioni nascoste e colpi di scena imprevisti, mentre il viaggio del protagonista è parallelo alla lotta di Noh In-ji contro il tradimento, intensificando la suspense a ogni episodio.
2) Il fiore del male – Viki, Viu, Netflix

Flower of Evil ritrae una facciata di felicità coniugale che nasconde una pericolosa realtà. Baek Hee-sung ( Lee Joon-gi ) sembra essere un compagno ideale, ma il suo passato è costellato di oscuri segreti. Sua moglie, Cha Ji-won ( Moon Chae-won ), un’astuta detective, inizia inconsapevolmente a svelare questi misteri, trasformando il loro amore in un pericoloso gioco di inganni.
Proprio come The Trunk, questa serie accosta abilmente il romanticismo alla suspense, esaminando a fondo i meandri dell’amore, della fiducia e dei segreti minacciosi che potrebbero sconvolgere vite, tenendo il pubblico incollato allo schermo con una tensione crescente.
3) Il giudice del diavolo – Viki, Viu

Questo dramma distopico, The Devil Judge, mette il giudice capo Kang Yo-han ( Ji Sung ) al centro di un reality show in tribunale in cui punisce i disonesti con sentenze severe. Per alcuni, è un crociato per la giustizia; per altri, un pericoloso cattivo. Le sue motivazioni, tuttavia, rimangono un mistero.
Simile a The Trunk, questa serie prospera sulla guerra psicologica e sui colpi di scena imprevisti, sfidando la percezione della moralità e della giustizia degli spettatori, rendendola una serie provocatoria con dinamiche di personaggi intricate.
4) La gloria – Netflix

In The Glory, la protagonista Moon Dong-eun ( Song Hye-kyo ) è alimentata da uno spirito vendicativo, pianificando meticolosamente la vendetta sui suoi ex bulli del liceo. Anni dopo, si infiltra nelle loro vite, assicurandosi che affrontino le conseguenze della loro crudeltà. Il suo approccio metodico eleva la sua ricerca di vendetta a un’orchestrazione magistrale.
Questa serie rispecchia The Trunk nell’illustrare come le esperienze passate influenzino profondamente le azioni presenti, nascondendo segreti e traumi che portano a scontri esplosivi.
5) Quando squilla il telefono – Netflix

When the Phone Rings intreccia elementi di mistero e romanticismo, con protagonista Baek Sa-eon ( Yoo Yeon-seok ), un politico intrappolato in un silenzioso matrimonio durato tre anni con Hong Hee-joo ( Chae Soo-bin ).La loro partnership apparentemente perfetta viene infranta da una minacciosa telefonata di un rapitore, che li spinge in una situazione straziante che rivela emozioni e verità sepolte all’interno della loro relazione.
Questo dramma, come The Trunk, evidenzia il percorso di riaccensione della fiducia e della comprensione in mezzo ai tumulti, esplorando la lotta della coppia per bilanciare il loro passato travagliato e le crisi immediate.
6) Un negozio per assassini – Disney Plus

A Shop for Killers racconta la storia di una donna che scopre che il negozio anonimo dello zio è una facciata per un’impresa letale che coinvolge sicari e criminali. Mentre si ritrova intrappolata in questo mondo pericoloso, deve destreggiarsi tra minacce alla sua sopravvivenza e scoprire verità sconvolgenti.
Facendo eco a The Trunk, questa serie fonde azione e suspense, svelando sconvolgenti rivelazioni su individui fidati mentre la protagonista lotta per garantire la propria sicurezza in una narrazione dal ritmo incalzante.
7) Memorista – Vicki, iQIYI

In Memorist, il detective Dong Baek ( Yoo Seung-ho ) possiede la straordinaria capacità di leggere la mente, che gli consente di risolvere i crimini. Tuttavia, un nuovo caso lo costringe a confrontarsi con un nemico malevolo che sembra anticipare ogni sua mossa, avvolgendolo in una rete di inganni.
Questa serie è parallela a The Trunk, poiché entrambe presentano intricati misteri e tensione psicologica, catturando gli spettatori mentre svelano segreti episodio dopo episodio, offrendo sorprendenti colpi di scena che aumentano la suspense.
The Trunk intreccia efficacemente narrazioni di suspense, segreti nascosti e gravitas emotiva che risuonano a lungo dopo che lo schermo sfuma in nero. I fan della sua narrazione emozionante apprezzeranno senza dubbio temi simili promessi dai sette drammi seguenti. Dalle narrazioni guidate dalla vendetta, come The Glory e Marry My Husband, ai thriller psicologici come Flower of Evil e Memorist, ogni serie si addentra nei regni dell’inganno, dell’ambizione e della moralità in modi distintivi.
Utilizzando elementi criminali, romantici e soprannaturali, questi drammi assicurano una tensione incessante e colpi di scena inaspettati. In definitiva, The Trunk esemplifica come una singola rivelazione possa cambiare tutto, e queste sette serie continuano a esplorare il viaggio in corso di verità e inganno.
Lascia un commento ▼